| inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:48
Sigma ha appena lanciato un'offerta sul vecchio 105 F1.4: sarà un caso? o magari la novità è un 105 f/1.4 DN, o addirittura un 105 f/1.2? Poco tempo fa avevano lanciato un'analoga promozione sul 500mm f/4, e poco dopo è uscito il nuovo 500 f/5.6 DN :-)
 |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 20:13
Se quello che dice SAR è vero, ossia "It's faster than f/1.4", sarebbe una bestia incredibile un 90/105/135 1.2 :0 Credo sinceramente che sia qualcosa di più fattibile, ma se c'è una cosa che mi piace di Sigma è che osano anche a costo di presentare progetti del tutto folli come il recente 15 f1.4 fisheye |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 20:29
Magari! Speriamo non venga mortificato come il 500 f5.6. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 20:41
Il 500 F5.6 penso sia stata una scelta obbligata... se avessero fatto un 500 f/4 da 6000/7000 euro non moltiplicabile (perlomeno su Sony, che è il mercato più grande per Sigma), penso che quasi nessuno l'avrebbe comprato. Un 500 F5.6 è già un po' più abbordabile, e magari qualcuno lo considererà anche se non è utilizzabile con i TC. Nel caso del superluminoso dei rumors non penso invece ci saranno particolari limiti, a parte la raffica 15 FPS che però sulle focali corte è meno importante. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 20:43
Speriamo in un 85, così magari sony si sente punzecchiata e mette finalmente mano a quella ciofeca dell'85 1.4... |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 20:43
Non è detto che sia enorme, l'85 1,4 nella versione DG DN l'hanno smagrito mica poco rispetto all'HSM... |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:18
Io punterei su un 50 f1 o f1.2.. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:34
Il 35 1.2 è un'ottica stupenda, ma catafalchica. Sigma, vai in pellegrinaggio da sony e fatti spiegare come ridimensionare le ottiche. Sony: un 35 gm 1.2... |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:44
Ma se sono 3 anni che deve fare un 85mm 1.2 e non ci riesce… |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:48
Buco piccolo... |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:49
50 0,95… |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:22
Lenti che per me non hanno grande appeal. A fronte del guadagno di appena 1/3 di stop (che tra trasmittanza e vignettarura potrebbe praticamente essere impercettibile a livello di iso e tempi) si una crescita di peso, volume, costo decisamente importante. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 12:12
Nel dubbio sfoca, sfoca tutto |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 12:35
“ Lenti che per me non hanno grande appeal. A fronte del guadagno di appena 1/3 di stop (che tra trasmittanza e vignettarura potrebbe praticamente essere impercettibile a livello di iso e tempi) si una crescita di peso, volume, costo decisamente importante. „ Condivido. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 12:37
E' sicuramente condivisibile, ma vale anche per altre luminosità, perché prendere un 85mm F1.4, quando c'è l'F1.8 più leggero e meno costoso? Si suppone che chi desidera un F1.2 lo faccia a ragion veduta, se poi l'unico obiettivo è lo sfocatone da 1mm di PDC, allora vi dò ragione al 100%. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |