|  
 |  | inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:23 
 
 “  Io uso i trigger cactus... che su Canon vanno uno sparo.... 
 Secondo voi esiste un gruppo di trigger simili al cactus da utilizzare su olympus?
 „
 
 si la slitta flash è molto poco tollerante
 vai di JCC che funzionano bene e fanno quello che vuoi tu
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:23 
 io nel frattempo ho preso una gx80 col 14-140 usati ma pari al nuovo, ora ho gx9 e gx80, io che ero contrario all'usato mi sono ricreduto. Pensiero fuji accantonato, troppi dubbi
 
 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 30 Marzo 2024 ore 15:59 
 mi sta pungendo vaghezza di comprare il:
 
 Panasonic 12-60mm f/2,8-4,0 ASPH.(quello leica)...
 
 Su oly funziona bene? c'e' qualche alternativa? qualche cashback ?..
 
 grazie per eventuali aiuti..
 
 | 
 
 |  | inviato il 30 Marzo 2024 ore 19:51 
 È una ottima lente che entra in competizione col 12 40 pro Oly sul quale vince per versatilità e colori, ma perde in microdettaglio. Ed entra in competizione col 12 100 pro Oly sul quale vince per costo, peso e compattezza ma perde su tutto il resto.
 
 È una lente "furba"
 | 
 
 |  | inviato il 31 Marzo 2024 ore 22:40 
 grazie max...
 intanto oggi ho usato il 45 1.8 per una serie di ritratti informali.
 
 Accidenti quanto va bene!!!.. E' incredibile cosa si riesce a tirare fuori.
 
 Ero a pranzo fuori, ma ho mangiato pochissimo. Macchinetta stupenda..
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 31 Marzo 2024 ore 22:42 
 Il 45 1.8 è una lente straordinaria per rapporto qualità prezzo
 | 
 
 |  | inviato il 31 Marzo 2024 ore 23:14 
 Si. me ne sono accorto.
 
 Tutto il sistema produce qualita'
 | 
 
 |  | inviato il 31 Marzo 2024 ore 23:26 
 "Il 45 1.8 è una lente straordinaria per rapporto qualità prezzo"
 
 Stavo pensando proprio a quello, ne ho sott'occhio un paio a 150-160 euro pari al nuovo. Vicino vorrei abbinare un paneleica 15mm ma costa troppo anche usato, in alternativa ho trovato un zuiko 17mm a 330 e un pana 25mm a 100 euro. Non è la mia focale ma è l'obbiettivo più economico, che se mi stufo dei fissi almeno ho speso poco. Preciso che i fissi vorrei usarli solo per scatti in notturna quando proprio non riesco a usare il 14-140. Alternative x questo tipo di utilizzo?
 | 
 
 |  | inviato il 31 Marzo 2024 ore 23:48 
 mah.. io oggi ho tirato una serie di foto in interni, con luce plumbea fuori.. Poca luce e pessima insomma..
 
 C'e' voluto del bello e del buono, ma son uscite fuori fotografie che non credevo possibili in quelle condizioni, con un sensore cosi' piccolo.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2024 ore 8:06 
 Con che lenti?
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2024 ore 11:21 
 Il 45 1.8
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2024 ore 13:04 
 la cosa bella è che si trova come nuovo, ancora con l'adesivo azzurro, a pochi euro,
 
 Sono un po indeciso sul 25mm, ma meglio avere un obbiettivo di emergenza, economico e luminoso, che non averlo
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2024 ore 23:24 
 Ma un angolo di campo di 90mm equivalenti ti vanno bene @mirko?
 
 Perché secondo me tu potresti anche trarre giovamento dal 75 1.8
 | 
 
 |  | inviato il 02 Aprile 2024 ore 7:30 
 A me serve x eventi al buio (concerti teatro chiese ecc) per scattare da lontano. Dipende da quanto lontano sto, 90mm possono bastare o anche no. Ecco perché preferisco lo zoom
 
 Dipende dal prezzo, il 75mm si trova a 150 euro?
 | 
 
 |  | inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:37 
 "Dipende dal prezzo, il 75mm si trova a 150 euro?"
 
 In buono stato si trova a circa 450€
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |