| inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:28
Anche questo dovrebbe andare bene: Amazon Basics - Cavo bidirezionale USB-C a Display Port, 1,8 m, Nero amzn. eu/d/fbcsbQC Comunque sì, questa mania di Apple di usare mezzi standard per proteggere il loro walled garden e poterci speculare è davvero insopportabile! |
user9483 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 23:07
[QUOTECompra questo cavo: ] „ Grazie per la segnalazione |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 10:06
su: discussions.apple.com/thread/253762840?sortBy=best Dicono che il cavo displayport - USB-C deve essere bidirezionale ed inoltre deve essere displayport 1.4 con supporto per gli 8k. Quello veduto come AmazonBasics sembrerebbe funzionare. Attenzione che in questo modo porterai solo il segnale video e non potrai usare gli altoparlanti del display né controllare luminosità ed altri parametri dal PC via USB. |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 10:22
Nel video l'audio funziona, la webcam anche ma con restrizioni. |
user9483 | inviato il 04 Marzo 2024 ore 10:40
“ Le video l'audio funziona, la webcam anche ma con restrizioni. „ Si, di questo ne sono al corrente, ma non sono un problema le restrizioni per me. Grazie |
user9483 | inviato il 04 Marzo 2024 ore 10:51
“ Anche questo dovrebbe andare bene: „ L'ho ordinato! vediamo se funziona. Un cavo del genere può sempre venire utile qualora non dovesse essere adatto al mio scopo. Arriva domani, lo provo e ti dico. Intanto grazie! |
user9483 | inviato il 04 Marzo 2024 ore 10:54
“ Comunque sì, questa mania di Apple di usare mezzi standard per proteggere il loro walled garden e poterci speculare è davvero insopportabile! „ Purtroppo hanno le loro manie. Su iPhone 15, però, hanno dovuto fare un passo indietro e introdurre l'attacco USB-C come tutti i telefoni di questo mondo. Era ora!! |
user9483 | inviato il 04 Marzo 2024 ore 11:07
“ Anche questo dovrebbe andare bene „ Ho letto un pò di recensioni sul il cavo che mi hai segnalato e che ho ordinato. Un tizio scrive quanto segue: "Ottimo cavo! Installato da pc windows a Apple studio display e supporta i 5k! Più di quanto dichiarato da descrizione" Quindi vovremmo esserci. |
user9483 | inviato il 05 Marzo 2024 ore 19:41
Problema risolto con un cavo bidirezionale DisplayPort>USB-C Thunderbolt. Ho collegato l'Apple studio display al pc windows. Segnale video ok (4k) audio e webcam non funzionano. Ma per me non è un problema... |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 20:14
Tutto è bene quel che finisce bene! :-) |
user9483 | inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:04
“ Tutto è bene quel che finisce bene! „ grazie per la tua efficacissima segnalazione |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:09
Ciao Giorgio In pratica hai risolto con un semplice cavo che usa l'uscita della gpu giusto??? Una volta tanto è più semplice del previsto, direi ottimo così Uso macOS da tanto tempo ma le politiche marketing di mamma mela iniziano a darmi ai Nervi parecchio. |
user9483 | inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:30
“ Ciao Giorgio In pratica hai risolto con un semplice cavo che usa l'uscita della gpu giusto??? Una volta tanto è più semplice del previsto, direi ottimo così Uso macOS da tanto tempo ma le politiche marketing di mamma mela iniziano a darmi ai Nervi parecchio „ Ciao! Ho risolto con un cavo bidirezionale dal costo davvero ridicolo. Ho collegato Apple studio display al PC windows, ovviamente con alcune restrizioni: NO webcam, NO audio, ma sono opzioni di cui posso fare a meno (l'audio lo prendo da un amplificatore con cuffie collegate, la webcam non mi interessa) Questa purtroppo è la loro filosofia da sempre, essere diversi in tutto. Sono contentissimo dei prodotti Apple, soprattutto dello studio display da 27", mai avuto un monitor così raffinato, elegante e di altissima qualità. Il cavo è questo: https://www.amazon.it/dp/B081VK1KHV?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_d Ciao |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 21:43
Ok |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:15
Rispolvero questa discussione: ho bisogno di un monitor esterno per il mio mac. Però, poiché il mio pc aziendale è un windows, avevo pensato inizialmente al ViewfinityS9 di Samsung che sulla carta è più flessibile. Guardando però diversi video dove vengono messi a confronto lo StudioDisplay e il Viewfinity, quest'ultimo sembra molto "plasticoso"; dovrei vederlo dal vivo ma qui a Milano non si trova un posto dove si possa vederlo... Quindi per andare sul sicuro resterei sullo StudioDisplay; ma ho bisogno di essere certo che funzioni con i pc windows; il mio fortunatamente ha una porta Thunderblot, quindi a rigor di logica dovrebbe funzionare (fermo restando alcune limitazioni), ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già questo tipo di configurazione. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |