RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto sportiva e invio foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto sportiva e invio foto.





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:21

Puoi togliere la scheda, usare un lettore di schede con attacco OTG e spedire la foto.
Ovvio che in questi casi il raw non si sa nemmeno cosa sia :)


In realtà con un iPhone e l'app Foto puoi leggere sviluppare anche i raw senza problemi.
Suppongo sia fattibile anche su Android.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:08

tutto è fattibile, ma non c'è tempo. Le foto si fanno e si inviano ... altrimenti passano i minuti

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:31

tutto è fattibile, ma non c'è tempo. Le foto si fanno e si inviano ... altrimenti passano i minuti


Beh, il discorso velocità cade nel momento stesso in cui togli la scheda dalla fotocamera.
Ma tra jpg e raw, ormai con i processori di un qualsiasi smartphone medio-gamma, non c'è alcuna differenza in termini di velocità di lavorazione.
In ogni caso, parere personale, lo smartphone è proprio il caso estremo, al massimo consiglierei un tablet.
Su uno schermo piccolo hai molte più possibilità di selezionare una foto "sbagliata" (mossa, leggermente fuori fuoco etc...).

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:32

ma no guardi il codice, inserisci la scheda nel lettore e spedisci al volo.
Il tablet è ingombrante e scomodo in molti eventi.

Tu in che eventi dai questo tipo di servizio?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:08

Ma sarà ben più comodo, ed INFINITAMENTE più veloce, un cavo Lan da 10 euro lungo 80 cm e la saponetta in tasca, spedendo direttamente dalla fotocamera... se fan tutti così, ci sarà un motivo! Cool

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:23

ma no guardi il codice, inserisci la scheda nel lettore e spedisci al volo.
Il tablet è ingombrante e scomodo in molti eventi.
Tu in che eventi dai questo tipo di servizio?


Allora, ripeto per quella che è la mia esperienza (ma è praticamente identica a quella di tutti i fotografi sportivi che conosco, o almeno quelli che fanno eventi di carattere almeno nazionale):

Soluzione A: fotocamera che trasmette direttamente ad FTP/server/cartella condivisa (via lan, wlan a seconda del luogo della situazione). In questo caso, però, dall'altra parte ci deve essere un qualcuno che prende le foto, le "lavora" (crop, raddrizzamento, nulla più) e le carica definitivamente.

Soluzione B: Foto caricate sul portatile (sempre via lan o wlan... raramente scaricando la scheda, ormai anche questo è un fattore che ti fa perdere velocità) che vengono lavorate tra una cosa e l'altra (il calcio, ad esempio, ha fotograficamente anche dei tempi morti, così come il volley; basket e futsal no) e caricate definitivamente.

In ambito *pro*, smartphone e tablet sono il Piano B.

Signessuno ha dato all'opener la soluzione definitiva, imho.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:29

Esatto Becio!
Poi per quel che serve, basterebbe (ed avanza Cool) il crop/editing/info file, in camera, se lo scopo primario sono l'invio entro i famosi 5/10 secondi del reality time.

Altrimenti allo stadio sei seduto con la Lan attaccata al portatile sulle ginocchia/sgabello/peli rigida e le foto sono IMMEDIATAMENTE sempre pronte sul desk, senza togli/metti schede e perdita di azioni.
Pensa a quando sei sotto il diluvio, magari in Champions League (dove non sei solo ma pressato per bene come sardine) che figo togliere e metter schede, tra mantelle, ombrelli, monopiedi, ecc. ecc. MrGreen

Vuoi fare il figo?
Trasmettitore wi-fi Nikon e via... boh non capisco... quale sia il problema.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 12:05

Sia che non ho mai usato la saponetta? Come funzionano? Con la Z9 scarichi e mandi, con le D scheda, telefono e mando.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 12:14

Scusate l'ignoranza.?, ma cosa sarebbe questa "saponetta".?
Inoltre, starei per acquistare il wt5.
Mi sembra di capire che aiuterebbe in tutto questo.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 13:23

Alessio ecco in "gergo" cos'è la saponetta (chiamata così per la sua forma/somiglianza).

https://www.amazon.it/TP-Link-M7000-Saponetta-Ricaricabile-Configurazi

Un normalissimo modem/router tascabile alimentato a batteria, che ne trovi di mille mila modelli/prezzi/marche.

Allora facciamo chiarezza, oggi con la connettività degli smartphone, se prendi il trasmettitore wi-fi indicato, sei "a cavallo".

Ma, se vuoi il 100% di prestazioni sempre in ogni condizione, un collegamento fisico tramite cavo Lan alla "saponetta/router" in tasca è un'altra cosa e ti risparmi la spesa del trasmettitore.

Dipende da te, se preferisci la libertà del wi-fi al telefono, o la garanzia del cavo fisico al router.

Ovviamente se lavori in ambienti in cui vi è già il wi-fi, ti basta il trasmettitore per la fotocamera.

La comodità della Lan è l'istantaneità del collegamento ed invio foto (anche raw) che puoi settare a bordo macchina, che ogni foto scattata venga inviata in automatico, oppure scegli tu dal display della fotocamera quale mandare, il tutto tramite client ftp e senza pc portatile, telefono, ecc.

Ci sono anche i mini HDD con wi-fi che nel mentre scatti, hai il back-up sul HDD, ed invii. ;-)

Io se seguo azioni concitate non mi sogno minimamente di dover togliere la scheda ad ogni invio foto, e farla leggere ad un lettore, visionarle (anche se le puoi prima flaggare in macchina e scaricare solo quelle), ecc. ma preferisco 1000 volte, che le foto scelte a monitor fotocamera, sono già in un cartella e premendo un tasto vanno in automatico, mentre continuo a seguire la scena e scattare. Cool

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 14:26

Quindi, se ho ben capito, invece che acquistare un wt5 che farebbe da trasmettitore sulla macchina, potrei tranquillamente acquistare una saponetta con un cavo tehering che mi invii ad un computer in ufficio dove altri penseranno alla lavorazione, ed invio in redazione delle foto editate.
Ho capito bene.?

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 14:33

Oppure, che ogni situazione ha bisogno o convenienza di soluzioni diverse.
Per esempio, scattare una partita di calcio non ti dà problemi avere un cavo connesso alla macchina.
Scattare una gara di ciclismo direi che è scomodo.
Mi scuso per ciò che chiedo, ma proprio perché non essendo un esperto di soluzioni internet ed informatiche, come si dice da noi in Toscana, sono un po' duro...??, e quindi sembra che chieda cose che per altri sono scontate.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 14:44

Ni... la saponetta/modem/smartphone ti serve in ogni caso, per agganciarti alla rete dati.

Il trasmettitore wt5 "sostituirebbe" il cavo Lan/Tethering per portare i files/foto dalla fotocamera alla saponetta/modem/smarphone.

Ovviamente il costo maggiore del wt5 ti da più versatilità, ovvero il plus di rendere wi-fi la fotocamera; per cui abile a connettersi anche "da sola" (come fanno ora le moderne ML con il wi-fi integrato interno) ad una rete, SE PRESENTE; senza usare il piano dati del telefono (che di solito per l'uso "modem" è molto più limitato dell'uso "navigazione").

Se sei in luoghi con già il wi-fi dello studio/palazzetto/sala stampa/ecc., il solo cavo Lan, ovviamente non ti permette di collegare la fotocamera alla rete (se non ci sono postazioni cablate), ma dovrai sempre passare, dal pc portatile, al contrario del wt5, che ti permetterebbe anche di non portarti il pc/Ipad e fare tutto dalla fotocamera.

Dipende principalmente da dove lavori abitualmente (presenza o meno di reti/connessioni) e quali sono le tue esigenze di velocità/mobilità. ;-)

Ma no Alessio, a tutto ti abitui in pochi minuti, a me avere un cavetto di 80 cm che dalla fotocamera arriva al modem in tasca non mi da fastidio (mi urta di più il trasmettitore sporgente che lo picchiavo dentro ovunque MrGreen oltre a costare 500/600 euro per Canon ed ogni fotocamera aveva il suo dedicato, mortacci loro).

Molti mie colleghi hanno l'HDD, quando non il portatile da 13" perennemente nello zaino e fotocamera attaccata con il cavo Lan mentre corrono e scattano, dipende. ;-)

Ma figurati, chiedi, spero solo di averti chiarito ed esserti stato utile.

Quello che eviterei sicuramente è di avere lettori e togliere la scheda mentre lavoro (pensa se sei sulla moto al Giro d'Italia mentre piove... MrGreen).



avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 14:58

Sei gentilissimo. Sicuramente ti richiederò altre cose.
È che per dove scatto io ( calcio quindi stadio, Ciclismo quindi in the Road, Atletica direi un misto.. vedo che ogni fotografo adotta soluzioni diverse, come è giusto che sia.
Devo riuscire a capire come funziona il tutto abbastanza alla svelta perché le mie immagini piacciono, ma vendo poco per la mancanza di velocità nell'invio dei file.
E quindi DEVO capire come fare.
Oggi, purtroppo non basta saper scattare bene.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 15:07

Ehhh... ci sono due strade per guadagnare "bene", anche perchè oggi, di foto brutte/sbagliate è quasi impossibile farne.

O sei Dio, "il migliore" di quello sport/evento; e puoi mandarle anche ore/giorni dopo, che vieni lo stesso pagato a peso d'oro, o sei uno dei tanti "normali" e bisogna adeguarsi, come hai ben detto. ;-)

Purtroppo siamo in una società iper-competitiva/auto-referenziale, come dico sempre, (in ogni settore sia chiaro), che premia solo il primo/il migliore/il campionissimo, e tutti gli altri "sopravvivono", al contrario di una volta, che ogni bravo "mestierante/professionista" aveva il suo giusto tornaconto.

Oggi conta solo arrivare primo!
Il secondo, non è la medaglia d'argento (che dovrebbe essere comunque "tanta roba"!), invece no, è il perdente!
Pazzesco...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me