| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 18:13
gran segnalazione Matteo: un Martin Parr da dietro con una post alla Wess . l |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 20:34
“ La mia incompatibilità genetica con il cinema orientale mi ha tenuto lontano da quel film. Ma mi avete fatto venire voglia di vederlo… compro il bluray. Capito Rombrino. COMPRO „ LOL |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 23:05
ragazzi, sempre più interessante continuate con le vostre proposte una finestra su talenti che conoscevo e che non conoscevo ma veramente utile e piacevole. mi dispiace deluderti ma sono di più... ho la residenza in Via Luxardo, poi compero un piccolissimo immobile a Venezia e dal notaio scopro che la proprietaria è una "Luxardo".... un nome una garanzia. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 3:26
E' certamente uno dei più noti fotografi nostrani, ma forse anche un po' meno conosciuto dal grande pubblico di quanto meriti, e comunque a chi fosse interessato giro il link su un documentario a lui dedicato e trasmesso pochi gorni fa: www.raiplay.it/video/2023/12/Un-ritratto-in-movimento-Omaggio-a-Mimmo- “ Oggi e' morto pure Dmitry Markov, altro personaggio inviso al criminale Putin. Cause sconosciute. „ Oh cavolo, ne avevamo parlato proprio di lui solo qualche giorno fa... abile occhio votato all'uso del cellulare. E anche dal documentario sui suoi lavori e dove venive intervistato, appariva come una persona particolarmente degna... Un vero peccato, anche perchè fin troppo giovane per lasciare già questa platea. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 10:54
“ Oggi e' morto pure Dmitry Markov, altro personaggio inviso al criminale Putin. Cause sconosciute. „ Tristissima notizia. “ ne avevamo parlato proprio di lui solo qualche giorno fa... „ Qui e nalla pagina successiva: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4681381&show=8 Riguardo a Mimmo Jodice: “ E' certamente uno dei più noti fotografi nostrani, ma forse anche un po' meno conosciuto dal grande pubblico di quanto meriti, e comunque a chi fosse interessato giro il link su un documentario a lui dedicato e trasmesso pochi gorni fa: „ www.raiplay.it/video/2023/12/Un-ritratto-in-movimento-Omaggio-a-Mimmo- L'ho visto e anche io consiglio la visione di questo interessantissimo documentario. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 11:50
L'ho visto in diretta Jodice. Bellissimo documentario, caldamente consigliato. Una cosa banalissima che ai tempi non avevo mai provato... muovere il negativo nell'ingranditore, per doppie esposizioni e scie... |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 13:44
devo dire che il 99% di questi documentari sono realmente fatti bene. Ti fanno capire che cosa sia la Fotografia e da che cosa parta : è un bisogno di comunicare qualcosa, è un linguaggio. Ti fa anche capire che la macchina fotografica è molto spesso un amica che ti accompagna. E ti fa anche capire che tutte le discussioni tecniche siano completamente assenti nella buona Fotografia, che l'importante è sempre e solo il prodotto finale : la stampa. Su Mimmo Jodice do ragione a Remember : non è mai stato considerato moltissimo, o per lo meno non ha mai avuto certe luci della ribalta. Questo comunque è un classico nel mondo dell'arte : la morte ti fa fare un salto di qualita'. Per fortuna, sia lui, che Berengo, sono ancora vivi. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 16:32
“ Ho letto adesso di Markov. Notizia tristissima... „ ma veramente...... brutta notizia. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:40
Purtroppo in Russia capitano strane cose a chi non é propriamente allineato al governo. Non so se sia il caso di Markov ma il fotografo ha sempre apertamente sostenuto Navalny e documentato ampiamente le proteste facendosi anche arrestare senza dichiarare di essere un giornalista per poter mostrare come venivano trattate le persone comuni |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 14:47
Anelanna, Haas un gigante, rivoluzionario per l'epoca... Michele, Mangione è bravissima. La sua mostra alla triennale l'ho vista. Forse perché gratuita, poche foto, molto belle, ma le ho trovate poco legate tra loro nel progetto che proponeva l'apocalisse, un po' canarie, un po' USA... Boh, forse un limite mio.. comunque al netto del progetto ripeto, davvero brava. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 20:37
Beh, certo che la morte avvenuta lo stesso giorno di Navalny e Markov, se fosse solamente casuale sarebbe difficile da farla passare... Quanto a: “ ... Ha vinto il premio "giovane fotografia italiana- premio Luigi Ghirri" alla ultima fotografia europea di Reggio Emilia. „ Inizio fortemente a temere che quando entrano in ballo certe tue realtà conterranee, o certi nomi, Last tu perda un po' di sana obiettività e discernimento di giudizio, facendoti offuscare nel formulare certi giudizi, che altrimenti non si spiegherebbero. Stando alle sole foto qui sopra proposte (certamente troppo poco per formulare un giudizio definitivo) se dovressero essere emblematiche e rappresentare almeno un biglietto da visita di chi le ha realizzate... In tutta franchezza a giudicare da quelle 4 immagini della tipa, queste hanno tutte le caratteristiche di appartenere a poco più di una neofita, una più che acerba fotoamatrice aspirante autrice, forse dettata anche dalla presumibile troppo giovane sua età, e proiettata precocemente alla ribalta da un fantomatico premio che la dice lunga sul quanto possa contare... ed essere ben lungi dal dare una qualche forma e parvenza di prestigio, del quale si suppone che lo stesso aspiri nel voler essere e rappresentare. Penso che si sia data troppa enfasi, come ormai solitamente si danno a tutti quei riconscimenti che vengono puntualmente distribuiti tutti gli anni e in ogni Incontro, Festival o Rassegna fotografica che sia, che si svolgono lungo tutto lo stivale, e per i loro relativi concorsucoli dedicati ad underX. Mentre personalmente trovo che meriti segnalazione, dopo il link suggerito per Haas, nello stesso sito ho trovato di un Italiano residente Londra, che penso nessuno conosce e che invece merita, spulciando anche nei link di collegamento offerti: independent-photo.com/it/news/francesco-gioia-57/ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |