RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:52

Io invece ricordando la fatica che si faceva con le reflex e il punto fisso af non posso far altro che essere felice per l'Eye focus odierno che mi permette di pensare solo a cogliere l'attimo e l'espressione più bella mentre la fotocamera mi becca col 50L a f1.2 perfettamente l'occhio a fuoco a ogni scatto…
Una volta queste cose erano UTOPIE!

Ad una persona in maschera che espressione vuoi cogliere!? Usa un altro metodo di af e via ..

Nel senso che non c'è un momento fatidico da cogliere in un ritratto a una maschera, se metti la messa a fuoco per un'aria centrale va Comunque bene non so se mi sto spiegando male.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:05

Forse è meglio se dai una studiata a come fanno ad allenare le IA... Altro che pulcinella e ar×

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:06

IClaude, la Rp ha un' AF abbastanza "primordiale" in casa ML Canon, a mia memoria non ricordo che sia stato "marchiato" come in AF di tipo AI

edit: già le ultime generazioni di R6, R5, R3 ed R7 hanno algoritmi molto più efficienti rispetto alla R/Rp

user96437
avatar
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:10

Effetivamente c'è anche il detto "getta la maschera". Il problema è per chi possiede una faccia da c... Chi sarà il primo brand ad implementare tale riconoscimento?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:16

Sto dicendo che questi famigerati algoritmi di IA andrebbero migliorati per riconoscere i soggetti principali delle fotografie. Se io fotografo una maschera o una persona col casco o col passamontagna, è normale che siano il soggetto della foto, al pari di una persona con viso riconoscibile. Quindi gli algoritmi andrebbero tarati anche per queste situazioni.
Non dubito che in futuro miglioreranno, ma per ora li vedo ancora abbastanza acerbi.


E magari in futuro lo saranno, tanto che già in alcune macchine hanno aggiunto il riconoscimento degli animali, dei caschi, di macchine/moto....

Ma non capisco tutta questa polemica visto che le maschere non sono un soggetto così comune (se non durante la settimana di carnevale) ne di così facile standardizzazione e che la Rp non è una macchina top di gamma, di limiti ne ha tanti e ben più importanti del mancato riconoscimento delle maschere

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 16:31

IClaude mi ripeto, la Rp ha un riconoscimeto viso/ occhi primordiale, prova una macchina più recente e vedi che troverai sicuramente un' algoritmo di riconoscimento più efficiente.

edit:ho sia la R (stesso periodo della Rp) che la R5 e la R7, nonostante sia più "poverella" la R7 il suo DPAF è più "cocciuto" di quello già ottimo della R5 che è su un' altro pianeta rispetto a quello della R

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 16:41

...infatti per quello che ho provato io, la R5 la riconosce benissimo....poi ho provato su 4/5 maschere, non so se ce ne sia qualcuna che la mette in crisi...in ogni caso anche se la persona si volta, l'af capisce cmq che è una testa e la segue, non è che va ad minkiam per l'inquadratura.

user207727
avatar
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 16:54

Se io fotografo una maschera o una persona col casco o col passamontagna, è normale che siano il soggetto della foto
è normale per te, ma la fotocamera non ha idea di cosa tu voglia fotografare. Lei interpreta solo dei pattern che corrispondono a determinati requisiti. Se ora vuoi fotografare una maschera, un attimo dopo un motociclista col casco, poi un gatto ma non un cartellone pubblicitario ma poi, anzi, vuoi il fuoco sul cartellone e il gatto sfocato ti ci vorrebbe una connessione neurale con la fotocamera. Non per niente l'autofocus sull'occhio animale , almeno in sony, lo devi impostare per distinguerlo da quello umano, altrimenti come fa la macchina a decidere quale priorità dare se sono entrambi nel frame? Non ti legge mica nel pensiero. Va bene gli automatismi, ma bisogna anche avere un po' di elasticità e "aiutare" la fotocamera.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 16:54

iClaude hai una RP ossia una macchina di 5 anni fa, è già tanto che abbia il riconoscimento dell'occhio (e anche abbastanza buono visto che ho avuto quella macchina). Per le maschere non ti saprei dire... mai fotografata una.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:08

Però sarebbe effettivamente bello potersi connettere alla fotocamera e decidere cosa inquadrare, cosa seguire e quali settaggi scegliere.
Altro che IA, qui si va di indicatore di livello stile DragonBall.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:14

Si è portati a pensare che la macchina abbia coscienza di inquadrare un volto, che lo riconosca come tale e magari appartente ad una persona. Per estensione che anche se la persone si gira o si mette una maschera sempre il suo volto è.
La realtà è che la macchina è stupida, priva di coscienza, non sa cosa sta facendo. Sta solo riconoscendo un preciso pattern senza sapere cosa esso sia.
In pratica di intelligente c'è solo il nome. Di artificiale c'è il processo di selezione dei pattern per l'estrazione di feature durante il processo di training guidato. Di umano c'è il lavoro noiosissimo e sottopagato di indiani che selezionano facce da immagini per creare sterminati database con cui allenare l'algoritmo.
Vi posso garantire che conoscendo come funzionano questi algoritmi basta aggiungere pochi pattern di pixels nei posti giusti e un piccolo cane viene riconosciuto come cavallo con un certezza del 100% da parte del software.
Pensare che una macchina in grado di "riconoscere" un volto lo possa fare anche se viene indossata una maschera vuol dire ignorare completamente come funziona il processo e fraintendere completamente il concetto di "intelligenza artificiale"

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:15

Quoto

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:49

C'è scritto sul manuale.
Non è previsto il riconoscimento dei volti nascosti dietro una maschera per problemi di licenze.
La lobby dei produttori di maschere di carnevale non ha rilasciato a Canon i diritti ad addrestrare la IA delle sue macchine a riconoscere le maschere.
Canon si scusa e dice che cercherà di trovare un accordo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 17:51


Lo so benissimo che la funzione deve essere implementata. Il problema è appunto che non è stata implementata.
Se c'è il riconoscimento di volti, non si capisce perché non debba esserci anche il riconoscimento di volti mascherati. Il soggetto è sempre quello.


Perché ad occhio per ogni foto fatta ad una maschera ce ne sono 100mila fatte ad un volto senza maschera, 20mila fatte agli animali e altrettante a macchine/moto

Se non l'hanno implementata è perché la richiesta è bassa e non vale l'impegno necessario.
Inoltre come già detto sopra le maschere sono molto più varie del viso di un essere umano, quindi trovare pattern ripetuti e riconoscibili è molto più difficile

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 18:28

Il riconoscimento di maschere potrebbe essere un problema per il riconoscimento visi se non è implementato come funzione apposita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me