JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le dimensioni delle 2 lenti sono pressoché identiche Z 450 gr 78x97 GM 445 gr 75x92 Quello che cambia è la dimensione della lente frontale, 72 vs 67 con tutto ciò che ne consegue. Se uno deve cambiare per cercare leggerezza e compattezza il cambio non ha assolutamente senso. Mettiamoci pure he è una lente adattata e che dall'oggi all'indomani può diventare incompatibile
Se t iaccontenti di manual focus, e di avere 21mm da croppare a 24, non credo ci sia nulla di più piccolo di questo. Lo puoi adattare con un adattatore dummy solo meccanico quindi economico e funzionante sempre, nascendo per mirrorless non ti serve un adattatore + grande dell'obiettivo stesso:
Con i Voigtlander mi sono trovato sempre molto in sintonia, solo che cercavo un 24 perché per me un 20 o 21 è già troppo aperto. Questione di gusti e di utilizzo, tutto qui...poi come dicevo all'inizio ho già un Voigtlander 21 mm f4 Color Skopar VM pancake, praticamente invisibile che con Leica M va benissimo ma con Nikon Z non molto. Posso sistemare tutto in post (aberrazioni, flare, vignettatura, distorsione), però è un lavoro per me troppo lungo e il gioco non vale la candela. Diciamo che non vorrei di nuovo rischiare con ottiche grandangolari oltre il 24 perché non mi servono un gran che. Chissà se un giorno Voigtlander produrrà un 24mm f2 Apo lanthar per Nikon Z...quello sarebbe il mio sogno...
Ciao a tutti. Volevo fare solo un aggiornamento. Mi è capitata l'occasione di prendere ad un prezzo molto interessante (nuovo credo non l'avrei preso) un Viltrox 24mm f1.8 attacco Z, che sto testando in questi giorni. Magari poi inserirò una opinione più approfondita nello spazio dedicato alle recensioni obiettivi. Devo dire che per ora sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto. L'obiettivo è tutto di metallo e si presenta veramente bene. Non piccolissimo ma decisamente più discreto del 24 f1.8 Nikon Z. Ghiera diaframmi purtroppo senza "click" (pensata sicuramente per video makers), però con giusto scorrimento, così anche per la messa a fuoco, ottima. La qualità dell'immagine secondo me è veramente buona anche a tutta apertura (ovviamente morbida). Da f2.8 in poi migliora tutto. Le due cose più fastidiose sono ovviamente la vignettatura evidente (anche fino a f5.6) e la distorsione a "baffo" piuttosto complicata da gestire anche in post. Comunque l'ho voluto provare (soprattutto considerando il prezzo) e non mi sta dispiacendo per nulla, anzi. Certo non è esente da difetti, però mi sta sorprendendo davvero.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.