RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bartolini e RCE


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Bartolini e RCE





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 15:23

......."....Se ti va bene dicono di essere passati senza trovare nessuno, mentre a casa c'erano almeno 5 persone...."

Sì, è vero..... Quande volte!!
Aspettare il corriere è mezza giornata ,se ti va bene ! Poi..... (vedi sopra).
Non c'è un addetto che risponda.
Passi le ore al telefono.
Entri sul sito...è da piangere.
Non si sa mai a chi rivolgersi .

Disumanizzazione completa.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 15:49

Anch'io ho avuto esperienze negative con BRT! Una consegna che non avvenne, avevano riportato come motivazione che ero assente; dunque ho telefonato alla sede di riferimento contestandoli e dopo un'ora mi hanno consegnato il pacco. Ora però ho imparato ad indicare un "punto di consegna" e sapete la novità? Si è trattato di un pacco della RCE e mi è arrivato con un giorno di anticipo alla data prevista per la consegna!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 16:27

Con BRT a prescindere dal tipo di spedizione e dal mittente, ho avuto diversi problemi. Ultimamente erano in sciopero (zona di Milano) e le consegne erano rallentate.

Secondo me dipende anche dal tipo di spedizione (cioe' da quanto viene pagato al corriere). Il discorso nel mio caso si e' evidenziato con BRT, ma ho avuto problemi anche con SDA, con GLS. Non sempre per fortuna, ma diverse volte e' succcesso.

Dipende comunque dai periodi. Ma il problema e' dovuto secondo me al taglio costi generalizzato, ai pagamenti da fame ai corrieri fisici (che spesso fanno turni assurdi) e al pessimo vizio attuale di subappaltare a cascata.
Spesso arrivano con camioncini noleggiati senza marchio sul furgone (a prescindere dal corriere).

Ma questo disservizio lo vedo giorno dopo giorno su tutto, dalle strade appena asfaltate piene di buche, agli esami medici tipo prelievi ai centri sanitari in cui si prenota con largo anticipo per un giorno ed un'orario precisi e poi ti fanno comunque aspettare perche' non c'e' personale.

E' un problema generalizzato, a furia di tagliare costi, massimizzare il profitto, sottopagare con contratti inesistenti chi lavora.

E poi dobbiamo rassegnarci. E' una guerra tra poveri ormai.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 3:23

Gli autisti BRT non sono sottopagati. Lo erano qualche annetto fa ma adesso le cose sono cambiate. Chi fa il dipendente ha un buon contratto e si porta a casa circa 25 000 euro all'anno. I padroncini superano i 30 000. Stiamo parlando di quelli con patente B che guidano furgoni e consegnano i pacchi.
Hanno circa 85-110 consegne al giorno, dipende dai periodi. Per questo non chiamano mai,non avrebbero il tempo di fare tutte queste chiamate. È vero che sono tante,ma a volte hanno anche 10 o più consegne in una sola via.
È tutto studiato comunque in modo che facciano le loro 8-9 ore di lavoro,a volte anche meno.
La cosa più stressante e faticosa è il picking in magazzino,una volta usciti dal magazzino più della metà del lavoro è già finito. La merce la devono cercare loro,e devono caricarla loro. A volte si fa tre ore a caricare e un ora e mezza a fare tutte le consegne.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 12:01

A me una spedizione da rce PD (valore circa 300 euro) l'hanno lanciata in giardino dopo le 10 di sera: l'ho scoperta per caso portando fuori l'immondizia...


hardy mi credi? sto ridendo da mezz'ora. In senso buono ovviamente. Perchè sto immaginando la scena di te fuori casa con il sacco della spazzatura in mano che guardi il pacco per terra tipo Giovanni in "così è la vita"
Assurdo proprio
Cmq nella mia zona almeno l'unico corriere che mi ha sempre dato problemi è GLS

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 15:39

Confermo, ritardi, disservizi, comunicazioni non corrette, il tutto è iniziato da quando è stata acquisita da *SDA Express Courier* del gruppo Poste Italiane.
Da parte mia comunico ai miei fornitori di non preferire quel corriere.

user126772
avatar
inviato il 17 Marzo 2024 ore 17:52

Bartolini mi ha consegnato di tutto, dai piccoli pacchi alle pedane da 100 kg senza nessun problema.
Sempre il fattore cul0....

