| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 15:47
Ognuno ha le sue preferenze, io ho usato fino a ieri La 1dx mkII assieme alla R6 MkII. Alla fine ho venduto entrambe e mi sono preso una 1Dx MkIII La serie 1 a mio avviso non si può paragonare a una serie 6 (anche se R), e poi andrò controcorrente ma amo le reflex. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 15:55
Sono dello stesso avviso di Marco e Dionigi. Io stesso sto valutando un upgrade ad una 1dx Mark II, nemmeno preso in considerazione le ML anche se le ho provate. Specifico che non faccio video |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 16:32
Sig, parlo per Nikon, non è una questione di file ma di “comodità" nell'utilizzo, la D6 "va peggio" di una Z6 nei video Dopo questo messaggio mi cancellerai |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 16:49
“ La serie 1 a mio avviso non si può paragonare a una serie 6 (anche se R), e poi andrò controcorrente ma amo le reflex. „ Non è secondo te, dovrebbe essere un luogo comune, un'ammiraglia e un modello che costa di listino quasi 1/3, oltre al sensore cosa possono mai avere in comune? Direi quasi nulla. Inoltre la R6 soffre di moiré cosa che non accade su una EOS 1 per via del diverso filtro. Costo a parte, per me il prodotto si deve scegliere analizzando le caratteristiche in maniera distaccata, si prende una e l'altra e si mettono a confronto rispetto alle proprie esigenze, secondo step andrebbero provate sul campo, capisco che è difficile, ma a costo di noleggiarle direi che è la strada migliore per fare una scelta cosciente. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 16:52
“ Eh vabbè... vi piace vincere facile... confrontate il TOP ed ancora uniche ammiraglie Canon, con... una fotocamera che.... ne condivide "solo" il sensore (la R6 del titolo) „ Non è che mi. piace vincere facile ma sono abbastanza stufo di leggere, qui sul forum, che qualsiasi ml è meglio... anche di una reflex anche se ammiraglia... |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 17:03
Non scordiamoci di considerare anche il campo di utilizzo… per naturalistica lo scatto elettronico della r6 fa portare a casa foto che con la 1dxii non potremmo fare |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 17:07
È un confronto che non regge. Non si può confrontare una ammiraglia con un corpo di terza fascia. Potrei capire, forse, il dubbio fra 1DX II e R3, ma la R6... |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 17:13
la r5 è più versatile, anche lato video. però la r6 è quella che usi di più alla fine |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 17:17
"però la r6 è quella che usi di più alla fineSorriso" Esatto. E non stò li a dire i motivi perché tanto sò già che arriva qualcuno a dire: tanto quando ridimensioni poi i file sono uguali... |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 18:00
Marco Costa +1 |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 18:05
No no Dionigi, che cancellarti, sono sempre tutt'orecchi quando parli. Certo che "vanno meglio" le ML, grazie all'AF/tracking, sensore IS, monitor tilt, ecc. ma solo se "si gioca"; perchè nei lavori "seri" le camere vengono talmente accrocchiate, con monitor, follow focus, ring, stabilizzatori, ecc. ecc. che conta "solo" il file alla fine e si "sa" come vanno i 20 Mpx (e giù di li) anche in questo campo, quando si lavora.  @Marco ma infatti solo uno sprovveduto (dicesi vittima del marketing) o uno che "non sa", non affrontando determinate situazioni, può dire una cosa simile! O meglio, che non ha esigenze di portare le attrezzature "a certi limiti" e quindi non se ne accorge. Ma ha tutta la mia invidia, se gli basta spendere 1/3 per portare a casa quello che gli serve, magari! |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 18:30
@ Signessuno tutto vero. e poi se uno pensa con la sua testa senza farsi influenzare dalla moda del momento e magari ha un poco di esperienza sa cosa scegliere. Per come uso io la Fotocamera il monitor tilt è inutile e fragile, 20mpx mi bastano, il mirino ottico lo adoro, senza i punti af su tutto il frame ci "convivo" ecc. Ovviamente altri hanno altre esigenze e li rispetto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |