JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ecco l importanza di una macchina come la ricoh gr...la metti in tasca e non la senti, ma fai foto di qualità non rimpiangendo il corredo che hai lasciato a casa. Personalmente preferisco questa soluzione al non portare proprio nulla.
Questa soluzione, per me, con la famiglia o per viaggi in cui non vuoi sentirti a disagio con attrezzatura pesante è l ideale perchè riesci a goderti il viaggio.
Poi se parti con l intenzione di fare solo foto, come dice Leo, ci sta portare tutto cio che ti serve per l occasione.
a saperlo te la potevo vendere io la gr3, l ho data via con il convertitore di focale incluso a 700 euro (un pazzo lo so) ma volevo monetizzare per l uscita della gr4 che sarà a breve
Devi valutare anche l'offerta (nuovo e usato) di obiettivi per il sistema che scegli; da questo punto di vista il m43 viene incontro, poi la em10 IV è stabilizzata e ha altre funzioni computazionali in nemmeno 400gr di peso... io scelsi la E-P7, ma tornassi indietro prenderei la EM10 IV.
Arrivata sabato. Ho giusto avuto il tempo sino ad oggi di giochicchiarci e di prendere confidenza. Ho fatto qualche light painting casalingo,nessuna uscita, spero nel prossimo weekend. Alla mano è un amore, trasmette solidità e leggerezza. Un sacco di funzioni ,molte delle quali non so se mai le userò. Ora vediamo di prendere qualche bella lente luminosa e anche un tele. Avete suggerimenti?
Come fossi farei una bella coppietta Olympus con 20 1.4 e 45 1.8. In alternativa al 20 potresti considerare il 17 1.8 Olympus e il Panasonic 20 1.7 pancake... Dipende da cosa ti serve e dalle focali che preferisci... C'è di tutto
Grazie dei suggerimenti. Di sicuro un bello fisso luminoso lo voglio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.