| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:57
“ che problemi hai avuto? „ Sia in contro luce che no, ogni tanto mi proponeva nello scatto una macchia viola nel centro ( questo su tutte le mie 3 copie e anche quella del mio amico) poi in 2 copie quando ero a 24mm se usavo l'AF il fuoco era sempre un po' dietro al soggetto che inquadravo ( copie provate anche su altro corpo diverso dal mio). |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:59
“ perchè le proprietarie non sono all'altezza. „ Addirittura. Posso chiederti quale hai usato? |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:03
il 10-24 in primis , 16-55, 45-100 ottimi ma un pò morbidi, non mi hanno mai convinto troppo |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:29
3 obiettivi e definisci la qualità di tutto un brand. Un poco estremo mi pare... Vai tranquillo, le ottiche Fuji, i fissi in particolare sono tutti eccellenti, poi, se a te quelle 3 che hai provato non piacciono ci sta, ma certe affermazioni no dai. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:38
ho il 16-55, potrà avere difetti (peso, no stabilizzatore), ma è veramente nitido |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 7:01
mah ... il 10/24 per me è stupendo! il 90% delle foto nei viaggi li faccio con lui direi ottimo fino ai 20 |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 7:32
@boken Sicuro che parli di fuji? Perché 85/100/135 e il 45-100 non esistono |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 7:36
Marco anche io un pessimo ricordo del 10-24. Questo non vuol dire che sia una pessima lente ma a me non è piaciuta |
user112805 | inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:00
"Perché la sovrapposizione delle focali ti richiede meno cambi ottiche..." scusami ma trovo che il tuo commento sia un pò contorto. Premetto che preferisco le focali fisse agli zoom comunque, in certe situazioni, non li disdegno proprio perchè mi permettono di cambiare ottiche meno frequentemente ma acquistare e portarmi appresso focali doppie per me non ha senso anche economicamente. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:07
@gundam il 10/24 è stato rivisto proprio per le critiche ricevute dal primo modello. Fuji cmq se la cava meglio coi fissi indubbiamente |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:09
Quando penso ai zoom Fujifilm ¿?, vedremo il futuro 16-50 Fuji forse cambia linea ma quando arriva ?. Linea Pro. sarebbe bello nuovo Fuji futuro 10-20 f2.8/35-135 f2.8 il tutto molto compatto forse resterà un sogno fa niente va bene ugualmente qualche ottica fissa comunque sarebbe anche da consigliare. Decisamente forse troppo Pro. il 8-16 sicuramente livello molto elevato ma purtroppo come tutti questi tipi di zoom molto pesante e ingombrante. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:14
“ Sicuro che parli di fuji? Perché 85/100/135 e il 45-100 non esistono „ il 45-100 F4, è fuji non ho parlato di 85, 100 e 135 ripeto... Saranno ottimi ma non ho mai visto questa risolvenza da farmi dire: wow |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:24
Sullo sistema Fujifilm da dire attenzione AF singolo su lato grandangoli ?, ancora non riesce convincermi del tutto allora uso spesso AF a gruppo per avere più punti di messa a fuoco, qualcuno dice magari centra qualcosa ?, io dico di si lo avevo notato anche sullo zoom 10-24 poi penso fa anche qualche conflitto il stabilizzatore interno forse meglio disattivarlo quando si uso per fotografia. Per me uno stabilizzatore non a nessuno senso su super grandangolare forse solo in passato quando Fuji non aveva ancora il IBIS interno, sono rimasto anche deluso nuova versione 10-24 WR stesso sistema e un paraluce pessimo che dopo un può di uso si rombe. La nitidezza invece lo trovavo molto elevato per uno zoom 10-24. Attualmente trovo anche aumentando il formato APS-c a 40MP aumentano ulteriormente le problematiche spaglia il preciso AF etc. si vede subito questo discorso spesso non viene preso in considerazione. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:43
il 45-100 è per GF Fuji, noi poveri mortali abbiamo APSC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |