| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:00
“ Da quello che ho capito io, ieri, 45 MP, no Stack. „ deve esserlo per forza se vogliono rimuove lo shutter meccanico |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:10
Ma soprattutto se la R1 non sarà "big", dovrà essere questa la stacked. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:26
“ “ Da quello che ho capito io, ieri, 45 MP, no Stack. ? deve esserlo per forza se vogliono rimuove lo shutter meccanico „ Anche la r8 non ha lo scatto meccanico ma solo elettronico prima tendina ed elettronico. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:32
non lo sapevo... ma quindi i raw sono a 12 bit? |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:32
“ Ciao Roby, ti avviserò senz'altro, grazie per l'attenzione ! „ Thanks |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:38
“ non lo sapevo... ma quindi i raw sono a 12 bit? „ Sulla r6m2 con la prima tendina sono a 14bit, solo elettronico sono a 12bit Dovrebbe essere così anche sulla R8. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:47
L'unica che scatta sempre a 14 in qualsiasi modalità otturatore e cadenza di scatto è la R3. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:09
A sto punto la domanda sorge spontanea... ma la 1st curtain, la prima tendina, non fa parte dell'otturatore meccanico?!? P.S. Io scatto praticamente sempre in EFC, che non ha alcuna controindicazione se non l'utilizzo di ultraluminosi con tempi più veloci di 1/2000 dove il meccanico è preferibile |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:25
nella r8 la prima tendina è meccanica --> raw a 14bit se solo elettronico --> raw 12bit |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:38
secondo me la r1 sarà solo elettronico, secondo me dato che li hanno già lasceranno gli otturatori della r5 e della r3 sulla r5ii e r1. e la r5 non sarà stacked ma spero finalmente bsi, anche se con il dpaf non so bene come si vedrà il miglioramento perché alla fine sono 90mpx sul sensore |
user203495 | inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:43
“ e seguiamo anche questo dai, nella speranza di capire quante persone diranno "scaffale" „ Scaffale! Non la prenderò.Non è matura. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:50
So di attirami critiche, ma spero che evolvano in funzione di una migliore usabilità/flessibilità. Perchè se si è costretti all'ES (per sopperire al non essere stacked in caso di azione su soggetti veloci) non è possibile essere obbligati alla raffica di 20 fot./sec. sempre e comunque. Oltre alla grande mole di scatti (quando non servono) anche l'abbassarsi dei bit, è scocciante quando è richiesta la massima IQ. So di essere un disco rotto, ma le differenze con la R3 sono imbarazzanti a favore di quest'ultima, soprattutto di IQ/AF/usabilità. Con i competitor che hanno prodotti molto ma molto validi. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:19
“ Perchè se si è costretti all'ES (per sopperire al non essere stacked in caso di azione su soggetti veloci) non è possibile essere obbligati alla raffica di 20 fot./sec. sempre e comunque. „ Sulla r6m2 la cadenza in elettronico è impostabile, quindi immagino che introdurranno una feature simile anche sulla r5. Per me, questa R5m2 non avrà nulla di rivoluzionario, ma sarà un bel upgrade nel solco della tradizione, per esempio introducendo le feature software che hanno introdotto sulla r6m2 e r7 (pre-shoot e raw burst), velocità di scatto simili a queste ma con il doppio dei mpx, magari portando anche il raw dell'ES a 14 bit e migliorando ulteriormente gli algoritmi dell'AF. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:26
Concordo Catand, ma nel 2024, per 5k, uno stacked (oggi che non pagano più nessun pegno lato IQ come la R3 insegna) "devono" dartelo.... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:15
Mi sa che il prezzo della r5 rimarrà invariato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |