JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
certo che si possono cambiare, il problema semmai che se prima era sigillato bene, dopo può non esserlo. un mio amico l'ha cambiata da solo vedendo un video su ifixit
“ certo che si possono cambiare, il problema semmai che se prima era sigillato bene, dopo può non esserlo. un mio amico l'ha cambiata da solo vedendo un video su ifixit
E' solo un po' faticoso e impegnativo staccare la vecchia batteria dal vano interno, perché ci mettono sotto (in nome della facilità di riparazione - SARCASMO) una quintalata di collante super forte e tocca distruggerla deformandola la vecchia batteria, esercitando parecchia forza per tirarla via. Ma fatto una volta, fatto sempre, vale per tutti i cellulari la cosa
Se la cambi tu o usi un filo di colla tipo UHU opure ci sono i rotoli di biadesivo da 2 mm di larghezza fatti apposta. Io ormai ho una discreta storia di cambi. L'importante è: - scaricarlo bene prima di farlo, che se per sbaglio danneggi la batteria è meno pericoloso - avere pazienza - munirsi di ventosa (va bene anche quella per appendere gli strofinacci al muro) - munirsi di plettri o schede di plastca del supermercato per entrare nei pertugi o fare leva - munirsi di pinzette e una spatolina di plastica - qualcosa per "scaldare" il device e agevolare lo scollamento
Se tutto ciò ti spaventa o pensi di spendere di più, come ti dicevo ci sono un mucchio di negozietti che fanno queste operazioni.
Mio figlio ha preso due mesi fa il Motorola Edge 40 (non il NEO che dovrebbe essere inferiore come caratteristiche) sui 300 euro. Ora si dovrebbe trovare anche a meno.
Con il magic6 il costo è sotto le 300€ ma ti ritrovi un buon compromesso qualità/prestazioni/prezzo/estetica. Ci sono anche altri modelli più economici non solo della honor.
Si l'hardware fra Motorola Edge 40 e Magic 6 forse siamo lì, molto carini e versatili, due buoni octa core con quel minimo di GPU che non guasta ormai. A me del comparto foto nel telefono importa poco quindi non lo guardo scegliendo...
Non sono un esperto di smartphone, che sia un buon prodotto per il costo a cui è venduto mi è stato riferito da diversi colleghi sempre aggiornati sul mercato degli smartphone, in realtà li ho comprati a scatola chiusa, ho chiesto al negazionante di mostrarmi dei modelli su quella fascia di prezzo, chiesto qualche informazione in base alle mie esigenze è via (mi servivano di urgenza. Parlo al plurale perché il primo dopo pochi giorni l'ho distrutto!!!).
E' un misto fra venditore scafato e negazionista del monopolio cinese delle batterie?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.