JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto al gioco. Camera APS-C compatta e con mirino integrato (ho la Canon M6 mkII e serebbe ottima come dimensioni ma il mirino sulla slitta flash mi mette ansia e ingombra). Obiettivi ragionevolmente leggeri e tenendo conto che la fisica impone dei vincoli. Obiettivi fissi: - 22 mm f/2.0 (attacco M lo uso moltissimo) - 35 mm f/1.8 (ho il 30 mm f/1.4 Sigma attacco M, è troppo grosso per il mio uso) - 50 mm f/1.8 (uso l'EF adattato, va bene ma l'adattatore lo allunga) - 85 mm f/2.0 (magari semi macro) Obiettivi zoom: - 10-22 mm f/4 - 15-85 mm f/4 - 70-300 mm f/4 - f/5.6 Il corredo attuale somiglia ma con obiettivi economici le aperture degli zoom sono sacrificate
A me basterebbe solo l'eye af per gli animali sulla mia attuale R, il 16mm f/2.8 nitido ai bordi anche a TA ed il 100-400 con il peso dell'attuale RF, ma con diaframma 5.6 su tutta l'escursione focale. Non vorrei altro, mi sta da Dio anche l'EF 24-105 IS STM con l'adattatore.
Ecco il mio: Macchina fotografica con sensore medio formato che si possa trasportare tranquillamente in tasca.
Un unico obbiettivo da ultragrandangolare a supertele con f2 costante a tutte le focali, che possa essere trasportato in una capiente tasca del giaccone.
Un treppiede ultrastabile che chiuso non superi i 25cm ed aperto arrivi almeno a m.1, 70.
Il tutto acquistabile con mille euro e possibilmente qualcosa in meno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.