| inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:23
Per imparare ad usare il flash, anche se sarebbe più opportuno dire la luce artificiale, bisogna conoscere un minimo di illuminotecnica, nelle immagini realizzate da chi la sa usare non ci si accorge di tale uso. C'è parecchio da studiare e molto da provare sia in studio che in ambientato esterno/interno, la luce ha le sue regole e bisogna apprendere come sfruttarle per rendere i nostri scatti migliori. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:32
Ci sono varie tecniche. Non è che non lo sappia usare chi lo scegli come linguaggio crudo. Amch'io preferisco un uso soft, ma tanto di cappello di fronte a certi streeter che ne fanno un uso nudo e crudo |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:35
La domanda per me è insidiosa,per niente banale. Usavo molto il flash fino a qualche anno fa, diciamo con fotocamere come D90,7D ecc in interni e negli eventi. Adesso pur scattando di notte e ancora in eventi e interni (concerti e carnevale, diversi tra l'altro) il flash non lo uso più. Per come lavorano con le alte sensibilità le fotocamere moderne in accoppiata con obiettivi luminosi (vedere materiale che ho in firma) il mio flash sta prendendo la polvere in vetrina. Preciso che non scatto in studio |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:43
“ Era solo per tirare fuori una conversazione che magari poteva essere utile a gente che evidentemente non è così esperta come voi nel fare delle foto e forse era agli inizi con la fotografia e con questo strumento magari aveva bisogno solamente di consigli base. Ma scusatemi se ho pensato che ci fossero in questo gruppo persone buone che non insultavano o perculavano la gente che magari ha solo voglia di imparare cose per voi banali. „ Abbi pazienza ma un po' è anche colpa tua: se apri una discussione su un forum di fotografia intitolandola "A cosa serve un flash? Si usa in studio?" tutti penseranno che sia o una trollata o un invito a sparare allegramente caxxate giusto per divertirsi, ed è quello che è successo. Una domanda del genere potrebbe andare bene su un social non specializzato o in qualche altro contesto, e allora verrebbe presa sul serio. Su un forum come questo conviene essere più specifici, e fare domande magari del tipo "vorrei usare il flash per fotografare dei fiori, come posso fare?" e allora riceveresti risposte circostanziate, tecniche e più o meno attendibili e utili. Se ti senti offeso dal tono delle risposte mi dispiace, secondo me non dovresti, ma comunque, per quel che mi riguarda, ti prego di accettare le mie scuse. |
user206375 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:46
Ma quale colpa. È un principiante e ha posto una domanda. Alcuni hanno preferito usare ironia altri lo hanno aiutato. Alba, leró i flash non si usano solo quando è buio. Ad eventi non lo uso nemmeno io più perché usarlo sul corpo macchina per me ha poco senso, preferisco il pannello led |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:58
“ Ma quale colpa. È un principiante e ha posto una domanda. „ Ok, ma io non vado a scrivere su un forum di chitarra "A cosa serve il plettro?" pensando che qualcuno davvero mi prenderà sul serio, anche se la domanda ha un suo chiaro significato. Magari potrei chiedere se il plettro si può usare anche su corde di nylon, e se lo spessore e la forma del plettro cambiano molto il suono... allora magari qualcuno mi direbbe qualcosa di sensato. “ Ad eventi non lo uso nemmeno io più perché usarlo sul corpo macchina per me ha poco senso „ Questa invece, a mio modestissimo parere, è una risposta che non dà nessun aiuto. Un mucchio di gente ha fatto e fa buone foto col flash agganciato alla fotocamera... |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:59
Io quando ho letto il titolo mi son detto..... Allora son tutti matti quelli che costruiscono flash e affini Elinchrom Prophoto Godox ecc ecc Senza contare i flash proprietari delle varie case di corpi macchina... |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:14
Tempo fa ero ad una manifestazione sportiva che fotografavo col flash…ad un certo punto si è avvicinato il fotografo del Gazzettino che mi ha chiesto se gli insegnavo ad usare il flash perché lui in tanti anni non l'aveva mai usato…e' rimasto stupito dai risultati |
user206375 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:36
Miopiartistica, non esistono regole. Secondo me ognuno deve usare gli strumenti che più soddisfano. Se i flash non posso posizionarli come voglio preferisco usare il led che uso anche per video. Per una foto studiata, che faccio poche volte l'anno, i flash invece sono ottimi ma non lo uso mai su corpo macchina semplicemente perché in passato ho sempre ottenuto risultati orribili. E nemmeno la domanda sull'utilità del plettro trovo stupida. È semplicemente una domanda del principiante autodidatta che magari vede tuttorial di musica classica dove arpeggiano con le dita, poi passa al tutorial rock e vede che usano il plettro e va in confusione. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:52
“ Ok, ma io non vado a scrivere su un forum di chitarra "A cosa serve il plettro?" „ Neanche io ma se lo dovesse fare Mark Knopfler ..... |
user207727 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:00
“ Martin Parr „ minchia! falla ora una foto sfocata come quella, con gli af moderni che non sbagliano un colpo! |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:03
Non ne sono totalmente certo, ma credo che il flash sia necessario per illuminare le zone dove non batte mai il sole. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:53
risposta: il flash serve per aggiungere una luce artificiale a quella naturale presente. Si usa sia in studio che in campo aperto oltra a luoghi dove la luce scarseggia. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 23:34
Ma leggere qualcosa (meglio studiare un po') come si faceva fino a poco fa, no? Oggi si butta la domanda li su un sito e ci si diverste a leggere le risposte (tra serie e ironiche) che i ....... come me perdono tempo a scrivere, dalle quali poi non si impara nulla senza studio (libri) o buoni maestri o entrambi. Già ma questo è fatica che oggi non piace più, e ci si balocca così. Mala tempora.... |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 0:38
Ti chiedo scusa Leonardo Magni2600 per il mio messaggio di ieri. Non era mia intenzione offenderti. Un saluto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |