RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liberatoria







avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 10:53

Mi è capitato di usare liberatorie (che ovviamente conservo ancora) solo per scatti diretti a modelle o modelli, giusto per avere tutela.
Una perché era il committente a richiederla, l'altra era uno shooting personale ed è li.
Mi è capitato anche di fotografare altri soggetti in studio e di pubblicare sui social, sempre shooting personali, senza liberatorie ma al momento non ho avuto problemi, perché comunque eravamo d'accordo a monte per la pubblicazione.
Quindi le liberatorie le ho usate solo in presenza di un possibile uso commerciale

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 20:07

A mio parere, pubblicare senza liberatoria è sempre imprudente

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2025 ore 15:57

Basta chiedere, mai avuto risposte negative ma spesso richieste di avere le foto

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:13

Foto fatte ieri sera, pubblicate stamattina, riprese dai musicisti sui loro social. Basta parlarsi

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:21

Verba volant, scripta manent

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:48

E allora ?

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2025 ore 16:37

Diebu + 1 : con i tempi che corrono , apporre firme sul documento portomi da uno sconosciuto ... anche no !

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 22:59

Piuttosto mi lascio fotografare

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:16

Antonio com'è andata a finire ?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:42

Dato che confermo che riuscire a farsi fare una firma "a piacere" è davvero difficile, a meno che il gestore/artista/propietario non abbia già un modulo all'uopo, suggerisco un'altra possibilità.
Primo: ottenere preventivamente un'autorizzazione almeno verbale dal gestore del locale (senza la quale non scattereste comunque perché è probabile che vi ritirerebbero l'attrezzatura appena la vedono).
Poi: inviare una garbata email sia al gestore che all'artista (o a chi di dovere), richiamando la precedente autorizzazione verbale, ringraziando e mandando i provini delle immagini e specificando l'uso previsto (non commerciale, ovviamente, se no senza liberatoria non vi muovete il più delle volte). A me nessuno (quasi nessuno) ha mai detto di no, anzi in vari casi mi hanno poi chiesto di acquistare le suddette foto per il proprio sito/cartella stampa, ecc... In altri casi mi hanno successivamente mandato loro una liberatoria (ovviamente specificando bene per quali usi era autorizzata la pubblicazione delle foto). La prudenza comunque è d'obbligo.

Sul discorso luogo pubblico/personaggio pubblico la cosa è dibattuta, in genere personaggio pubblico in luogo accessibile a tutti si può anche a fini commerciali (se no non esisterebbero i paparazzi) a meno che non si leda l'onore e la dignità del soggetto (a parte alcune eccezioni, come il diritto di cronaca).
Teniamo però presente che, in caso di concerti in luogo ad accesso limitato (ovvero con biglietto/autorizzazione) è spesso specificato sia sul biglietto che all'ingresso il divieto di scattare fotografie (come altri limiti, come quello di registrare l'audio, ad esempio...).

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:57

Io non uso farmi firmare liberatorie ma in caso di controversie valgono anche le conversazioni su whatsapp dove si decidono quali scatti scegliere, quali pubblicare, quali didascalie mettere ecc…

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:03

Quando fotografavo concerti nei locali chiedevo il permesso per e-mail al gestore del locale e ai musicisti, spiegando che non avrei impiegato le foto per uso commerciale. Mai avuto problemi, anzi ho trovato sempre tutti ben contenti.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:36

Quando fotografavo concerti nei locali chiedevo il permesso per e-mail al gestore del locale e ai musicisti, spiegando che non avrei impiegato le foto per uso commerciale. Mai avuto problemi, anzi ho trovato sempre tutti ben contenti.


È sostanzialmente quello che dicevo io. È però utile mandare un'email anche dopo aver fatto le foto, con i provini. Se le foto sono belle, è un modo semplice e cordiale per farle vedere ai diretti interessati. Si sa mai che da cosa non nasca cosa;-) Io però mi occupo di foto di architettura e arte, che è un altro campo.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:19

Nell'era della comunicazione facile l'unica cosa da da fare è comunicare: chi sei, referenze ( se ne hai ) perché vuoi fotografare, l'uso che farai delle foto, ecc.
E siccome fotografi qualcuno in un luogo magari mettere anche le foto a disposizione gratuitamente a chi fotografi e a chi ti autorizza a fotografate nel suo locale. Queste cose si possono fare in diversi modi, lettere, email, ma non dovrebbe mai mancare il contatto personale. Dopo la prima, volta se tutto ? andato per il verso giusto, non ci saranno più problemi. Parlo per esperienza

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 14:00

Mi avete fatto venire il dubbio (il che non è mai sbagliato). Questa foto (insieme ad altre che ho pubblicato qui)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5145783&l=it

l'ho fatta mentre passeggiavo. I fotografati stavano partecipando ad una gara di roller blade (una gara ufficiale ma non so di quale livello) per le strade della mia città, non li conosco e non saprei come contattarli. Posso assumere che come partecipanti ad un evento pubblico (credo fosse pubblico se non altro perché tutte le strade intorno erano chiuse per permettere la gara) non sia necessaria la liberatoria?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me