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 12:27

Un pacco di BRT diretto da me a RCE (vendita) risulta consegnato ma non è in realtà arrivato in negozio... Rce sta indagando per capire cosa sia successo.
Per fortuna sono spedizioni assicurate Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:46

Io ho fatto tre giorni fa un acquisto su Amazon.

C'era scritto, la consegna avverrà il giorno mercoledi' (ieri), il pacco verrà consegnato SOLO al titolare esibendo il codice che verrà inviato via mail (Amazon) o tramite SMS. Il titolare PUO' Delegare una persona di sua fiducia fornendogli il codice che verrà inviato poco prima della consegna.

La custode fissa che conosco da anni e che ritira i pacchi era in ferie.

C'era una sostituta (bravissima, gentilissima, ma a me sconosciuta) e comunque che apriva la portineria solo in fascia mattutina. Poi dalle 12.30 chiudeva fino al giorno successivo (la portineria normale e' aperta anche nel pomeriggio).

Ho effettuato comunque l'ordine confidando sul fatto che il giorno mercoledi' (ieri) sarei stato in casa ad aspettare il corriere (sperando mi mandassero il codice specificato per iscritto sull'ordine che ho effettuato), altrimenti non avessero specificato regole di sicurezza (codice inviato) non avrei fatto l'ordine in questo periodo ma l'avrei gestito diversamente.

Ho ordinato il pacco (teleobiettivo, non bruscolini) ho controllato il pacco lunedi' (e risultava in spedizione), di sera risultava spedito, consegna prevista mercoledi' (come indicato).

Martedi' mattina sul tardi (dopo la chiusura della portineria) mi e' arrivato avviso di effettuata consegna del pacco (firmato dal titolare che sono io e che non ero presente e non potevo firmare di conseguenza).

Non hanno mandato alcun codice, non sono arrivate e-mail, SMS, notifiche sulla app di amazon. L'hanno consegnato e stop. (Corriere UPS).

Poi, e' andato per fortuna tutto bene. La portinaia ha messo un'etichetta sulla mia casella postale indicando il pacco da ritirare. La mattina successiva (ieri) il mio pacco era intatto e regolarmente consegnato. Quindi alla fine e' andato tutto bene.

A me tuttavia sono girate parecchio le scatole. (Non per il fatto che abbiano lasciato in portineria, visto che normalmente lo fanno e non ci sono mai stati problemi, ma per amazon che ha platealmente dichiarato il falso).

Capisco che spesso il giorno di consegna anticipa quello previsto (ma fino al lunedi' sera c'era scritto consegna mercoledi' e non martedi'), ma perche' hanno espressamente SCRITTO che per il ritiro ci doveva essere fisicamente il titolare o una persona delegata dal titolare (alla quale il titolare avrebbe fornito il CODICE di ritiro).

Il problema non e' che l'abbiano consegnato in portineria, il problema e' che Amazon abbia dichiarato il falso (nessun codice, arrivato un giorno prima (cosa che in altre condizioni avrei sicuramente apprezzato), pacco consegnato in assenza di alcun codice di sicurezza (che non e' mai arrivato).

Questo e' molto grave secondo me, perche' in caso non avessi trovato il mio pacco, il tracking dichiarava che era stato consegnato...

Chi era il corriere? era UPS (altro corriere che spesso mi ha lasciato scontento).

Martedi' ho chiamato Amazon lamentandomi e mettendo le mani avanti qualora non l'avessi ricevuto (mi sono fatto chiamare da loro tramite app amazon), ho cercato di contattare invano UPS nel senso che c'era solo il disco che mi faceva saltare da una scelta all'altra senza mai riuscire a parlare con una persona umana (ma solo con AI).

Per fortuna e' andato tutto bene, pero' diversamente dal solito amazon non ha agito correttamente ed UPS nemmeno.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:59

Confermo la pessima esperienza con Bartolini...

Doveva arrivarmi un pacco in contrassegno, ovviamente ero sempre in casa... Ogni volta il loro sito "destinatario assente".

Tutto questo andato avanti per una settimana, fino a che "pacco in deposito".

Si, ma da casa mia sono 30km... Spiace per il negozio ma cambino corriere.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:28

Io li ho beccati sul fatto. Già da prima della segnalazione destinatario assente ero per caso fuori alla porta a chiaccherare. Segno che non ci sono neppure passati. Sporto reclamo.

Fate sempre reclamo. Sempre.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:57

In un'occasione è stato consegnato a un fermo deposito sbagliato un mio pacco. In pratica dalle Poste e presso un tabaccaio diverso da quello indicato nell'ordine, ma senza rendermelo noto attraverso il messaggio di consegna avvenuta. Grazie all'interesse della tabaccaia dove avevo chiesto il deposito, il giorno dopo sono riuscito ad avere il mio pacco nel posto giusto. La tabaccaia, alla quale avevo lasciato il biglietto da visita per farmi richiamare in caso di notizie nel merito, non ha giustamente fornito il mio numero al postino, il quale ha però scritto di suo pugno un messaggio di scuse, con tanto di nome, cognome e numero di telefono. Quando chiamai il postino per complimentarmi con lui, si propose di offrirmi un caffè, al fine di scusarsi di persona per l'accadutoEeeek!!!.
Non dico che dovrebbero comportarsi tutti così, sarebbe un sogno, ma almeno non trattare male le persone che rivolgono le giuste rimostranze, come è capitato a me con BRT, credo che sarebbe il minimo.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:44

L'attuale autista di BRT della mia zona è una persona molto gentile: dato che ormai mi conosce, l'altro giorno, avendomi incrociato per le vie del quartiere mentre portavo a spasso il cane, si è fermato col camion per dirmi che più tardi sarebbe passato a casa mia per una consegna...

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:50

Bartolini ormai è inqualificabile... credo che se continueranno così, non tarderanno molto a chiudre definitivamente.
Ultima di questi giorni: comprate maglie Adidas dallo store online, consegna presso punto di ritiro in un conosciutissimo negozio su una via principale di una città della provincia di Napoli: il corriere non trova l'indirizzo di consegna per ben tre volte! Ovviamente cosa impossibile, anche mettendosi di impegno...
Alla fine mia moglie dopo chiamate, mail, reclami ecc. è costretta a chiedere il rimborso, visto che ormai era passato quasi un mese e il pacco non si vedeva...
Alla mortificata operatrice di Adidas, che, oltre ad ordinare lei stessa nuovamente gli stessi articoli, le offriva per riparare al danno anche un buono sconto per il prossimo acquisto, mia moglie ha risposto, "volentieri, ma solo se cambiate corriere!".
Ovviamente, non se ne è fatto niente...
Non capisco perché le aziende si ostinino a tenere un pessimo corriere che le rovina tutti i buoni propositi commerciali di marketing, vendita, cortesia...mah!

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:08

Beh, io vi racconto la mia con DHL.

Compro un Sony 12-24G su MPB per quasi mille euro. Scioccamente, non essendo esperto di MPB, scelgo la spedizione standard con DHL (scemo io a non scegliere l'express e a non sapere che la standard è di fatto una banale spedizione postale).

Seguo scrupolosamente il tracking per circa una settimana. Il giorno della consegna mi blindo in casa pronto ad accogliere il corriere. Alle 8 di sera nessuno si è fatto vedere. Riguardo il tracking e scopro con orrore che il pacco risulta regolarmente consegnato; ma a un indirizzo di Bologna (io sto a Cremona, fanno circa 200 chilometri) con la ricevuta firmata da un tizio mai sentito nominare.
Comincio a sudare freddo.
Il giorno dopo mi metto a fare il detective online e identifico il posto dove hanno consegnato, un magazzino di vestiti. Li chiamo e mi dicono che il tipo che ha firmato non lavora più da loro da mesi, verificano i pacchi ricevuti e di obbiettivi fotografici non c'è traccia.
Già vedo autisti di furgone che si fanno allegramente foto con il mio obiettivo.

Comincio a tempestare il telefono del servizio clienti di DHL anche se non essendo una spedizione express non ne avrei il diritto. Fortunatamente una gentile signorina si prende carico del problema e dice che mi farà contattare da un addetto.
Mentre dopo alcune ore sono in attesa di essere richiamato, improvvisamente suona il campanello e il mio obbiettivo mi viene consegnato da un gentile autista pachistano.

Storia finita bene; ma mi raccomando, non risparmiate MAI i 30 euro della spedizione express per qualunque cosa valga più di cento euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me