| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 9:48
Al primo posto chiaramente no, se fai lo sfocato e il video fa schifo per composizione, esposizione e contenuti ecc… farà schifo lo stesso. L'utente ha chiesto come si fa a girare il video, non ritengo opportuno scoraggiarlo a fare riprese verticali con la fotocamera, ci sono più sbattimenti rispetto allo smartphone ovvio ma ci sono più soddisfazioni. Poi ripeto il log del nuovo iPhone è tanta roba…gli altri smartphone non li conosco. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:20
Con la tua macchina non credo sia possibile girare in verticale. Lo si può fare coi cellulari o con le macchine che ci sentono di selezionare più formati, se esistono |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:29
Perchè c'è qualche legge fisica che gli impedisce di tenere in mano la macchina in verticale invece che in orizzontale? La domanda dell'autore del 3d è che una volta salvato il file sul pc se lo ritrova cmq in orizzontale. La soluzione al problema gli è stata data, deve solo ruotare di 90 gradi il file. Quello che invece non so è se la sua macchina può registrare in 16:9 (o 9:16) in modo da vedere subito il risultato finale. Se invece registra nel classico 2:3 (o 3:2) devo poi ritagliare in post per adattarsi al formato degli smartphone. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:30
“ ...ripeto continuamente a tutti che bisogna finirla con quest'abitudine presa con i telefoninini di filmare in verticale, il formato video è orizzontale, non conosco televisori o sale di cinema verticali....gia è un problema con i diaporama, non aggiungiamo anche i video. „ Tranquillo, sarà la prossima moda inutile per i televisori, come quelli con lo schermo curvo! Paradossalmente, l'unica applicazione dove lo schermo verticale avrebbe un senso, cioè nella scrittura di testi, non vede una così diffusa presenza di schermi verticali (o ruotabili di 90°); misteri dell'umanità... |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:33
beh, il formato verticale rende bene anche per i ritratti e nel caso del video è sicuramente interessante per le interviste |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:38
Buongiorno ragazzi, grazie innanzitutto per le risposte. La richiesta del video in verticale, ovviamente, parte dal cliente in quanto saranno video girati appositamente per Instagram e non vedranno mai uno schermo orizzontale. Fino ad ora ho utilizzato un iPhone 13 per le riprese (che verrà a breve sostituito con un 14 o 15 PRO per ovvi motivi), ma avendo una 5D Mark III e diversi obiettivi mi sarebbe piaciuto poterla sfruttare. “ Perchè c'è qualche legge fisica che gli impedisce di tenere in mano la macchina in verticale invece che in orizzontale? La domanda dell'autore del 3d è che una volta salvato il file sul pc se lo ritrova cmq in orizzontale. La soluzione al problema gli è stata data, deve solo ruotare di 90 gradi il file. Quello che invece non so è se la sua macchina può registrare in 16:9 ( 9:16) in modo da vedere subito il risultato finale. Se invece registra nel classico 2:3 (o 3:2) devo poi ritagliare in post per adattarsi al formato degli smartphone. „ Ieri ho fatto una prova al volo, in realtà è una prova che avevo già fatto, ma non aveva dato i risultati sperati; quando vado a ruotarlo escono le classiche bande nere ai lati del video e uno volta messo sullo smartphone diventa piccolo e non si vede a schermo intero, appena riesco faccio uno screenshot, ma credo ci siamo capiti |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:40
“ Paradossalmente, l'unica applicazione dove lo schermo verticale avrebbe un senso, cioè nella scrittura di testi, non vede una così diffusa presenza di schermi verticali (o ruotabili di 90°); misteri dell'umanità...Confuso „ volendo molti degli ultimi monitor per pc li puoi mettere in verticale.
 |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:43
"escono le classiche bande nere" Hai sbagliato il codec di esportazione. Che programma hai usato? |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:43
“ Ieri ho fatto una prova al volo, in realtà è una prova che avevo già fatto, ma non aveva dato i risultati sperati; quando vado a ruotarlo escono le classiche bande nere ai lati del video e uno volta messo sullo smartphone diventa piccolo e non si vede a schermo intero, appena riesco faccio uno screenshot, ma credo ci siamo capiti” Certo perché lo devi anche ritagliare |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:44
Io lo tengo come nell'ultima foto. Sulle ventitré. Fa più chic. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:45
“ Io lo tengo come nell'ultima foto. Sulle ventitré. Fa più chic. „ aahahahah |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:51
Vexel se devi cambiare iPhone prendi il 15 Pro perché puoi registrare in log. Come fai a dire che lo vuole il cliente? Non si può dirlo qui su Juza. Qui per Instagram e social vari c'è la caccia alle streghe. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:53
“ "escono le classiche bande nere" Hai sbagliato il codec di esportazione. Che programma hai usato? „ Ho fatto una prova al volo con iMovie, in genere utilizzo CapCut. Forse forse ho risolto, ruotando direttamente il video esce perfetto come lo cerco io, se lo trascino nell'editor in basso e aggiungo musica ed effetti mi spuntano le bande nere “ Vexel se devi cambiare iPhone prendi il 15 Pro perché puoi registrare in log. Come fai a dire che lo vuole il cliente? Non si può dirlo qui su Juza. Qui per Instagram e social vari c'è la caccia alle streghe. „ Non me ne vogliano gli utenti di Juza, che stimo e ammiro tantissimo, ma in Real Life le richieste che ricevo sono queste.. La dura legge del mercato Riguardo l'iPhone si, a questo punto conviene il 15 Pro anche perchè rispetto al 14 Pro la differenza di prezzo è marginale. Questo è un passaggio che farò di sicuro, ma qualche primo piano più "cinematografico" a drink o simili l'effetto bokeh della macchina fotografica è impareggiabile, a mio avviso |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:56
“ volendo molti degli ultimi monitor per pc li puoi mettere in verticale. „ Lo so, infatti non ho detto che non esistono ma ho detto che non sono tanto diffusi quelli che si possono ruotare. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:56
In fase di editing devi montare con un formato target verticale impostato nel progetto ad esempio il normale 1920 x 1080 per il FHD va cambiato in 1080x1920 ed il filmato finale sarà codificato in verticale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |