JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sinceramente il fatto che si veda al 100% tipo bisturi dal mio punto di vista ha senso solo nel caso servisse un supercrop (le foto non si guardano al 100%..), ma nemmeno il super crop.....la resa è talmente alta che per quel che mi riguarda ora ha senso un 3x!
Stefano l'ultima hai fatto qualche recupero di troppo, il tronco subito al lato del soggetto è "cartonizzato"
NB Correzione, mi ha inviato il raw....il file è esattamente come appare, l'effetto sul ramo è stranissimo, orrendo...e non è astigmatismo è un effetto bordo nero. Ho provato con un altro convertitore e la stranezza si riduce abbastanza, credo sia un problema di demosaicizzazione, forse il profilo ottica? mah... Credo sia anche una concomitanza di cose, con l'altro convertitore il bordo sfuma più graduale e sembra che in effetti il bordo sia naturalmente più scuro, pare muschio, ma Adobe riduce i passaggi tonali in quel punto..
Comunque vedendo il tiff che ti ho generato con l'altro.....a sensazione con il 2x ha la definizione uguale ..forse anche un filo migliore del 600ISIII....è imbarazzante...
Mactwin ha messo dei confronti tra il 300 2.8 e il 200-600 ,una lente che costa poco più di 1300$ con una che ne costa 5.900 e rotti ,senza senso proprio
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!