| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 8:49
Pero il ragionamento che fai non è corretto. Conta il costo copia. E il fatto che la laser può stampare occasionalmente. Ovviamente sé fai trenta pagine mese conviene Inkjet anche sé il costo copia è superiore. Sé però stampi una risma al mese la laser è imbattibile. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 8:58
“ Ho preferito i dye per evitare i soliti problemi noti. „ Queste sono le leggende metropolitane da forum e internet. Se usi inchiostri originali difficilmente avrai l'intasamento delle testine. “ Il problema delle laser (tutte) sono il costo dei toner. „ Non dimenticare anche il particolato che si genera nell'uso delle stampanti laser. “ Personalmente preferisco matte a glossy, perché mi evita i riflessi e mi rende le stampe più “naturali”, e mi ha fatto pensare. „ Se metti la stampa sottovetro avrai il riflesso del vetro. Comunque le stampanti dye stampano bene anche sulle carte matte, che poi devi definire anche il tipo di carta. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 12:46
a differenza della inkjet dove uso sempre inchiostri originali per le laser ho sempre utilizzato toner di terze parti senza mai nessun problema, parlo di laser b/n e siamo sui 12 euro di toner per una brother multifunzione che fa anche fronte e retro, io sarei per due stampanti, una laser per i documenti e una inkjet, magari ecotank, per le foto |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 13:13
@Salt, il costo copia delle MegaTank e delle EcoTank e' veramente risibile. Con 80€ riempio i 4 flaconi e ci faccio migliaia di pagine: diverso sarebbe se prendessi una WorkForce o simulari, che hanno le cartucce normali. Diverso sarebbe prendere una laser in B/N, dove si, allora il toner ha un costo comparabile agli inchiostri in questione. @Michael: si, se le metti sotto vetro, si. Per le carte, poi, si apre un altro capitolo da topic "serpentone". Nel frattempo vi aggiorno: mia moglie ha ordinato da Amazon un set di toner per la vecchia stampante, senza dirmelo ovviamente: le gioie del matrimonio . Spera di recuperarla, ma ci credo poco. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 16:18
Vi do' un aggiornamento. E' successo l'imponderabile: aveva ragione mia moglie. Cambiati i toner con degli altri compatibili, la laser e' ripartita a stampare come fosse nuova. Di conseguenza non devo piu' prendere la stampante A4. Mi spiace avervi scassato, ma almeno adesso ho piu' budget per la stampante A3+ Tra l'altro oggi la 18100 sta sotto i 600€ su Amazon, sono tentatissimo! |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 21:12
“ Nel frattempo vi aggiorno: mia moglie ha ordinato da Amazon un set di toner per la vecchia stampante, senza dirmelo ovviamente: le gioie del matrimonio;-). Spera di recuperarla, ma ci credo poco „ se lo legge tua moglie ti spella vivo. Però ha fatto bene brava. |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 15:53
“ Tra l'altro oggi la 18100 sta sotto i 600€ su Amazon, sono tentatissimo! „ PSk-Megastore la vende a 530 + ss. A questi prezzi sono degli affari, saranno stock da non lasciarsi perdere se c'è il desiderio di acquistarla. |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 17:41
ho la 7050 in negozio, niente da dire sui documenti BN, ma (almeno la mia) tende a cannare i colori sulla carta con poca grammatura: stesso file per dei volantini A4 carta da 90/110/150 grammi tre rossi diversi (a 150 era giusto) se non si usa il colore bisogna fare cicli di pulizia perchè tende ad ad otturarsi.... |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 19:27
Il gorilla sta crescendo… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |