| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:45
amazon ha fatto benissimo. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:53
Anche Sony a rivisto la politica del Cashback con Amazon C'erano i furbetti che acquistavano poi ritiravano il Cashback e poi restituivano Adesso con Sony si deve fare domanda dopo 30 giorni Di conseguenza il reso non è piu possibile |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 0:14
Abbiamo 2 prime in famiglia. L offerta prime video innegabilmente e troppo buona per disfarmene, ma mia moglie non vuole disfarsi del suo (per non farmi vedere le mincjiate inutili che compra di continuo). E un viavai di corrieri, io compro di tutto se e vantaggioso, persino gli alimentari segnalati da quei canali telegram del cavolo. Compravo a dire la verita: ricevere uno scatolone di pasta per una decina d euro e un calcio negli zebedei al clima, mi sento responsabile nel mio piccolo. Se non vi importa di Prime video sfato un mito sulle spedizioni: e una fesseria che siano piu veloci con prime. Verificate i tempi ogni volta, specie sui locker (che sono ormai pure dal vicino di casa) e ve ne accorgerete Materiale usato? Mai successo. Solo un pajo di scarpe taroccato, per il resto niente da segnalare. L elettronica che costa, sempre comprata altrove dove trovo prezzi migliori. Poi ci sono cose cje reputo cauto comprare su amazon, come un monitor: cosi delicati che 1 su 2 arriva con difetti. Li la garanzia di restituire con celerita e senza fiatare conta piu del prezzo Resi entro 14 gg? Ma chi se ne frega. Se il prodotto e conforme lo tengo, se ci ripenso in 2 giorni e gia bello che partito. Buonanotte |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 0:40
dai su, non fate i moralizzatori.... il problema non è chi restituiva il prodotto dopo qualche giorno.. sono quelli che magari compravano la fotocamera, il drone, la go pro, etc etc per le vacanze e la restituivano quando tornavano o semplicemente quelli che "provavano" il prodotto per un mese e poi lo restituivano (e magari nel frattempo hanno fatto video recensioni di quel prodotto, video dal quale guadagneranno) senza contare i furbetti dei cashback e altre promozioni. come già detto da altri, i 30gg di amazon erano un eccezione, tutti danno il reso possibile in massimo 14gg, ora che vi hanno tolto il giocattolo fate i moralisti? prime per me è irrininciabile |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 5:11
il diritto di recesso per le vendite a distanza è di 14 giorni. stanno semplicemente rispettando la legge. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 5:27
Non capisco se i 14 giorni di prova sono per tutti i prodotti venduti da terzi o anche da quelli venduti direttamente da Amazon in quanto si legge: gli articoli a marchio Amazon e i ricondizionati Amazon Renewed, anche se appartenenti a una delle categorie sopra, dal 25 marzo prossimo continueranno con il reso fino a 30 giorni dalla consegna. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 5:28
Faccio una media di 150-180 ordini annui su Amazon. Mai arrivato un'articolo usato venduto per nuovo, mai arrivato un'articolo preso dal warehouse in condizioni peggiori di quelle dichiarate. A livello puramente economico è da tanto che non è il più conveniente, a livello pratico rimane il migliore. Prime Video ultimamente manca un pò come titoli gratuiti, a volte lo integro con qualche pacchetto aggiuntivo. Non ho comunque intenzione di disdire, anche su prime video ho diversi film acquistati che perderei. Per la questione dei resi entro 14 giorni non mi cambia nulla, se rendo qualcosa lo faccio subito o al massimo entro 2 giorni. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 5:46
Io non rinnovo più l'abbonamento semplicemente perché prime video e music non mi interessano, mi interesserebbe solo la consegna gratis. Dovrebbero dare la possibilità di scegliere quali opzioni avere nell'abbonamento e fare pagare di conseguenza meno chi sceglie solo le consegne gratis |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 6:13
Io già tolto abbonamento prime. Chi troppo vuole piano piano fallisce |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 6:49
Io terrei prime anche solo per amazon photos, un archivio senza limiti di spazio! Comunque una volta chiesi in prestito un flash per fare un matrimonio e il videomaker mi disse: Chiedi ad amazon, acquista e dopo il matrimonio lo restituisci Da allora mi si è aperto un mondo, amazon mi ha prestato anche le catene per la settimana bianca |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 6:55
Quanti e quali negozi fisici offrono/offrivano le stesse opportunità di fare i furbi? Nessuno, fine. Come al solito molta gente pensando di essere più scaltri si son fatti su le maniche e ora vengono a piangere che non faranno più l'abbonamento ( e invece se ne guarderanno bene dal rinunciarci ) se volete potete anche tornare ai vecchi negozi fisici, andarci negli orari di apertura, muovere l'auto, pagare prezzo chiesto e il reso strausato ve lo ciucciate, che poi Amazon se la vogliamo dire tutta non ha i prezzi migliori su tutto, io on line prendo cose più disparate ma prima faccio u bel giro e spesso trovo di meglio a meno in special modo articoli fuori dal mondo elettronico. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 7:09
Prime video, prime photo, prime music, … importa ' a sega, scusate il francesismo. 14 o 30 giorni, anche lì, importa poco: lo vedi subito se qualcosa non va. Quello che importa è che non hanno ancora toccato i giorni che vanno dal 15 al 365, in cui Amazon è un passo avanti rispetto agli altri. Se si rompe qualcosa, o è visivamente difettoso/non conforme, te lo (me lo) sostituiscono senza (troppe) storie, se venduto da loro. Nel momento in cui questo non ci sarà più, beh, a questo punto non avrebbe più senso Prime. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 7:47
“ Io già tolto abbonamento prime. Chi troppo vuole piano piano fallisce „ Fallire Amazon?? |
user206375 | inviato il 14 Marzo 2024 ore 7:49
Amazon cerco di evitarla per varie ragioni, ma sta storia dei furbi secondo me è una fesseria. Penso che i veri furbi siano una percentuale trascurabile. Il problema è l'acquisto compulsivo. ormai fuori controllo. La settimana scorsa ero alle poste, ho perso mezz' ora per una raccomandata perché davanti a me c'era una fila di 20 persone con in mano pacchi da restituire. Faccio fatica a credere che quei 20 fossero tutti furbi. La gente quando sta male compra,, poi inei momenti di lucidità capisce di aver comprato il nulla, e che forse comprare un amico sarebbe stato più utile, e fa il reso. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 7:51
Se fosse per me Amazon non sarebbe neppure nata altro che fallire. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |