RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e nuovi X-Trans parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom e nuovi X-Trans parte II





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:17

E già il fatto che te lo chiedi Paco... mi fa sorgere un dubbio amletico... ci fai o ci sei?

Hai più foto pubblicate di tutti gli Odiatori seriali messi insieme.

Come posso riferirmi a te...??? secondo te?!?!?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:21

Come posso riferirmi a te...??? secondo te?!?!?


Chiedevo... magari non mi conosci. Ma stai tranquillo, non ti scaldare ;-)

Comunque, devo ammettere che C1 (che secondo me è ancora il miglior demosaicizzatore sul mercato), è parecchio indietro lato denoise.

Meno male che scatto pochissimo ad alti iso e per me alti iso sono 3200.


avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:29

Paco mi scaldo si... ci perdo del tempo, almeno provare a capire quello che uno dice mi sembra il minimo.

Secondo te qui ce n'è uno che non vada a vedere le gallerie dei suoi interlocutori?

Però ripeto... guarda caso i fenomeni da tastiera che sanno tutto di tutto poi stringi stringi o foto zero oppure le fotine del pettirosso sul rametto per far vedere quanto è bella e potente la loro macchinetta :D

E' una triste realtà che inquina uno sviluppo civile del confronto.

E per quanto riguarda il fatto che dici che gli alti iso sono 3200 attesta che non sei un pivellino sprovveduto (salvo ovviamente che uno non si occupi di sport veloce... e poi e poi anche li parliamone...).

Gli altissimi iso dovrebbe essere usati in emergenza mentre qui i pivelli li prendono come riferimento per decretare la bontà o meno di un progetto.



avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:30

Ti posto un paio di raw da 40 Mpixel fatti con la X-T5.

www.dropbox.com/scl/fo/muumq7rouhxxfnrk4eyxr/h?rlkey=mje2fndxyxzs9pv1q

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:31

peccato hanno tolto la versione gratuita di C1 andava benissimo per il mio utilizzo, ho provato silkypix ma lo trovo molto macchinoso. Di Dxo sapevo che è ottimo come denoise, mi interessava più il comportamento lato demoisacizzazione e sharpening, a quanto ho capito vi trovate bene ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:33

Ah ci rinuncio, dopo che vi ho messo i raf sentirsi dire che non riuscite a farvi un'idea e veramente demoralizzante.


Hai ragione, scusami colpa mia che mi sono perso Sorry
Ho messo le mani sui RAW solo stamattina su richiesta di Gian Carlo F per lavorare i file presenti su DPR con DxO PhotoLab 7, che purtroppo ancora non legge i file della X100VI, anche se basterebbe prendere quelli di altri modelli Fuji con lo stesso sensore!

Le foto sulle gallerie di Juza non mi interessano e non mi dicono niente sulla qualità di un sensore!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:33

Per me potete andare avanti all'infinito nella demonizzazione delle scelte di una casa produttrice che ha a disposizione certamente fior fiori di professionisti e che voi GRANDI ESPERTI dall'alto della vostra tastiera vi permettete di svilire.


Dove sarebbero stati sviliti i professionisti? Attendo quota del messaggio, grazie.

Per quanto riguarda l'immagine che ho postato ne puoi, gusti personali tuoi che ovviamente non coincidono con i miei e con quelli di tanti altri te lo garantisco, contestare solo ed esclusivamente la post produzione perchè per il resto sono semplicemente provocazioni che non raccolgo.


Non sono provocazioni. Sono miei considerazioni. Se posti una immagine deve per forza essere acclamata come opera d'arte e incontrare il consenso popolare? Se fosse cosi, ti consiglio di aprire un blog tuo e impedire qualsiasi commento. ;-)

Per i files criticati a 200 iso le stesse critiche sono state mosse da un presupposto errato e cioè che l'esposizione nativa fosse quella del JPG elaborato. Ma visto che siete così "avanti" e "competenti" non ve ne siete nemmeno accorti (ma pazienza poco male succede dai).


Mi sembrava che Paco, portando il donoise a zero, avesse messo alla luce qualche magagna. Oh, magari mi sbaglio. Andrò a rileggere.

E nella tua affermazione è intrinseca la risposta alla domanda del post: <<Suvvia...che quelli bravi (e io non lo sono) portino a casa scatti interessanti (e quello con i 127 piani di fuoco, lo è peccato solo per la post) con qualsiasi cosa mi sembra normale.>>


X-T3/X-T5: come si comporta con i raw di questi corpi macchina la suite Adobe?

La IA è in grado di intervenire e pone termine alla faccenda.

Come? Non hai un pc da 2000€?


MrGreen

La risposta è... solo una e la è da sempre... Lr (che usano fior fiori, per rimanere in tema floreale, di pro a livello mondiale) con fuji non da alcun tipo di problema ed i "vermicelli" io non li ho mai visti nemmeno con il sensore da 26 megapizze della Xt3 che è stata la mia prima Fuji


Niente, ne ha solo parlato tutto il mondo. Magari ti è sfuggito.

il sensore da 26 megapizze della Xt3 e che è un sensore nettamente inferiore a quello da 40 mega.

Attendo prove tecniche tue o di altri che smentiscano il link da me postato. Ne sarei felice.

Io li possiedo entrambi, tu? Oppure possiedi solo la verità che ti tieni in tasca?

Quello che ho avuto e ho tuttora, l'ho scritto nel precedente thread. Non ho voglia di andarlo a carcarlo, vai tu.

Ah dimenticavo come mai voi unti dalla conoscenza non avete mai uno straccio di foto pubblicate qua e la che possano essere prese da riferimento per dimostrare che un sensore come quello di Fuji (che sta spopolando a livello globale) farebbe pietà?



Che poi sia un un buon sensore nessuno lo mette in dubbio


E si che l'ho scritto in italiano...

Ne bastano un paio dai non devi mica metterne mille.


Per dimostrare cosa? Mha...





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:40

Però ripeto... guarda caso i fenomeni da tastiera che sanno tutto di tutto poi stringi stringi o foto zero oppure le fotine del pettirosso sul rametto per far vedere quanto è bella e potente la loro macchinetta :D


Io le foto in galleria le ho avute fino a circa 3 mesi fa, poi le ho tolte per protesta contro l'admin, così come ho azzerato il mio profilo, non per questo posso essere considerato un “fenomeno da tastiera”, ti ricordo inoltre che per essere un critico d'arte non è necessario essere un artista!

Detto questo ti invito ad abbassare i toni, è un mio thread e non mi interessa chi fa bagarre e polemica, se vuoi fornire contributi interessanti sei il benvenuto altrimenti tira dritto e non commentare!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:43

Vedi, Ilele c'è modo e modo di rapportarsi con le persone ed il rispetto deve essere alla base del rapporto.

Prova a rileggere i commenti che hai scritto e poi valutali da solo (anche se dubito che non li troverai inopportuni dal momento che, evidentemente, sei abituato a rapportarti in quel modo).

Comunque ho già detto e non lo ripeto più, per me finisce qui. Ho aiutato chi di dovere a schiarirsi le idee per quanto mi riguarda ho fatto il mio.


avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:45

Si, meglio tirar dritto, anche se in realtà il tu profilo effettivamente manco lo avevo guardato.

Buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:58

Però Istoria, secondo me dovresti imparare anche ad accettare chi la pensa diversamente da te.

Guarda, io odio Sony, per tutta una serie di motivi (uno dei tanti è che ha "ucciso" un marchio storico come Minolta) e non sto ad elencere gli altri.

Però, bisogna ammettere che tecnologicamente sono al momento al top.

Quando ti vengono a dire che con una A7r3 otterresti gli stessi ingombri (con qualche fisso anche di terze parti), spenderesti meno ed avresti una QI maggiore..... so che rode, ma è la verità.

Perchè la vera QI la ottieni con il salto di formato.

Detto ciò, se tu mi dici, io per lavorare mi trovo meglio con fuji, mi sento più ispirato e riesco a produrre immagini come quella bellissima che hai postato in chiesa, ti do perfettamente ragione.

Ma non buttarla sul tecnico dicendo che il 40MP fuji si magna il mondo.... perchè semplicemente non è così.

Ah, se io dovessi tornare ad un sistema apsc, tornerei sicuramente in fuji perchè è di gran lunga il migliore ed il più completo.

A fuji X però devo fare qualche appunto (ma sono mie personali considerazioni)

1) Potevo capire la matrice x-trans sui sensori poco densi da 16MP (perchè permetteva di non inserire il filtro AA), ma già con il passaggio al 24MP potevano tornare al classico bayer senza filtro AA, avrebbero risparmiato un sacco di magagne ai suoi utilizzatori.

A maggior ragione col 40MP.... e invece niente, insistono con l'x-trans che non ha più ragione di esistere (ricordo che è stato adottato per non mettere il filtro AA sui sensori)

2) Invece di seguire la moda dei megapixel, potevano migliorare altri aspetti, che sono effettivamente migliroabili.

3) Vuoi per forza dare al mercato un segnale di "potenza" inserendo nella line-up il 40MP? Ok, ma fallo su un corpo specializzato in landscape o fotografia tranquilla, ambiti dove le risoluzioni elevate sono apprezzate.

Non mettermelo su una punta e scatta come la X100 che diamine! Eeeek!!!Confuso

Ok, ho terminato il Paco pensiero MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:05


Mi sembra che DxO faccia il lavoro migliore in termini di denoise.

Però è mandatorio demosaicizzare con lui vero?

Inoltre, se mi ricordo bene, non esiste modo di regolare l'entità dell'intervento, giusto? “


A me il migliore sembra l'ai di Adobe a ruota DxO e poi C1

Con DxO hai 3 tipi di denoise evoluti, e ciascuno con possibilità di intervento

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:07

Grazie @Paco di aver condiviso il tuo pensiero, resta da capire, per me come per altri, quello che sia il miglior flusso di lavoro in post per questo “sensorone” X-Trans e se raggiunga o superi i tradizionali Bayer, almeno in ambito APS-C, io lascerei fuori i sensori di altri formati.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:11

Del punto 1) ho detto la stessa cosa anch'io nell'altra discussione. Visto che fuji asseconda le istanze degli utenti, una sola cosa doveva fare, abolire l x trans e tornare al bayer, magari stacked, con 40 mega il moiré è scongiurato, la color science rimane intatta anche senza x trance, ed hai raw piu leggeri e facili da lavorare. Un prodotto per non rimanere di nicchia deve essere fruibile da tutti, se devo usare un software dedicato x usufruire del prodotto già il bacino di utenza si riduce. Se fuji non capisce questo per me resterà sempre di nicchia. Tra l'altro mi pare che ancora adesso non ha un software proprietario x elaborare i suoi raw. Es. Se alcuni software e sistemi operativi si sono imposti sugli altri e si trovano sul 90% dei pc del mondo un motivo ci sarà .

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:16

@Gian Carlo F

È stata rilasciata la versione 2.4 di Affinity, hai aggiornato? Hai provato a svilupparci i file Fuji?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me