RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix S1r AF rilevamento occhi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Lumix S1r AF rilevamento occhi





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 10:23

Il rilevamento volti come scritto da Carletko, funziona abbastanza bene. Io preferisco la modalità "Area singola con riquadro medio/piccolo + rilevamento volti" quando fotografo i miei bambini. Questa modalità ripetto alla modalità di "Face eye detection" (che cerca su tutte e 225 aree dell'AF) ti evita di dover confermare con il joystick, il volto da tracciare. La modalità "Area singola + rilevamento volti" con tempi di scatto di sicurezza, mette sempre a fuoco l'occhio e sbaglia raramente.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 10:38

@Carletko @Jiuw
Perfetto.Grazie. Il vostro quadro è il mio, quello che mi sto facendo in questi giorni usandola quotidianamente. Dopodiché ci si sforza di ottenere il massimo anche dal “peggio”.
Un saluto

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 10:38

A volte è un cavallo sciolto , mi fa impazzire , nonostante gli aggiornamenti. Chi ha avuto il coraggio di montare un 20-60 ...che. foto ha tirato fuori e come va il fuoco degli occhi? lo dico perche è un obiettivo tuttofare che si trova a pochissimo ma che ho paura penalizzi troppo la s1r. Io uso un sigma mc 21 , ma a volte la messa a fuoco si perde , senza parlare che i tamron tipo il 70 210 f4 , non ne vuole sapere di funzionare

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 10:41

Le ottiche native ovviamente vanno sicuramente meglio , l adattatore sigma su sony rende meglio , su pana con rilevamento a contrasto anche no.
Dai alla s1r ottiche degne di nota native e tutto andrà bene.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 11:34

Infatti lo stesso obiettivo tamron su sony a7r2 con sigma mc 11 , che sulla messa a fuoco non è che sia strabiliante , funziona ... benino e non al massimo su soggetti in movimento ...ma funziona

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2024 ore 11:55

@Spidermanweb

Tamron? Usi MC21 attacco EF immagino.
Non credo che Tamron rilasci aggiornamenti per un MC21 di Sigma, ne che Sigma ne faccia per MC21 e Tamron. Quì c'è un errore di fondo. Non era cosa da fare. Poi tutti a sparare sull'af della S1/r.
MC21 si usa su Obiettivi Sigma, versione SA o EF. Obiettivi segnalati nel sito Ufficiale e relativi fw.
Con gli altri si va a buco del c.... Alcuni vanno bene altri meno o per niente.
Credo di essere quello che ha più foto postate della S1R in questo sito ed in tanti contesti diversi, tantissime con MC21 dei miei vecchi Sigma Art SA e tranne l'AFC disabilitato per il resto non ho MAI avuto problemi di AF.
Rilevamento occhio? Per cosa? fate ritratti Macro? Solo ottiche f1.2? Soggetti schizofrenici che corrono sempre a destra e manca?
Vabbè è una causa persa ormai ne ho sentite di tutte sulle S1/R. A mio parere vi siete fatti prendere da tutti questi orpelli e teleimbonitori che si sono perse le basi della semplice fotografia.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 18:20

Come in tutto, dipende dal prezzo.
Per quanto l ho pagata, nuova, apprezzo moltissimo i 47mpx, la nitidezza, i colori bellissimi (ho avuto anche una canon 40d ed ho trovato le stesse “vecchie” sensazioni). Se l'avessi pagata a prezzo pieno starei qui, però . a criticare il fatto che non garantisce quanto promesso. È sufficiente entrare nel menu e scegliere un opzione tra i vari profili afc….Nulla da fare, qualunque uno scelga, non ti riconosce il gatto maculato perché è sull'erba, a mio figlio gli ho chiesto di non lanciare il pallone in aria altrimenti il focus segue il pallone….e cosi via.
Per me va benissimo il focus afs con il quadratino fisso, ma per quanto riguarda il resto non si può dire che la Pana abbia mantenuto le promesse del libretto istruzioni.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 18:53

@Notomb , si si inseguo le patinatrici con s1r e 24 105 f4 annaspando , ma ho molta paura perche a volte con alcune focali mi da degli artefatti (chiaramente l'adattatore da qualche parte lo devo pagare). Uso anche un adattatore e obiettivo manuale un tokina 105 che mi da delle foto stupende , ma basta che imbrunisca leggermente e la mia s1r , va in vacanza , testarda come poche. Per il resto ho dato via una nikon d600 e una canon rp , ma qui siamo su un altro universo , stupenda macchina e mi piace . Una domanda a chi è del mestiere ... qualcuno ha installato su S1R il firmware per V-log ? PS La stabilizzazione è mostruosa , con obiettivi da 100 mi pare che ci sia lo stabilizzatore da regista hollywodiano

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2024 ore 13:25

Se qualcuno vuole venire con macchine e mirabolanti AF mi trova quì. La tribuna C è all'uscita del Carro non servono nemmeno supertele.




avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 12:31

Buongiorno. Nessuno ha notato una mancanza per me importante e che invece Fuji aveva ma credo anche l' Olympus aveva. Se andate in giro con la macchina accesa per non perdere l attimo fuggente e volete risparmiare energia, la funzione più ovvia per me, è sempre stata quella di lasciare attivato solo il mirino con il sensore occhio, in modo tale che è tutto spento ma basta mirare ed è tutto pronto per lo scatto in una frazione di secondo. Questa opzione manca. Sono l unico al mondo che usa questa impostazione??? Scrivo non per criticare una macchina che a me piace ma per trovare la soluzione che a volte è dietro l angolo. Grazie

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 13:38

lasciare attivato solo il mirino con il sensore occhio, in modo tale che è tutto spento ma basta mirare ed è tutto pronto per lo scatto in una frazione di secondo


Quell'opzione c'è: in modalità mista (mirino/display), premi 3 volte di fila il tasto "DISP" e avrai quello che chiedi.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 22:22

Ciao. Grazie per la risposta . È quello che faccio attualmente ma non è quello che vorrei, per il semplice motivo che non rimane cosi impostato quando si spenge la camera. Ogni qualvolta si spenge la fotocamera, il display torna alle impostazioni di default, e bisogna ricordarsi di premere tre volte il tasto display, cosa che invece non accadrebbe se inserito tra le opzioni del tasto LVF, come fanno altre case sempre giapponesi.
Ovviamente grazie mille Danilo, non è la soluzione ideale ma comunque è una “toppa”.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:00

Si, la preferenza non rimane memorizzata e, come dici tu, bastava poco per metterla come scelta su qualche menù o su qualche tasto... usureremo il tasto DISP prima del tempo, perchè anche io lo faccio sempre Cool

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:58

Speriamo che prima che esca il nuovo modello ci facciano un aggiornamento, anche se dubito. L obiettivo è vendere il nuovo e far gettare il vecchio. Ciao grazie alla prossima

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 9:31

@Dango,
io come ultimo aggiornamento ho scaricato questo :

av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/dsc/download/index4.htm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me