JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perdonate l'ignoranza ma non riesco a rispondere ai singoli messaggi, quindi riassumerò tutto in questo La tropicalizzazione non è una cosa che mi interessa, mentre la stabilizzazione mi sarebbe utile per ritratti e video fatti in situazioni serali. Lo stop di differenza tra la versione normale e quella WR quanto si nota effettivamente? Perché, almeno sull'usato, c'è una differenza di anche 300€ tra le due Per quanto riguarda il difetto della macchia viola per me rimane una cosa abbastanza gestibile in post-produzione. L'unico problema sarebbe l'F4, ma non ho trovato un'altra lente che si adegua così bene alle mie necessità
“ Effettivamente nel tuo caso si vede parecchio. A che focale sono state scattate? Io sul mio si intravedeva qualcosa a 10mm e in controluce „
Tutte e 3 a 10mm, ma al mio amico questo difetto gli usciva anche a 24, non abbiamo mai capito perché, a volte il problema si vedeva anche a display in preview e bastava ripremere il bottone per rimettere a fuoco e spariva
Per quanto riguarda lo stitching, mi è capitato di usarlo una volta con buoni risultati, ma per i lavori che sto affrontando ora sarebbe fin troppo macchinoso. Di certo mi sarebbe utile capire meglio come usarlo, se ci sono delle guide anche interne a questo forum mi piacerebbe leggerle
Miky ho guardato un po' di foto che ho fatto al mare qualche anno fa ma il difetto non si presenta. Ho guardato soprattutto quelle a 10mm e in condizione di luce forte ma non c'è nulla. Mi ricordo però che facendo delle prove qualche anno fa il difetto mi si presentava in maniera impercettibile a 10mm. Credo che sia un problema di copie ma nel tuo caso effettivamente è davvero evidente.
“ Sto tenendo in considerazione anche quello, me il vantaggio di arrivare a 24mm senza dover cambiare lente mi può essere utile in alcune situazioni „
Il problema al centro del 10-24 l'ho riscontrato anch'io e su un WR nuovo. E' un eccellente obiettivo che ho usato per anni, ma da quando ho provato il 10-18 Sigma ho salutato definitivamente il Fuji.
Il 10-18 gli è superiore in tutto. E' più nitido, non è stabilizzato ma è f2,8 , è più piccolo e costa pure meno. E tra un 28 equivalente ed un 35 equivalente la differenza è solo un poco di crop.
Comunque se scegli il Fuji vedi di provarlo in controluce, che almeno no abbia quel difetto blu, che non è affatto semplice da eliminare.
E per me è stato così per 3 copie...nelle foto che ho messo, quelle del lago è una copia e quella della roccia rossa è un'altra copia...quelle della terza copia mi sà che le ho cancellate dall'incaxxatura
Sarebbe interessante sapere su quali seriali del 10-24 si presenta il problema.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.