JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma probabilmente i 300 euro sono un rimborso spese per venire a scattare. In pratica viene e se nessuno compra foto, lui ha salvato le spese. Probabilmente non ti dara' nessun file. Ne' jpg ne' raw. Ti dara' le foto stampate che ordini. E stop.
Ma come fate a dire che è poco se non conoscete i dettagli sugli accordi che vi sono dietro?
Probabilmente la quota di10€ a bambino sará solo un deposito per la prenotazione del servizio fotografico di quel giorno, cui si aggiungerà la vendita dei pacchetti offerti dal fotografo e alla fine il totale sarà molto superiore ai 300€. Spesso si fa così.
Per fare un esempio: se ogni famiglia dopo spende 50€ per un pacchetto foto/stampe sono altri 1500€ incassati. E siamo a 1800€ totali, da cui si detraggono le spese. Non mi sembra così poco per una mattinata scarsa di lavoro. Senza contare quelli che chiedono stampe particolari...ce ne sono di persone che spendono su ste cose! ;)
Nelle cerimonie collettive l'impegno è davvero minimo. Quando non c'è un servizio fotografico personalizzato, il fotografo non copre il prima e il dopo (preparazione e rinfresco/festa), presenzia giusto quelle 2-3 ore della cerimonia in chiesa poi va via. Con un minimo di esperienza la post è quasi zero e te la cavi in poco tempo.
“ Il quesito è questo: Secondo voi mi venderanno i file raw o jpeg Da mettere su una chiavetta? Se si, quanto dovrei pagare per ogni file ? „
Il RAW non si consegna mai. Nel tuo caso solo jpg. Le altre domande sono da fare al fotografo.
In linea di massima è raro che un vero fotografo professionista di cerimonie ti chieda dei soldi per le singole fotografie in formato digitale. In genere, ogni fotografo offre diversi pacchetti sconto che includono servizi e/o fotografie aggiuntive. Questi pacchetti possono includere un tot di fotografie + tot stampe o un album con tot foto, cornici, gadget e chi più ne ha più ne metta! ;)
Per la consegna ormai tutti i fotografi che hanno superato l'era dei Flintstones caricano i file su un cloud poi ti inviano un link da cui scaricarle. I supporti USB non li vedo più da anni...ma se ti presenti da lui con una chiavetta non credo ti dica di no.
Probabilmente venderanno i jpeg, i raw lo escludo. Io quest'anno ho chiuso a 110 euro a bambino. Sono rimasto sorpreso ma hanno accettato per tutti i turni.
“ Nelle cerimonie collettive l'impegno è davvero minimo. Quando non c'è un servizio fotografico personalizzato, il fotografo non copre il prima e il dopo (preparazione e rinfresco/festa), presenzia giusto quelle 2-3 ore della cerimonia in chiesa poi va via. Con un minimo di esperienza la post è quasi zero e te la cavi in poco tempo. „
+1 Infatti il prima e il dopo l'ho coperto io per mia figlia, mentre mi sono ben guardato dal tirare fuori la macchina per tutta la sessione del fotografo ufficiale. Poi dopo un mese ritirai le foto digitali (jpeg) di ciò che mi interessava, le presi quasi tutte, ma non la stampa che ho curato da me aggiungendo il prima e dopo appunto e condensando in un unico libro. Altrimenti avrei preso pure la stampa del fotografo (la fotografa) che già aveva in bozza un libro pronto.
Dico che è poco perché io non lavorerei con l'incognita di quante stampe potrei vendere. Il fisso lo terrei basso solo se ci fosse un contratto scritto che prevede anche un certo numero di stampe,altrimenti chiederei il doppio. Senza un numero di stampe minime fissate si corre rischio che il genitore ragioni così :"10 euro a bambino è poco, facciamolo venire e poi vedremo se comprare le foto e quante" Lavorerei in questo modo solo se avessi un gran bisogno di farmi conoscere..con un'attività solida col cavolo che farei così.
Ps. Gli accordi a quanto pare non li conosce nemmeno chi ha aperto il topic altrimenti non avrebbe fatto quelle domande a noi
Come già detto le comunioni sono una rampa di lancio anche per gli affermati. Meglio di una pubblicità. Anche se un 10% compra e un 10% ritorna per servizi specifici è un buon investimento. Le date sono note e non è impegnativo (ci puoi mandare l'apprendista dello studio).
Io non ho mai capito una cosa, perchè un professionista (ovviamente pagato) non consegna mai (se non tramite contratti specifici o con l'auto ricompenso) i RAW? E al tempo della pellicola i negativi? L'ho sempre trovato assurdo, ad esempio per l'80esimo di mia madre avrei voluto fargli una bella stampa grande di una foto del suo matrimonio ma i negativi sono inesistenti, idem al mio matrimonio, ho 10 CD di jpg ma nemmeno un RAW...e quando il fotografo morirà? È una prassi che non ho mai capito.
Non è per nulla assurdo. Il prodotto finale è il jpeg e in quello sta tutto il lavoro del fotografo e quindi la sua immagine. Un raw può essere stravolto e il jpeg ricavato fatto passare per il lavoro del fotografo, con conseguente rischio di cattiva pubblicità o comunque non in linea con il suo stile. Lo sappiamo molto bene che una cattiva post produzione può traformare un buono scatto in una schifezza totale.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!