RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiedi da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiedi da viaggio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 9:52

se cercavi meglio trovavi una discussione recente su questo tema.

te la linko perche trovi numerose info, a me è stata utilissima!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4715378

(e ora ho un treppiede compatto da zaino, senza svenarmi)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 12:04

se cercavi meglio trovavi una discussione recente su questo tema.

In effetti ho spulciato nel forum ma qualcosa sfugge.
Bella discussione. Mi ha dato conferme (la criticità della colonna centrale) e fornito nuove considerazioni (il formato che si richiude con le gambe ribaltate occupa troppo volume, quindi va valutato con molta attenzione).



avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:05

Alla fine sono tutte questioni che lasciano il tempo che trovano.
Come ha scritto un altro utente, qualunque scelta è sempre frutto di un compromesso e stare ad arrovellarsi su non porta a una soluzione definitiva, perché il treppiede perfetto non esiste, sorpattutto in questa fascia di prezzo in cui l'uno vale l'altro o quasi. Quindi se non vai su un RRS, un Gitzo o un Feisol - con la spesa che ne consegue - non è che scegliere Sirui o Rollei ti cambi la vita, così come barcamenarsi tra alluminio e fibra di carbonio, contare le sezioni delle gambe o studiare lo smontaggio della colonna. Sono sempre prodotti destinati a un uso piuttosto spassionato e disinvolto,per così dire.
Vuoi quindi un consiglio?
Fai l'investimento una volta, ma per sempre, spendendo di più.
Altrimenti scegli quello che costa meno, valutando al massimo che ti entri in borsa/zaino e che ti dia delle garanzie in termini di robustezza (scegliendo un marchio affidabile e non una cinesata), avendo ben presenti gli inevitabili limiti: quindi attenzione a non sfruttare l'ultima sezione delle gambe (quasi sempre esile), non gravarlo con obiettivi dal peso importante, zavorrarlo se necessario.


avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:37

Alla fine sono tutte questioni che lasciano il tempo che trovano.
Come ha scritto un altro utente, qualunque scelta è sempre frutto di un compromesso e stare ad arrovellarsi su non porta a una soluzione definitiva, perché il treppiede perfetto non esiste, sorpattutto in questa fascia di prezzo in cui l'uno vale l'altro o quasi. Quindi se non vai su un RRS, un Gitzo o un Feisol - con la spesa che ne consegue - non è che scegliere Sirui o Rollei ti cambi la vita, così come barcamenarsi tra alluminio e fibra di carbonio, contare le sezioni delle gambe o studiare lo smontaggio della colonna. Sono sempre prodotti destinati a un uso piuttosto spassionato e disinvolto,per così dire.
Vuoi quindi un consiglio?
Fai l'investimento una volta, ma per sempre, spendendo di più.
Altrimenti scegli quello che costa meno, valutando al massimo che ti entri in borsa/zaino e che ti dia delle garanzie in termini di robustezza (scegliendo un marchio affidabile e non una cinesata), avendo ben presenti gli inevitabili limiti: quindi attenzione a non sfruttare l'ultima sezione delle gambe (quasi sempre esile), non gravarlo con obiettivi dal peso importante, zavorrarlo se necessario.


Severo ma essenzialmente giusto.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:36

Alla fine ho fatto la mia scelta.
Ciò che conta di più per me è la compattezza. Sono convinto che il miglior accessorio è quello che non lasci a casa.
La preferenza va così al modello recensito da Juza, nella versione successiva T-025SK (è fuori produzione ma conto di prenderlo usato). Quale alternativa, il Sirui AM-225.
So che la stabilità di tali oggetti non è il massimo, ma conto di non utilizzarlo mai completamente aperto e senza colonna estesa.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:41

il Sirui AM-225 l'ho avuto e mi ha positivamente stupito

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:36

Del Sirui Am 025K che ne pensate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me