RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La scimmia Z







avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 6:52

Faccio il punto della mia decisione. Grazie per i suggerimenti. La Z5 è inferiore alle sorelle maggiori soprattutto per la velocità degli scatti a raffica, e per la mancanza del sensore retroilluminato. Sono particolari forse per me ininfluenti, non faccio raffiche e non ho bisogno di spingere gli ISO mai sopra gli 800. Il doppio slot però è utile, anche se SD, non ho mai avuto problemi in passato sulle fotocamere che lo usavano, anzi, in un paesino sperduto in Marocco ho potuto procurarmene uno in emergenza. Mi piace la stabilizzazione su cinque assi, come le Z6 e 7. Mi sembra sia comunque tropicalizzata, anche se non totalmente in lega di magnesio, la durata della batteria è buona e il mirino anche. Non mi serve il display superiore e mi piace la torretta a destra.In conclusione poi io sono cresciuto con la pellicola e il mio modo di fotografare è più lento della Z5. Poi non sono costretto a svenarmi per una Z6II.
Tutte scuse per autoconvincermi? Ma non c'è una logica nel ragionamento?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 8:45

La logica c'è, quello che, IMHO, non valuti è la veramente esigua differenza di prezzo con le Z6 a fronte di miglioramenti veramente importanti.
Per il doppio slot, l'affidabilità delle CFEXPRESS non è paragonabile a quella delle SD, quindi si vive anche con uno solo.
La D700 che hai ne ha pure lei uno solo, di slot.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 13:25

Quanti matrimoni ho visto fare con la d700... l'ultimo mi sembra nel 2017 o 2018 addirittura, di un mio amico, ricordo che avevano una d700 e una d7000. Chissà come facevano con uno slot solo

user203495
avatar
inviato il 08 Marzo 2024 ore 13:38

La Z8 lato video rispetto Z6II?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 15:11

Nitigisius, un altro pianeta.
File 8K ottimi ma molto pesanti, al punto che io ho scalato al 4k per non ammazzare l'iMac nella lavorazione.
AF ho pututo lavorarci poco ma sicuramente migliore.
Problemi di temperatura mai avuti ma non faccio mai più di 2/3 minuti a clip.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 17:05

Quanti matrimoni ho visto fare con la d700... l'ultimo mi sembra nel 2017 o 2018 addirittura, di un mio amico, ricordo che avevano una d700 e una d7000. Chissà come facevano con uno slot solo


Il singolo slot va benissimo. Il problema é che nel caso della Z6, quel singolo slot é CFExpress/XQD, che in viaggio puó risultare problematico da reperire in caso di necessità. L'esempio lampante lo trovi due messaggi sopra:

Il doppio slot però è utile, anche se SD, non ho mai avuto problemi in passato sulle fotocamere che lo usavano, anzi, in un paesino sperduto in Marocco ho potuto procurarmene uno in emergenza.


Con la Z6II il problema non si pone, perché se mai dovesse servire, una SD V30 o anche meno, la trovi in qualsiasi parte del globo e non sei appiedato come con la sola CFExpress. Tutto li.


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 19:36

Prendi la Z5 con 24-70 f4 e 70-180 2.8, poi magari gli aggiungi un grandangolo e vivi felice.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 21:34

Il singolo slot va benissimo. Il problema é che nel caso della Z6, quel singolo slot é CFExpress/XQD, che in viaggio puó risultare problematico da reperire in caso di necessità.

questo si in effetti, in viaggio una sd la trovi facilmente, una xqd meno

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2024 ore 23:21

Ciao Italo , nel link troverai una panoramica di tutte le Z

www.nikonusa.com/en/nikon-products/mirrorless-cameras/overview.page

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 7:32

Secondo me Z6ii , considera che a breve uscirà la Z6iii sicuramente salterà fuori una bella occasione di Z6ii usata

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 8:12

La cosa saggia è attendere maggio/giugno l'uscita della zIII

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 10:50

Ciao Italo. Dipende solo da cosa vuoi farci. Per le cose che hai scritto te per uso amatoriale, e guardando le tue foto, ti direi che la z5 è ottima.

Io ce l'ho da ormai 1 anno e mezzo e ne sono molto soddisfatto. Anche io ero indeciso su z6ii e z5 ma alla fine ho visto che quello che offriva in più non mi serviva (usandola come macchina da viaggi, ritratti, paesaggi), visto che costava anche 800 euro in più, più il costo maggiore delle schede.
Ho provato anche insieme la z6 i di un mio amico, e tutta questa differenza non la vedo minimamente.
Ad ora l'unico motivo per cui vorrei un upgrade è solo per avere un autofocus con un bel salto in su (ne avrò la necessità tra qualche anno, non ora) e un corpo macchina che registri a 60fps in 4k e senza Crop... cosa che comunque non avresti con una z6ii, ma dovresti aspettare una z6iii, forse.. appena si decidono a pubblicare le specifiche definitive.
ma se per te i video non sono fondamentali e ti basta la raffica di 4.5( se non fai avifauna fidati bastano), allora ad ora la z5 rimane secondo me ottima. Io punto ad aspettare tra un paio di anni sconti importanti su z6iii un modo da avere quella come principale.
Ah comunque i video... 4k a 30 fps con Crop.. è vero che è limitante ma quando ho fatto il safari quel crop se devo essere sincero mi ha fatto molto comodo, senza contare che non sono video brutti, anzi. (Ovviamente non per un videomaker professionista)

In ogni caso dipende tutto da quanto ci vuoi spendere, e da quanta fretta hai. A me serviva perché dovevo fare due viaggi importanti e volevo avere una ff buona. Senon hai fretta ti conviene aspettare novembre che se fanno come anno scorso trovavi la z6ii con 24-70 a 1900 nuova sul sito ufficiale nikon, e a quel prezzo non c era neanche da pensarci. (E z5 se non sbaglio era a 1317 con 24-70). Erano i doppi sconti in cassa.

Ah per sbaglio avevo lasciato la macchina in automatico per un'oretta (fuso dal fuso orario australiano) e senza controllare mi ha scattato a 12800 ISO a mano libera a 1/15s mentre ero su una barca al buio nella baia di Sidney a cercare di fotografare la vela... l 'ho stampata in formato 90x60 e ti assicuro che non ho sentito il bisogno del bsi della z6.

Io comunque ripeto, se non hai fretta aspetterei l uscita della z6iii per vedere quali offerte ci saranno su gli altri corpi

Visto che lo hai chiesto ad altri.. con "ho visto le tue foto" intendo solo la tipologia ovviamente, non vedo foto che necessitano un corpo più prestante in termini di af e fps per cui non avrebbe senso spendere di più per raffica

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 11:31

Grazie Tom. Una risposta sensata. Ho in programma il prossimo viaggio ad Agosto. Posso aspettare.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 11:35

Figurati, anche io mi sono scervellato mesi prima di prendere una decisione, per cui mi fa piacere di averti chiarito qualcosa

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 20:51

Voglia di mirrorless. Domanda: può essere sufficiente la Z5 e non svenarmi con Z6II o Z 7 II?

La fotografia ti appassiona? Allora compatibilmente col budget compra quella che costa di più, che non sbagli mai. In caso contrario, magari più il là, prima o poi ti sentiresti castrato per quella prestazione che una entry level non ti consente. E poi, cosa fondamentale, le scimmie vanno sempre assecondate! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me