RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia file micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pulizia file micro 4/3




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 22:27

Per il rumore è normale averne al 100% soprattutto con sensori molto densi, per averne il meno possibile conviene scattare (almeno dove possibile) al minimo degli ISO e magari sovraesponendo un po' (però stando molto attenti a non bruciare nulla) e poi riportando ad esposizione corretta con lo sviluppo del RAW.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 22:35

No vorrei comprendere cosa porta un sensore micro 4/3 ad avere quel rumore/grana/chiamalocomevuoi così evidente rispetto ai formati più grandi. Già in APS-C non si nota più, salvo con l'x-trans.

Comprendere così da capire come cercare di, se non eliminare perchè impossibile, perlomeno mitigare la cosa già in fase di scatto.


Ahh ok , ti chiedo scusa ma avevo frainteso il senso del tuo quesito.
Sul perchè e come si generi il rumore non ti so rispondere con competenza ,da profano cerco sempre di utilizzare un valore di ISO base il più basso possibile e di praticare un ETTR "alla bersagliera" aiutandomi con l'istogramma e/o zebrato nel mirino/display , anche se presumo siano accorgimenti che tu abbia già adottato in precedenza.

Ciao

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 5:46

Secondo me non si può mitigare più di tanto..uso sia m43 che Sony rx100iv (1") che smarthpone, e se confronti i RAW mano a mano che che si scende di formato mantenendo i mpx il rumore aumenta, anche a 100 o 200 iso..penso sia una questione di densità di mpx/dimensione sensore

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 6:39

A parità di diaframma, tra una Micro 4/3 e una FF ci sono circa 2 STOP di differenza per avere la stessa grana devi usare ISO più bassi ad esempio per avere la stessa grana che avresti a 1600 ISO con FF devi scattare a 400. Per avere risultati fotograficamente simili compensa aprendo di un paio di stop il diaframma. Se lavori spesso a tutta apertura devi usare lenti più luminose

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 8:25

Questa è fatta con un 300mm quindi 600mm da mooolto lontano



avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 8:25

@sigmarco quello che vedi nelle foto postate non è rumore, ma solo sharp eccessivo. Se stampassi le foto non lo vedresti neppure

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 8:54

Quei due stop di fisica sono lì e bisogna tenerli in conto. Come già suggerito, anche a iso base di 200 ci si può aspettare qualitativamente parlando un livello di rapporto segnale rumore che è come un file ISO 800 di full frame. Per cui qualcosa di usabilissimo ma che già necessità di un po' di denoise.

Ed è quello che fa la differenza. DxO Deep prime (XD) usato a tappeto anche a iso base, unito a tutte le varie correzioni ottiche e ottima demosaicizzazione di dxo mi fornisce risultati soddisfacenti, anni luce meglio dei jpeg della macchina per un pixel peeper.

Per me questi file finiti sono ottimi anche al 100%

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4630915&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4599239&l=it

Il pixel peeper deve dotarsi di dxo Photolab, non ce n'è MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 9:23

No vabbè, ma io accetto anche i file di Lr.
Volevo solo approfondire la questione per mia conoscenza personale! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 9:27

Chiaro. Per me si riduce tutto a quello, col micro in termini di rapporto segnale rumore è come se partissi da minimo ISO 800 prendendo un sensore FF come riferimento. Per cui la baseline è quella.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 9:34

SeGfirmani parlando di Sharp eccessivo intende sulle foto che ho postato io. Bisogna dire che lo ho alzato per evidenziare il problema del pattern che ha notato Melchior che invece, certamente deriva da qualche difetto del sistema.

Sto documentandomi su questa fotocamera specifica.
Per cercare di spremerla al massimo.

Probabilmente ho un settaggio del menù che genera il problema.

È sicuramente dovuto a più fattori.
A. L' obiettivo che non e' serie pro
B qualche regolazione troppo tirata in camera.

Infatti negli scatti ravvicinati non si vede neppure ad ISO alti. Mentre diventa molto visibile in controluce su fuoco a infinito o quasi

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 9:37

Dai tempi del 4/3 (cioè le vecchie reflex) il consiglio primario, in fase di scatto, era sempre quello di esporre a destra... come ripeto oggi le funzioni computazionali aiutano parecchio.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 10:48

Porto una mia osservazione.
Vengo da anni di APSC Nikon, ora ho da qualche mese una Om-10 (prima serie) e da poco più di un mese la om1.
Considerazione da “Grazie ar c…” : il micro 43 , a parità di iso e generazione di elettronica, è più rumoroso di una apsc e di una FF. E fin qui…

Quello che sto notando con l'uso però, è che è un rumore più “facile”. Non lo so spiegare tecnicamente, ma giusto per esemplificare, presa una foto X con rumore evidente della Om-1, il denoise base di dxo lab, ottiene già un ottimo risultato, molto migliore di quello che otteneva su d7100 ad esempio.
Chiaro che per situazioni di rumore pesante, serve il denoise AI, ma per situazioni diciamo medie, basta poco per ripulire la foto.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 11:06

Io penso che uno dei problemi che ho avuto sia dovuto essenzialmente ad una mia incapacita' nell'uso del 4/3.
Non ho ancora capito come utilizzarlo.

Resta il dubbio della fotografia all'aperto con un cavalletto troppo leggero.
Intendiamoci e' un cavalletto manfrotto 723 in carbonio. Quindi leggero. Devo fare dei test con lo 055 (molto piu' solido e pesante).
Ho rifatto il test stamattina.. con un cavalletto "vero" MrGreen (non questi cavalletti manfrotto da signorina, MrGreen)
il risultato e' migliorato parecchio..metto il link per non inquinare troppo questo 3d.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4728363&show=last#28202783

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 14:13

@salt considera che di default le olympus sono molto pompate nello sharp. Se lo riduci migliori questo aspetto, che va bene quasi sempre ma che in certi casi fa apparire un rumore troppo presente (cielo, mare…)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:15

Allora, oggi ero in mtb ho fatto qualche foto qua la.

Ho tolto un punto di nitidezza e ho messo la curva di viraggio delle luci con un -2 sulle alte, così da poter esporre giusto senza rischio di bruciare.

Vediamo cosa riesco a tirare fuori (da prima importazione sembra bene)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me