| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:30
Francamente credo poco che Apple si sia resa conto in ritardo di aver fatto male i conti… Più facile che abbiano trovato quasi impossibile stare dietro a normative che cambiano ogni 3 mesi. Se hai già una base sviluppata, come in teoria dovrebbe avere ogni produttore storico, puoi giocartela…se parti da zero e ogni venti minuti escono colli di bottiglia, diventa davvero un problema starci dietro. Probabilmente il mondo dell'elettrico è ancora troppo in divenire per aziende che vogliono affacciarsi sul mercato dal “nulla”. Serve avere un quadro più definito…ma è difficile prevedere quando lo sarà |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:03
“ Probabilmente il mondo dell'elettrico è ancora troppo in divenire per aziende che vogliono affacciarsi sul mercato dal “nulla”. Serve avere un quadro più definito…ma è difficile prevedere quando lo sarà „ mi sa che é esattamente il contrario il cambio tra endotermico ed elettrico si sta facendo in questo periodo storico, ed e proprio adesso che i nuovi competitor possono entrare in un settore in fase di espansione, fra 30 anni sarebbe troppo tardi, infatti in Cina stanno nascendo case che producono elettriche come funghi, siamo agli albori come nel dopo guerra dove con la motorizzazione di massa nascevano case motociclistiche continuamente PS. l'Italia dorme, anche su questo dimostriamo che siamo un paese vecchio e in declino, potrei dire avvinghiato al parassitismo, con l'unica azienda che costruisce auto che che non e piu italiana, non sappiamo nemmeno piu cogliere i momenti storici per entrare in un mercato |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:29
“ PS. l'Italia dorme, anche su questo dimostriamo che siamo un paese vecchio e in declino, potrei dire avvinghiato al parassitismo, con l'unica azienda che costruisce auto che che non e piu italiana, non sappiamo nemmeno piu cogliere i momenti storici per entrare in un mercato „ Ma che ce frega, ma che ce 'mporta .... abbiamo altro |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:00
Lomography “ poi se fare un'elettrica é cosi facile spiegami perche colossi che producino auto da un secolo non riescino a fare auto piu performati di Tesla „ Ho letto quanto hai scritto prima e ho commentato per portare un contributo in base alle mie conoscenze. Confermo quanto detto: il problema non è farle, ma farle costare poco. Se un'azienda nasce con un focus su un prodotto, direi che ha qualche vantaggio sugli altri. Ma il vantaggio iniziale poi viene colmato. Come sta succedendo ora. Tesla non ha nessun reale vantaggio strategico sui concorrenti, soprattutto i cinesi. Sarebbe utile alla discussione che specificassi cosa intendi per "auto più performanti di Tesla", perché si può interpretare in cento modi. A livello di prestazioni assolute, già ci sono da anni aziende che fanno mostri (quelli che ti ho elencato sono alcuni). Quindi già c'è chi fa auto che potrebbero essere definite "ingegnerizzate meglio elettricamente". Ma quando dici "le elettriche ingegnerizzate meglio" associ la tipologia di vetture a propulsione elettrica all'ingegnerizzazione della vettura nel suo complesso. Un po' troppa carne al fuoco, per me. Cosa intendi quindi per "elettriche ingegnerizzate meglio"? durata batterie, velocità di carica, costo/prestazioni, ma anche Tenuta di strada, accelerazione? “ come sempre a chiacchiere sul forum son capaci tutti „ lavori a contatto con chi fa auto? cosa ti fa pensare che siano chiacchiere? |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:57
Luinge e difficile fare un quote a tutte le affermazioni che fai, l'unica giusta e questa “ il problema non è farle, ma farle costare poco. „ la vera difficolta e questa, dire che fare un'elettrica e facile non ha senso, perche si tratta di ingegnerizzarla per la produzione mantenendo le prestazioni ma a basso costo, cosa estremamente difficile, infatti assai pochi ci riescono, è piu facile produrre un motore in una catena di montaggio poi chiaro che non mi riferisco alle prestazioni assolute, che senso avrebbe tirare in mezzo auto da 200k, e neanche alla tenuta di strada, non siamo piu negli anni 60/70 con le auto saponetta, oggi hanno tutte una buona tenuta di strada, devi spingere proprio forte per trovare i limiti quando parlo di Tesla come le auto piu performanti mi riferisco all'equilibrio tra prestazioni, tempi di ricarica, capacita delle batterie, software di gestione, guida autonoma, e costi delle auto nel complesso, compreso le stazioni di ricarica capillari ad uso esclusivo che altri costruttori non hanno poi si ci sono cadute di stile nelle finiture e qualità percepita, giustificabile dal fatto che é un costruttore giovane, gli manca l'esperienza di affinare l'assemblaggio con i fornitori che altre case hanno da 70 anni |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:02
“ Luinge e difficile fare un quote a tutte le affermazioni che fai, l'unica giusta e questa „ frase provocante e anche un po' arrogante. vabbè, mi limito a farti notare, come unico commento su "l'unica", che hai di fatto accettato tutti i miei commenti. Detto questo, Tesla è partita prima e sta più avanti sull'elettrico. Verrà raggiunta (e forse superata), nel caso in cui il mercato non regredisca ma si continui a pompare. “ poi si ci sono cadute di stile nelle finiture e qualità percepita, giustificabile dal fatto che é un costruttore giovane, gli manca l'esperienza di affinare l'assemblaggio con i fornitori che altre case hanno da 70 anni „ appunto. ogni azienda ha la propria esperienza. Il mercato della tedesca non è quello del "nerd automobilistico" (in senso buono, sia chiaro ) che punta primariamente all'esperienza "elettrico", ma di un cliente che vuole muoversi con "qualità" (ma possiamo discuterne, volendo) usando l'ultima tendenza in fatto di stile di mobilità. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:59
“ vabbè, mi limito a farti notare, come unico commento su "l'unica", che hai di fatto accettato tutti i miei commenti. „ di fatto interpreti male, ma va bene cosi pero sul fatto che Tesla sia partita per prima con l'elettrico non e vero, Toyota produce ibride da quasi 30 anni, e forse non hai l'eta per saperlo, ma gia dagli 80 si diceva che il futuro era l'elettrico, le case presentavano prototipi ai vari saloni di esposizione, insomma tutte chi piu chi meno facevano ricerca sulla mobilita elettrica decenni prima che arrivasse tesla |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:40
e pensare che l'auto elettrica è una delle prime macchine inventate |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 12:48
lascerei stare le ibride. sono più complicate delle elettriche. di molto. Inoltre, per informazione, la prima ibrida al mondo è della Porsche, anzi ... di Ferdinand Porsche. Qualche altra informazione. Vista da vicino. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:54
come mai state andando così fuori tema? se non sapete qualcosa in più sui motivi dell'abbandono di apple non è obbligatorio parlare di porsche |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:12
dico la mia. avrebbe fatto un prodotto eccezionale... come quasi tutti i suoi prodotti Il prezzo sarebbe stato molto alto... come quasi tutti i suoi prodotti avrebbe fatto un prodotto innovativo... ecco questo forse no. Per questo motivo per fortuna non la hanno prodotta, essendo il sottoscritto colpevolmente un apple addicted. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:20
“ ... non è obbligatorio parlare di porsche „ verissimo che siamo fuori topic! Però, la ibrida ad inizio 1900 è davvero sconvolgente (lo è stato per me, almeno). E occorre dire che anche l' elettrica era stata già prodotta. “ Il prezzo sarebbe stato molto alto... come quasi tutti i suoi prodotti avrebbe fatto un prodotto innovativo... ecco questo forse no. „ è anche il mio pensiero, come detto prima. Secondo me, non ha margini economici compatibili con il suo modello economico (alto livello, alto guadagno) e non riuscirebbe a differenziarsi a sufficienza per includere il prodotto in un ecosistema proprio. Non può fare un connettore di ricarica proprio, per esempio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |