RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo canon ef-s 24mm f/2.8 stm. aiutatemi a capire.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo canon ef-s 24mm f/2.8 stm. aiutatemi a capire.





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 0:21

Ho preso il 24 STM per usarlo su R7 (prima che uscisse il 28RF), sono rimasto basito per la QI fornita sul sensore da 32Mpixel, ottimi colori e definizione, ottima anche la minima distanza di maf, l' unica sua debolezza è nel controluce dove perde di contrasto, usato come ottica da reportage in Giordania sulla R7 è stato perfetto.
Per quanto l' ho pagato resta consigliatissimo, così come il 50 f1.8.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 2:56

Ho preso il 24 STM per usarlo su R7 (prima che uscisse il 28RF), sono rimasto basito per la QI fornita sul sensore da 32Mpixel, ottimi colori e definizione, ottima anche la minima distanza di maf, l' unica sua debolezza è nel controluce dove perde di contrasto, usato come ottica da reportage in Giordania sulla R7 è stato perfetto.
Per quanto l' ho pagato resta consigliatissimo, così come il 50 f1.8.

Grazie per le spiegazioni. Dalla tua descrizione Immagino dunque che vada benissimo anche per fare foto nei locali per compleanni o roba del genere, giusto?
Grazie mille.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 8:46

Grazie per le spiegazioni. Dalla tua descrizione Immagino dunque che vada benissimo anche per fare foto nei locali per compleanni o roba del genere, giusto?
Grazie mille.


Dipende dal tipo di locali e dal tipo di foto che vuoi fare, è un 38mm equivalente, quindi foto dal look naturale, paesaggi, ritratti ambientati e macro...in condizioni di luce "normali" (locali/esterni illuminati o con luci non troppo soffuse) non avrai troppi problemi, se invece è molto buio o ci sono luci stile discoteca la messa a fuoco automatica può andare in crisi.
Secondo me se vuoi davvero un tuttofare dovresti guardare a qualcosa stile sigma art 30mm f1.4, è quasi un 50mm equivalente, quindi è un po' più versatile...ovviamente costa tanto e come quasi tutti i sigma può soffrire di problemi di front/back focus sulle reflex canon.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 9:44

L Ef-s 24mm è un ottima lente, si comporta bene anche a tutta apertura.
Flash obbligatorio per essere sicuri di portare a casa il risultato.
Potresti rimpiangere un ottica zoom quando si tratta di fare dei ritratti

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:57

Grazie per le spiegazioni. Dalla tua descrizione Immagino dunque che vada benissimo anche per fare foto nei locali per compleanni o roba del genere, giusto?
Grazie mille.

Tieni conto che lo uso su R7, che ha un AF più efficiente/sensibile di quello della 250D e la macchina è riuscita a mettere a fuoco tranquillamente in condizioni di luce pari ad 1/6s, f4, iso 12800.
Il 24 comunque resta un' ottica luminosa quanto uno zoom 17-55 f2.8, quindi su una 250D avresti "eventualmente" le stesse problematiche di maf e se la focale equivalente ti sta bene io preferirei il 24 ad uno zoom, insieme al 50ino (per i ritratti), fanno una bella coppia, l' unico handicap che potresti avere sta nelle foto di gruppo, in quel caso ti potrebbe servire un 16/17mm (ma anche li ci sarebbe una soluzione economica).

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:21

@Flavio. Cerco di attenermi, nelle risposte, alle domande che mi poni: 1) zoom e "fissi" fanno due "mestieri" diversi. Si integrano, non si sostituiscono. "Compleanni ... luoghi chiusi"? Senz'altro si, SE la situaz. ti consente quei "qualche passo avanti o indietro" che, giustamente, ricordi tu!
L'ho scritto millemila volte: mi sono dato una regola (che tendenzialmente seguo): se gestisco io il set, adopero i fissi; se DEVO adeguarmi a situazioni/set FUORI dalla mia decisionalità, zoom -tutta la vita!-!
Ma questo è SOLTANTO il "mio" modus operandi!
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 2:57

L Ef-s 24mm è un ottima lente, si comporta bene anche a tutta apertura.
Flash obbligatorio per essere sicuri di portare a casa il risultato.
Potresti rimpiangere un ottica zoom quando si tratta di fare dei ritratti.

Grazie per i consigli. Mi saranno sicuramente d'aiuto.
Tu pensi che un'ottica zoom sarebbe più opportuna per i ritratti rispetto al 24mm?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 3:00

Tieni conto che lo uso su R7, che ha un AF più efficiente/sensibile di quello della 250D e la macchina è riuscita a mettere a fuoco tranquillamente in condizioni di luce pari ad 1/6s, f4, iso 12800.
Il 24 comunque resta un' ottica luminosa quanto uno zoom 17-55 f2.8, quindi su una 250D avresti "eventualmente" le stesse problematiche di maf e se la focale equivalente ti sta bene io preferirei il 24 ad uno zoom, insieme al 50ino (per i ritratti), fanno una bella coppia, l' unico handicap che potresti avere sta nelle foto di gruppo, in quel caso ti potrebbe servire un 16/17mm (ma anche li ci sarebbe una soluzione economica).

Ti ringrazio per le descrizioni.
Cosa intendi per “soluzione economica “ riguardo i 16mm??
Hai qualche lente economica da consigliarmi?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 3:04

@Flavio. Cerco di attenermi, nelle risposte, alle domande che mi poni: 1) zoom e "fissi" fanno due "mestieri" diversi. Si integrano, non si sostituiscono. "Compleanni ... luoghi chiusi"? Senz'altro si, SE la situaz. ti consente quei "qualche passo avanti o indietro" che, giustamente, ricordi tu!
L'ho scritto millemila volte: mi sono dato una regola (che tendenzialmente seguo): se gestisco io il set, adopero i fissi; se DEVO adeguarmi a situazioni/set FUORI dalla mia decisionalità, zoom -tutta la vita!-!
Ma questo è SOLTANTO il "mio" modus operandi!
Ciao. GL

Hai fatto delle giustissime osservazioni chiarendo ogni dubbio sulla questione.
Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:08

Co un 24mm anche se su apsc devi andare troppo vicino per fare un ritratto,l'ideale sarebbe un 50mm così come per una foto di gruppo potrebbe essere troppo stretto ,più utile un 16/18.
Lo zoom come già detto per le tue esigenze sarebbe meglio .
Come già suggerito un obiettivo tipo il Tamron 17-50mm Di II, f2.8 ,o il Sigma 17-50mm f2.8 ex DC hsm OS,
Se arrivi come budget il top sarebbe il Canon 17-55mm f2.8

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:09

Un ritratto con un 24mm? Ma anche no... e che cavolo... pochi mm. , ti devi avvicinare e il naso viene a patata.
Il 24/2.8 EF-S è un ottimo obiettivo e per quello che costa andrebbe comprato senza pensarci troppo...
Però... mica è detto che al chiuso risolvi con quello.
Dipende, come sempre, dalla luce disponibile.
f/2.8 potrebbe benissimo essere sufficiente ma potrebbe anche essere poco...
Per questo troverei più azzeccato il consiglio dell'EF 28/1.8 anche se copre meno gradi.
In quelle situazioni, seconda della luce diponibile, provo a vedere se posso evitare di usare il flash ma se la faccenda si fa critica lo uso eccome...
Ricorda che le Canon quando si usa il flash, hanno un comportamento diverso se si usa il Program, Av, Tv o Manuale... l'opzione migliore secondo me è macchina in Manuale e E-TTL... regolando tempi e apertura decidi quanto dello sfondo viene illuminato (ma non dal flash che più in la di tanto non arriva).


avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 17:19

Speed & Lorenzo + 1! GL

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 0:53

Co un 24mm anche se su apsc devi andare troppo vicino per fare un ritratto,l'ideale sarebbe un 50mm così come per una foto di gruppo potrebbe essere troppo stretto ,più utile un 16/18.
Lo zoom come già detto per le tue esigenze sarebbe meglio .
Come già suggerito un obiettivo tipo il Tamron 17-50mm Di II, f2.8 ,o il Sigma 17-50mm f2.8 ex DC hsm OS,
Se arrivi come budget il top sarebbe il Canon 17-55mm f2.8


Grazie per i consigli. Purtroppo ci allontaniamo un po troppo con il budget per il 17-55 f2.8.
Ma lo terrò in considerazione.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 0:57

Un ritratto con un 24mm? Ma anche no... e che cavolo... pochi mm. , ti devi avvicinare e il naso viene a patata.
Il 24/2.8 EF-S è un ottimo obiettivo e per quello che costa andrebbe comprato senza pensarci troppo...
Però... mica è detto che al chiuso risolvi con quello.
Dipende, come sempre, dalla luce disponibile.
f/2.8 potrebbe benissimo essere sufficiente ma potrebbe anche essere poco...
Per questo troverei più azzeccato il consiglio dell'EF 28/1.8 anche se copre meno gradi.
In quelle situazioni, seconda della luce diponibile, provo a vedere se posso evitare di usare il flash ma se la faccenda si fa critica lo uso eccome...
Ricorda che le Canon quando si usa il flash, hanno un comportamento diverso se si usa il Program, Av, Tv o Manuale... l'opzione migliore secondo me è macchina in Manuale e E-TTL... regolando tempi e apertura decidi quanto dello sfondo viene illuminato (ma non dal flash che più in la di tanto non arriva).

Tutto molto chiaro. Ti ringrazio!!
Quando utilizzo il flash lavoro a prescindere così come tu stesso hai detto.
Macchina in M e flash in e-ttl.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:03

Ok... quindi agendo sull'apertura del diaframma (e un po' meno sui tempi) dovresti riuscire ad evitare l'odioso "soggetto illuminato-sfondo buio"...
Avere un obiettivo da almeno f/2.8 aiuta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me