| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:12
Paolo tu sei il primo a riportare i dati sul tracollo delle vendite delle fotocamere, tu imprenditore entreresti oggi nel mercato investendo miliardi? Non credo… Il core business di Sigma è sempre stato fare obiettivi… e se non lo farà per Canon inizierà a farlo per gli smartphone come fanno già altre case blasonate che conoscete… |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:36
"D'altra parte, nella Nikon Z-Mount abbiamo già tre obiettivi. Ma non sono stati accolti molto bene dagli utilizzatori di corpi Nikon, forse perché sono ottiche APS-C. Inoltre, dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi per conquistare il cuore dei Nikonisti." Questo mi sembra molto interessante. Con Nikon hanno dei problemi. Probabilmente i costi di licenza di canon sono alti e sigma ha paura, visti anche i risultati con nikon, di non rientrare con i profitti. Da quanto è stato detto sembra che Canon ha dettato le regole e Sigma ha detto: no, grazie. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:50
Il discorso del mio amico Paolo, secondo me, NON fà una grinza!!! Poi sono anche d'accordo con Spectrum: "Da quanto è stato detto sembra che Canon ha dettato le regole e Sigma ha detto: no, grazie." Ciao. GL |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:02
Il core business di Sigma è sempre stato fare obiettivi… e se non lo farà per Canon inizierà a farlo per gli smartphone come fanno già altre case blasonate che conoscete… ********************* Appunto! In altre parole Sigma, Tamron, Cosina e i tanti cinesi ultimi arrivati pretendono di fare i ----- col culo degli altri. A questo punto se gli altri, e qui intendo ovviamente Nikon e Sony, si decideranno a seguire la strada aperta da Canon, i costruttori terzi saranno obbligati a fare i ----- col culo loro... e poi voglio vedere come va a finire! |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:05
Da quanto è stato detto sembra che Canon ha dettato le regole e Sigma ha detto: no, grazie. ****************** Ecco appunto! Canon ha detto a Sigma, papale papale, che se vuole continuareva divertirsi che cominci ad adoperare il suo... di culo... ovviamente! |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:19
Beh ad onor del vero tra i "terzi" Sigma è l'unica che ha anche fotocamere ad ottiche intercambiabili, le FP con sensore CMOS BSI Full Frame e attacco condiviso L e le APS-C APS-H foveon con attacco SA prioritario, che poi il loro sia un mercato ancora più di nicchia è certo. Comunque che io ne sappia e la storia dell'uomo insegna, le rocche fortificate e i muri sono sempre venuti giù... |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:25
Mah .. l'Europa è piena di castelli che hanno anche mille anni e sono ancora perfetti |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:29
Paolo con tutto il rispetto ma il tuo discorso non ha ne capo e ne coda. Da dove stai digitando da una tastiera? È la stessa marca del tuo pc o ne hai comprata un altra perché la trovavi migliore? E suppongo che tu nelle tue auto hai sempre messo pezzi originali e portata a fare i tagliandi sempre nella casa madre…. Abbi pazienza… |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:54
Secondo me prima o poi le Sigma RF arriveranno. Per un sistema, ricevere una mano da un costruttore terzo, è fondamentale per accontentare le esigenze di tutta l'utenza e soprattutto per dare possibilità alla casa madre di lavorare su altri progetti. A me non dispiacerebbe un Sigma RF 600 f/5.6 ad esempio |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:34
“ Secondo me prima o poi le Sigma RF arriveranno. „ Speriamo di esserci.  |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:37
Guarda io per un bel po' ci ho sperato adesso sono sincero, non mi interessa più di tanto, rinuncerei al mio trittico 35-50-85 f/1.4 ART soltanto se facessero gli equivalenti con attacco Rf, con nuovo schema ottico e più leggeri e compatti. Ma a quel punto dovrei sborsare un bel po di soldini e difficilmente sarebbero migliori di quelli con attacco EF, per cui sto bene come sto |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:41
Secondo me dipende anche da cosa cerchi. Già il fatto che puoi togliere l'adattatore non è una cosa da poco secondo me. Per una semplice questione di brandeggio. Lato QI penso che sia sovrabbondante già quella che c'è sulle ottiche ART attuali |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:42
Io ho rinunciato all'idea che vedremo qualche ART nativo RF, almeno nel medio breve periodo. Probabilmente le previsioni di vendita non giustificano il costo per adattare gli obiettivi al mount RF. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:48
Ztt98 ma io concordo con te, ma in fin dei conti che possiamo farci? E io i miei ART non li cambierei con nessun altro obiettivo attualmente in commercio (ovviamente parlo di focali equivalenti alle mie). |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:26
Che parli pure Canon, personalmente soldi miei non ne vedrà mai più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |