RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova om-1 - parte V - non se ne può dir solo che bene


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova om-1 - parte V - non se ne può dir solo che bene





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 21:13

micro43italia.it/om-1-mark-ii/

Un approfondimento sulla nuova Om1 mkii. Non ricordo se già postato.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 21:38

Io ho parlato della OM-1II alla mia amica EM-10 e lei che per fortuna non è gelosa ha promesso di continuare a funzionare!
Poi insieme abbiamo deciso che aspetteremo l'arrivo della OM-1 Global Shutter e che la porteremo a spasso con noi, ma prima la faremo decantare per un pò così potrà aggiornare le sue qualità e soprattutto scendere di prezzo.

PS: Mi domando dopo la A9III chi lancerà la seconda ML Global Shutter OMDS, Fuji o Nikon/RED?
E dopo l'acquisizione di RED mi domando anche se annuncio della A9III che nessuno si aspettava è stato un caso o Sony, saputo che Nikon stava acquisendo la RED, ha giocato d'anticipo?

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2024 ore 21:54

Grazie Gambon , gran bella storia questa mark II

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 9:48

Raffaele72.
Prego.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 4:59

C'era Renato Pozzetto che cantava "... basta avere l'ombrela e la vita l'è bela.."
o."..la gallina è un animale intelligente..."
ma anche..."..e lo spuxxxamento?.. cos'è?..."Sorriso
Non siamo l'ombelico del mondo, gli eventi ci passano sopra.

Qualcuno dice che l'aumento del buffer è un bene, chiesto a gran voce, che prima vi era una sorta di "collo di bottiglia", eppure molti uccellatori, Ambassador e non, nei loro videoconsigli abbassano gli fps o i frame per non trovarsi intasati con 100 scatti di un soggetto (Rob Trek, Mike Lane..).

I filtri graduati, bene, belli, addirittura ora da kalashnikov di volatili è diventata una macchina che strizza l'occhio ai paesaggisti. Cose che usi si e no tre volte per qualche scatto Wow, come il live composite e poi rimarranno lì...
Ci sono? Bene? Ma a che prezzo? Questo è il punto, quanto costano tre filtri graduati decenti da portare in tasca?

Oemmediessesistem aveva delle buone carte in mano, ma le ha giocate male, il bluff è stato scoperto...ehh, però Nikon lo fa', pure Canon o Sony...si, ma loro possono, .. possono rilanciare nel piatto, Oemmediessesistem ...cosa?..chi? No.

Questo alla fine per dire che per quanto ci si spenni qui in questa remota regione ai confini dell'impero, già i barbari stanno alle porte.

In questo video Robin Wong, ormai perso in altri lidi, svela da dov'è nato l'annuncio dell'aggiornamento della vecchia OM 1, un qui pro Quo di comunicati stampa confusi e dal mittente incerto, nato per calmare le ire globali? O la quota del 20% di Olympus?
Il video è lungo, ma tra una svirgolata e l'altra il caro Wong ci butta dentro degli inediti interessanti...
www.youtube.com/live/Fc1FgWJVtH8?feature=shared




avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 7:30

m.youtube.com/watch?v=U_8CVIiiUUI


P.S. ma nei confronti di… Wong come mai si è addolcito?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 7:31

micro43italia.it/om-1-mark-ii/

Un approfondimento sulla nuova Om1 mkii. Non ricordo se già postato.

Un articolo che pare un accanimento terapeutico: mentre il paziente inizia a vedere la luce, il dottore rassicura i familiari.

P.S.
Posso dire che le prime foto postate sul forum della OM1ii con il 150-600mm non mi piacciono oppure vengo bannato?

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 7:33

Niklo13 per caso saresti così gentile da fare un piccolo riassunto? Sono 2,5 ore di video e dai commenti si capisce ben poco (sembra sia stato menzionato che anche per la OM-1.2 il problema in S-AF in scarsa luce sia ancora la? :(). Robin purtroppo è diventato un hater incredibile, ma se è così perché non cambia brand e si mette l'anima in pace ? Forse perché altrimenti non avrebbe così tante visualizzazioni?
Comunque sono sempre più convinto la notizia del FW per la OM-1 in autunno sia una mossa per calmare le acque e credo pure loro come Olympus a marketing facciano davvero pena. Questa OM-1.2 credo venderà un decimo rispetto alla OM-1.
Vedendo le vendite della nuova Fuji, son se per più convinto OMDS sia davvero formata da “co***oni”: hanno la pen-f, ma davvero costa così tanto metterci dentro il sensore della M1.3?? Ne venderebbero a migliaia. Lo hanno fatto con quel pezzo di plastica della OM5, perché non lo fanno con la pen-f?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 8:07

Wong rappresenta l'ex olimpionico “tradito” da un brand che ha preso una brutta china da diverso tempo perdendo di vista i punti di forza del sistema e facendo grossi micro scivoloni. E tra questi ci sono l'aver trascurato i fotografi fuori dal coro che facevano di quei punti di forza una loro forza. Le Olympus non facevano sistemi che fotografavano e basta ma lo facevano a modo loro con un un carattere distintivo - anche funzionale - differente. Da un bel po' questa molla si è rotta e aver “trascurato” uno come Wong e pensare di averlo rimpiazzato con altri e' stato un grosso errore. E' avvelenato perché ha amato il sistema e sotto sotto lo ama ancora e vorrebbe che si riprendesse il suo posto. Come rinverdire la PEN-F. Ma è un progettino costoso e OMS mira a contenere i costi. A tirare a campare.

Si, la OM-1 ii venderà molto molto meno.

Si, grazie in anticipo per il riassunto.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 8:45

Centauro, esatto quanto dici per Wong, pensa che io ho conosciuto Olympus e imparato a usare la M10 grazie a lui, si vede negli ultimi video già da un'anno addietro, che la sua è una vera sofferenza di fede nel sistema micro quattro terzi, ha già le stigmate..

Il sunto è questo, al livello globale c'è stata una vera insurrezione di molti utenti affezionati al brand, addirittura è partita una petizione globale sulla rete da presentare a OM e Olympus, che detiene a detta sua, ancora il 20% delle azioni OMDS.

Non si sa chi, a quanto pare, che, qualcuno ha risposto a queste richieste promettendo un aggiornamento firmware della "vecchia" OM1.
Dichiarazione subito smentita dai vertici OMDS,...poi c'è stato un intervento di Olympus...boh, insomma alla fine era troppo tardi per una marcia indietro o smentita , e la cosa è stata ufficializzata con il comunicato che ormai tutti conosciamo bene.

Poi si va avanti col dire che, comunque, quanto promesso è insufficiente, perché molto di quello che ha la Mark ll può essere aggiornato alla prima... insomma una piccola dichiarazione di guerra.

Nel frattempo mi sono girato molti forum anglosassoni, e l'umore è questo, tanti hanno perso fiducia, e chi ha la prima versione difficilmente passerà alla seconda, più probabile che questo upgrade lo faranno i professionisti (ma molti hanno già dato il picche, Rob Trek per citarne uno) o più facilmente i possessori di modelli datati...

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 9:23

Luca, in autunno leggeranno i grafici di mercato, è un prender tempo...si faranno i conti e come in molte Company, tante teste cadranno se gli obbiettivi minimi non sono stati raggiunti, o nelle peggiori delle ipotesi harakiri, nuovo passaggio di azioni o chiusura totale. Tutto già visto in molti settori del resto, non si campa a chiacchiere.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 9:39

Da semplice utilizzatore del marchio, in passato e poi da circa un anno, sono rimasto piuttosto deluso dalla presentazione del nuovo modello. Io, come moltissimi altri utenti, non Ambassador non siamo “informati sui fatti”… Cioè a dire: noi ci dobbiamo accontentare di comunicati ufficiali, anche stavolta piuttosto deficitari nei contenuti e nella forma. Ritengo che, dopo appena due anni, questo modello sia un clone con qualche fuffa in più. Stesso processore e stesso sensore non qualificano la nuova come mkii. Che poi si giustifichino con il fatto che il nuovo hardware sua dotato di più memoria, non rappresenta, di fatto, qualcosa che qualifichi, nella sostanza, un vero salto di categoria. Francamente, trovo imbarazzante questa faccenda, anche nella gestione comunicativa. Sarebbe stato opportuno che, alla presentazione, del nuovo modello, si facesse subito riferimento al fatto che, ove possibile, alcuni aggiornamenti sarebbero stati implementati sul “vecchio modello”. Il discorso dei 14 bit, solo in hi-res, resta da capire e spiegare.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 10:02

Gambon esatto, avevano delle buone carte in mano ma le hanno giocate male, sarebbe bastata una strategia diversa, un passaggio graduale.
Più sensata l'uscita di una M1X ll, una nuova Pen F....guardiamo lo scarno listino..che cosa offrono attualmente come corpi?
Un'operazione che a tutti, o a molti almeno, ha dato la stessa sensazione, "questo è se vi pare" cit., e....chi ha avuto ha avuto e chi ha dato....

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2024 ore 10:07

Scusa Gambon e se invece la nuova non fosse stata
un clone con qualche fuffa in più
ma viceversa avesse portato sostanziose migliorie sia di qualita' che novita' non ti saresti sentito perxulato di piu'? soprattutto se sei come me uno che al lancio dell'ammiraglia due anni fa ha tirato fuori 2200. Io molto soddisfatto della om1 ovviamente non faro ' il passaggio ma so che ho ancora tra le mani una macchina non superata.
Riguardo a OMDS non penso che siano tanto ingenui da aspettarsi chissa' che numeri di vendita , niente di confrontabile dal salto triplo per fotografia dinamica dalle ultime Em.. alla om1..probabilmente non c'era neanche l'esigenza di farla uscire adesso se non appunto per questioni legali con olympus , a quel punto cambiando il nome hanno aggiunto qualcosa

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 10:12

@NIklo13: intanto grazie per il piccolo riassunto.

Luca, in autunno leggeranno i grafici di mercato, è un prender tempo...si faranno i conti e come in molte Company, tante teste cadranno se gli obbiettivi minimi non sono stati raggiunti, o nelle peggiori delle ipotesi harakiri, nuovo passaggio di azioni o chiusura totale. Tutto già visto in molti settori del resto, non si campa a chiacchiere.

Indubbiamente, però i grafici di mercato li dovrebbero aver letti l'anno scorso, non in autunno 2024 :)

Pure io seguo qualche forum internazionale (in particolare mu-43) e pure la "i sentimenti" sono i medesimi: sfiducia nel marco e un messaggio generale che suona come "ho gia' la OM-1, la OM-1.2 non mi serve e non comprerò piu nulla per ora". Stessa cosa per lo zoom Sigma: sono abbastanza convinto alla fin fine venderanno piu' 150-400 f/4.5 che 150-600 pseudo-Sigma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me