JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono felice possessore di D800 da 12 anni e di una D610 da praticamente quando è uscita. Entrambe sono fotocamere fantastiche, la sorella maggiore ha un file più neutro che necessita di un filo di post in più rispetto alla sorella più piccola. Tieni invece conto che i file pesano il triplo (parlo ovviamente dei raw). Non saprei cosa consigliarti in quanto sono due fotocamere ottime, la maggiore ha un corpo più professionale anche se la D610 viene con me dappertutto a tutte le temperature e non mi ha mai dato alcun problema. Io sono innamorato di entrambe. Ho comunque ottiche di estrema qualità da sempre, sia fisse che zoom. Marco
Attenzione al micromosso. Io l' ho data via per quel problema! Per me non è una leggenda metropolitana, ma è un problema vero che “ammazza” la macchina a mano libera a tempi non più che rapidi. Su cavalletto con alzo specchio era fantastica. Buon pomeriggio.
“ Attenzione al micromosso. Io l' ho data via per quel problema! Per me non è una leggenda metropolitana, ma è un problema vero che “ammazza” la macchina a mano libera a tempi non più che rapidi. Su cavalletto con alzo specchio era fantastica. Buon pomeriggio. „
Questo è un altro dubbio che mi attanaglia per l'acquisto...
per il micromosso della D800 posso solo che confermare, devi tenere i tempi piu alti della norma altrimenti sei a rischio, ma e vero che hai anche un bel margine nella tenuta iso per cui alla fine si compensa. non ho provato la D610 ma con la D800 per la naturalezza dei colori è veramente notevole. Come tutte le macchine devi vedere dove è il loro limite e fermarti un po prima. io l'avevo regolata manuale 1/800 con iso automatico max 1600 e dovevo pensare solo al diframma. Su cavaletto invece scatto posticipato 2 sec e passa la paura
“ Questo è un altro dubbio che mi attanaglia per l'acquisto... „
mai avuto problemi, va però considerato che quando ingrandisci in % a monitor l'mmagine è enorme per cui saltano fuori tutte le più piccole imperfezioni, avessi una fotocamera che produce al 100% immagini fullhd di micromosso non ne vedresti, ma solo perchè non ingrandisci come sulla D800
Ottimo acquisto vedrai che ti divertirai parecchio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.