RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 500mm f/5.6 DG DN OS Sport, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 500mm f/5.6 DG DN OS Sport, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:19

Il problema è solo il 200/600 che per il suo prezzo e per le sue prestazioni rende il sigma (per me, i miei usi ecc) abbastanza inutile.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:31

Io direi di vederne la QI prima di tutto.

Sulle castrazioni mi sono già espresso:
- limite @15 fps;
- no TC;
- come riferisce Rigel limite anche nei tasti custom.

Ci manca solo che anche i motori lineari di questa lente vengano mortificati da qualche blocco software.

Era inutile farlo uscire per Sony con le gambe segate, a questo punto molto meglio se usciva solo per L Mount.

E' una gran lente, un 500 da 1,37 KG con la QI di un Sigma S di nuova generazione e' tanta roba.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:33

Ho visto le prime foto e i dettagli costruttivi:

www.sonyalpharumors.com/fully-leaked-sigma-500mm-f-5-6-and-15mm-f-1-4-

m.dpreview.com/news/5211235643/sigma-500mm-f5-6-dg-dn-os-super-telepho

Ottima la costruzione come da tradizione della Serie S di Sigma, grazie al design ottico ottimizzato e all'utilizzo di un corpo realizzato con una combinazione di TSC (Thermally Stable Composite) e leghe di magnesio, l'obiettivo è lungo solo 23,5 cm e pesa solo 1.370 grammi.
Bellissimo il paraluce che mi pare di solido (e spesso) metallo come da tradizione della Serie S Sigma (ricordo ancora il mio vecchio 150-600 S).

Grazie all'utilizzo di una serie di lenti in vetro speciale a bassa dispersione, Sigma è riuscita a ridurre significativamente le dimensioni e i pesi delle lenti senza l'uso di elementi ottici diffrattivi.

Nella parte anteriore dell'obiettivo sono state utilizzate lenti realizzate in vetro speciale a bassa dispersione, in modo che l'obiettivo fornisca sia un'elevata capacità di correzione dell'aberrazione che una lunghezza complessiva ridotta.
L'obiettivo correggerebbe perfettamente tutte le aberrazioni, in particolare l'aberrazione cromatica assiale fornendo una risoluzione stabile e alta dal centro ai bordi dell'inquadratura.

L'obiettivo utilizza attuatori lineari, un sistema High-response Linear Actuator (HLA) proprietario caratterizzato da alta velocità e precisione, nonché da un funzionamento molto silenzioso.
In combinazione con il sistema AF della fotocamera, questo dovrebbe garantire un tracking molto efficace su soggetti in movimento, il che è particolarmente importante, ad esempio, nella fotografia sportiva e nella fotografia naturalistica in volo.

Perfetti i pulsanti customizzabili, gli interruttori numerosi e con tutti i comandi necessari.

Mi sembrano ottime le MTF.

Molto bene lo stabilizzatore da 5 stop.

La lente e' splendida e, su machine L Mount, farà davvero faville grazie alla non limitazione di TC ed FPS.

Peccato per chi utilizza il Mount FE, le limitazioni imposte da Sony sono davvero pesanti e tali da rendere meno appetibile questa lente.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:34

Quel che trovo interessante è il fatto xhe questa lente, insieme al 300 gm, hanno dimostrato che oggi abbiamo la tecnologia per fare supertele prestanti e molto leggeri...
Un 500 5.6 sotto al kg e 400 grammi, dimostra che è possibile fare un 500, chessó, 4.5 sui 2 kg...e quella sarebbe una lente concettualmente eccezionale..
Mi auguro che anche altri brand (soprattutto uno) battano un colpo in questa direzione

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:36

Il paraluce dal rumore sembra metallico, sarei curioso di sapere il peso (non considerato in quello dichiarato).

Nell'insieme da quanto riportato è come mi aspettavo, va benissimo…ma costa 3k….sigma…3k…..non è da solo…
Che 1.3 sia meglio di 2k non ci piove, ma per quel che mi riguarda i 2k li gestisco a mano libera ugualmente…. non sta nella fascia “meglio monopiede”, e avere molte altre focali fa una enorme differenza.

Resto dell'idea che comunque venderà, probabilmente più di quello che mi aspetto…o non l'avrebbero fatto.


@angus sapessi quanto ho usato il 500f4.5L….erano tempi in cui 3k sembravano una piuma, tanto da passarci giornate senza mono…..e oggi si paga MrGreen
Credo che oggi sia possibile arrivare a 4.5 senza allontanarsi molto dal 1.5kg.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:40

Vedo le specifiche e leggo di ulteriori castrazionie sono, quindi, ancora più convinto di prima: e' mortificante per Sigma averlo fatto uscire su Mount FE.

- AFL button (3 buttons): * Function available on supported cameras only. Available functions may vary depending on the camera used.

- Support for switching between linear focus / non-linear focus ring settings (for L-Mount only): * Function available on supported cameras only.


m.dpreview.com/news/5211235643/sigma-500mm-f5-6-dg-dn-os-super-telepho

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:44

Quel che trovo interessante è il fatto xhe questa lente, insieme al 300 gm, hanno dimostrato che oggi abbiamo la tecnologia per fare supertele prestanti e molto leggeri...
Un 500 5.6 sotto al kg e 400 grammi, dimostra che è possibile fare un 500, chessó, 4.5 sui 2 kg...e quella sarebbe una lente concettualmente eccezionale..
Mi auguro che anche altri brand (soprattutto uno) battano un colpo in questa direzione

non dimentichiamoci dell'offerta Nikon su 400 f4.5, 600 f6.3 e 800 f6.3.

Se mai Canon e Nikon aprissero il Mount a Sigma mi auguro che non mortifichino così le e sue lenti e , di riflesso, i clienti

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:46

ottica davvero interessante. è sempre più importante avere tele compatti, leggeri e maneggevoli. anche se si deve sacrificare qualche altro aspetto

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:50

Magari fosse “qualche aspetto” Gamba, a me pare che si sia sacrificato praticamente tutto:
- TC;
- FPS;
- tasti customizzabili;
- Support for switching between linear focus / non-linear focus ring settings.

Mi dimentico qualcosa?

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:51

1370 gr e dimensioni tanta roba da usare a mano libera da verificare l'effettiva qualità del file .

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:57

Il prezzolato afferma che è definito più del rispetto al 200-600 (e vorrei anche vedere..) ma non così tanto da apprezzarsi.
Resta fondamentalmente una focale abbastanza lunga e leggera.

Vero che costa la metà del 300…..ma sinceramente….non riesco proprio a pensare di valutarla al suo posto nonostante ciò.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:57

Axl, se la cosa ti può interessare visto la tua domanda, le ottiche Tamron commercializzate su Z non subiscono alcuna limitazione lato FPS e customizzazione dei tasti nonché x lo switch Linear focus/non Linear focus.
Lato TC non saprei risponderti perché quelle già uscite, se non erro, non sono proprio compatibili con il montaggio di un TC.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:58

Me lo auguro per voi Zanzibar, davvero.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:59

troppo caro per il 200-600, non c'è storia...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:59

Siam sempre li..senza castrazioni, in canon lo comprerei al volo...
Per trekking e viaggi sarebbe una gran soluzione...ovviamente da verificare la resa coi tc..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me