RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex Pentax vs Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex Pentax vs Nikon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 15:06

Potresti considerare anche una Reflex Sony: sono tutte stabilizzate, si trovano a poco, trovi un mucchio di ottiche nell'usato (Sony, Minolta, universali ecc.), con adattatore puoi riutilizzare le lenti anche su Mirrorless nel caso di un'eventuale cambio.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 15:50

Rimanendo in Nikon non vorrei andare fuori topic ma farei un pensierino anche alla D7200 usata: risparmi qualcosa, ti tieni 2 soldi in tasca o li reinvesti nelle ottiche.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 15:59

Se serve, ho una K-1-I che voglio vendere. Ottiche il 15-30 2.8 ed i due Star 50 1.4 e 70-200 2.8.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 22:40

Ciao, da possessore di entrambi i marchi posso dirti qualcosa in merito
Ho Pentax K3-2 e Nikon D5300 (avevo D3400 prima)
sono due sistemi diciamo diversi, ognuno con i suoi pro e contro
parto dal fatto che la K3 sarebbe paragonabile alla D7200/D7500 come livello di appartenenza, mentre la D5300 è allo stesso livello della K70 / K-F
La Pentax è completa di tutto, ha davvero tante funzioni, anche le pìù impensabili (astro-tracer e gps). La uso principalmente x paesaggistica, qui davvero dà il meglio di sè, a partire dai colori saturi (un equilibrio perfetto tra contrasto e saturazione del blu e del verde), ottima Gamma Dinamica, se non ti piace fare post-produzione il Jpg in camera è molto gradevole, ottima resistenza agli alti ISO, unita all'eccellente 16-85 fanno un'accoppiata vincente, hanno "ucciso" la scimmia che avevo x il FullFrame. Unico limite, x me che piace girare spesso in bici, il peso (oltre 1,3kg). Il menù è articolato ma facile e comprensibile al tempo stesso, un bel po' di pulsanti danno accesso diretto a molte funzioni.
il 16-85 è un eccellente obiettivo, un rasoio, veloce nel AF, dalla resa splendida, unico vero neo il fastidioso flare in controluce.
il vero limite del sistema Pentax a mio avviso sono le ottiche: se ti butti sui vintage ne troverai a bizzeffe (le ottiche manuali sono facilitate dal sistema di avvenuta messa a fuoco direttamente nel mirino !) ma di moderne ne trovi meno e a volte anche più costose rispetto alla concorrenza nonchè con strane lunghezze focali.
Se scegli Pentax di consiglio vivamente il 16-85. Sui tele, pur avendo il 55-300, essendo stabilizzata la macchina ma non l'obiettivo purtroppo, e dico purtroppo, la visione nel mirino NON è stabilizzata, fare foto a mano libera specie alle focali più lunghe è molto seccante x via del macro-mosso che si vede nel mirino, qui brillano i sistemi con stabilizzazione sull'obiettivo (nota che le foto comunque vengono bene, la stabilizzazione sul sensore è ottima)

Il sistema Nikon invece brilla x velocità di esecuzione e completezza degli obiettivi a disposizione nonchè la immediatezza del sistema: appena presa in mano si apprende in pochi minuti e sembra proprio l'estensione del tuo braccio
anche la Nikon D5300, e in genere tutte le macchine, brillano x Gamma Dinamica, resistenza agli alti ISO, velocità nel AF, leggerezza, portabilità
la uso sempre col af-p dx 70-300 (tutta la serie dx AF-P brilla x nitidezza, leggerezza, silenziosità, velocità nel AF e stabilizzazione, però le trovo alcune volte fin troppo contrastate, specie il 18-55) e con l'ottimo e divertente DX 35 f/1.8, tutte ottiche dal rapporto qualità prezzo decisamente molto alto. Il jpg in camera non lo trovo piacevole come il pentax, anzi, scatto sempre in raw ed elaboro col nikon capture nx-d (o il recente Nikon Nx-studio)
Il menu' è meno semplice del pentax, non proprio immediato e va studiato giusto un attimino, poi ci si prende la mano ma a volte si fatica un po' a cercare la voce desiderata.
Altro contro è che non ha la stessa completezza di funzioni della Pentax, e qui, anche paragonandola alla K-70 credo abbia molte funzioni in meno. Inoltre le fotocamere sono abilmente "castrate" nelle funzioni in base alla fascia di appartenenza: nel mio caso ho preso proprio la D5300 (usata) per il bracketing (utile nelle scene ad altro contrasto) ed il gps non presenti sulla D3400 e proprio queste due funzioni NON lavorano al meglio x le mie esigenze: il bracketing un po' farlocco (il Pentax è decisamente di un altro livello) ed il gps che è lento ad agganciare e "succhia" parecchia batteria (e anche qui il Pentax è decisamente di un altro livello)
La D7500 non la conosco, ma dovrebbe essere (meglio usare il condizionale) al livello della K3, credo con qualche funzione in meno ma con un AF piu' veloce, reattivo ed AF-C migliore

Insomma, se fai paesaggistica (x altri generi non mi esprimo) ti consiglio vivamente il sistema Pentax, dovrai scegliere con cura l'obiettivo/gli obiettivi da abbinarci (gli altri utenti Pentax sapranno consigliarti bene)

Se vuoi farci un po' di tutto il sistema Nikon non ti deluderà, anzi, e specie nell' apsc, il rapporto qualità/prezzo è decisamente molto allettante.

Spero di esserti stato utile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me