RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone batte macchina fotografica 1-0


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Smartphone batte macchina fotografica 1-0





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:29

Capisco e condivido la frustrazione della situazione. Però va anche considerato che il mondo dell' immagine è cambiato. Un fotografo con attrezzatura,zoom-oni etc. in qualche modo oggi può essere addirittura visto come un elemento estraneo e di disturbo

P.S. Ovviamente non mi riferisco al caso in questione

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:35

Capisco e condivido la frustrazione della situazione. Però va anche considerato che il mondo dell' immagine è cambiato. Un fotografo con attrezzatura,zoom-oni etc. in qualche modo oggi può essere addirittura visto come un elemento estraneo e di disturbo


Un po' ci hai preso. Nel senso che viene da riflettere su quello che davvero servirebbe in situazioni come queste.
Certo uscire con 4000€ di roba e poi usano le foto della tipa con il telefonino che non sa un' acca di fotografia, ti senti un bel pir_la.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:41

Amplio un attimo la riflessione. In tutto questo quanto influisce l'ego del fotoamatore? Il trovare un po' di gratificazione nel mostrare comunque una capacità e/o l'attrezzatura.
Jazzcocks non mi riferisco assolutamente a te sia chiaro, é solo una riflessione generale nella quale mi ci metto anche io

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:42

Vedendo la tua ottima galleria, sono sicuro che con lo smartphone avresti fatto delle foto belle e significative. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:48

Amplio un attimo la riflessione. In tutto questo quanto influisce l'ego del fotoamatore? Il trovare un po' di gratificazione nel mostrare comunque una capacità e/o l'attrezzatura.
Jazzcocks non mi riferisco assolutamente a te sia chiaro, é solo una riflessione generale nella quale mi ci metto anche io


Rispondo sinceramente,
la cosa + importante è che le foto siano utilizzate.
Se questo avviene, in qualche modo vuol dire che sono apprezzate o che comunque sono utili.
Già così per me ( e per il mio ego) va bene.
Se poi arrivano anche i complimenti sono certamente graditissimi.

Il fatto è che stavolta mi son sentito il vecchio babbione anacronistico che non è al passo con i tempi!
Non è una tragedia sia chiaro, i problemi sono altri. Pensa se lo facevo di lavoroMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:49

Sai a quanti fotografi di eventi aziendali capita di scattare con cura e di vedere le loro foto mai utilizzate…. L'importante è che paghino…

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:49

Ecco!Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:52

Se lo avessi fatto di lavoro ti avrebbero pagato a prescindere e te ne saresti fregato Sorriso Un po' come il musicista che suona per professione,non può piacere a tutti e se ne fa una ragione,però lo pagano.



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:52

Il problema di base è la connettività del dispositivo.
Con il telefono scatti e dopo un attimo la foto o il video sono partiti per profili social, chat, ecc...
Con la macchina fotografica "te li mando via mail nel pomeriggio o stasera al massimo".
E la partita è già chiusa in partenza.
Capita in viaggio, al pub con gli amici, durante un trekking o durante un evento. O sei immediato oppure sei fuori dai giochi.
Ed il fatto che, con luce buona, gli smartphone moderni producono materiale più che valido non fa altro che complicare le cose.
Bisogna organizzarsi di conseguenza, scatti già buoni senza passare dalla postproduzione e possibilità di mandarne almeno una parte entro mezzora al massimo a chi li richiede.
Che sia un'App, un tablet con lettore SD, un PC collegato, il cavo ethernet... quello che preferite basta che il fotografo è connesso da subito.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:53

Comunque pensando all'invio in tempo reale cambia anche il modo di scattare.

Io scatto sempre considerando che poi posso editare le immagini in PP a partire dall' inquadratura, fino ad interventi anche piuttosto elaborati.
Se le invii subito devi pensare/scattare la foto finita . Diventa fondamentale lo zoom e giuste impostazioni file jpg.


--------------------------------------------
Scrivevo mentre scriveva Anam.
D'accordo su tutto.
Negli eventi non si può (oggi) non considerare il fattore tempo reale. Se no gli smartphone giustamente ti fottono.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:57

Comunque il mio ragionamento sull'ego era più ampio e riferito all'uso dello smartphone che a molti fotoamatori da fastidio.

L'uso della fotocamera permette di identificare una figura,che lo faccia di professione o meno, e quindi una capacità (reale o presunta). Inoltre dall'attrezzatura si evince anche grossomodo lo stato sociale della persona: uno che ha migliaia di euro di roba,anche se presa usata,di certo non è uno che fa fatica ad arrivare alla fine del mese (e di fatti molti la ostentano come se fosse un'automobile).

Con lo smartphone invece siamo tutti uguali,non c'è modo per capire se uno è "migliore" di un altro o più ricco di un altro (anche un aifon può essere preso con minime rate da tutti).

E' il "comunismo" della fotografia e questo a molti da fastidio

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:01


Con la macchina fotografica "te li mando via mail nel pomeriggio o stasera al massimo".


Ma non è cosi,come dicevo bastano pochi min (se si usa il jpeg)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:04

Ma non è cosi,come dicevo bastano pochi min (se si usa il jpeg)


Se sei connesso, se non lo sei come nel caso dell'autore del post, come li mandi sul posto?
E' tutto li il problema.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:05

Comunque il mio ragionamento sull'ego era più ampio e riferito all'uso dello smartphone che a molti fotoamatori da fastidio.

L'uso della fotocamera permette di identificare una figura,che lo faccia di professione o meno e quindi una capacità (reale o presunta). Inoltre dall'attrezzatura si evince anche grossomodo lo stato sociale della persona: uno che ha migliaia di euro di roba,anche se presa usata,di certo non è uno che fa fatica ad arrivare alla fine del mese (e di fatti molti la ostentano come se fosse un'automobile).

Con lo smartphone invece siamo tutti uguali,non c'è modo per capire se uno è "migliore" di un altro o più ricco di un altro (anche un aifon può essere preso con minime rate da tutti).

E' il "comunismo" della fotografia e questo a molti da fastidio


Ok, ho capito.

Vero.
Vero anche che se poi a tanta ostentazione di attrezzatura non corrispondono risultati..... si rischia la figura da fotoamatore invasato.

Gli smartphone sono una solida e predominante realtà.
Ho capito che non si possono snobbare o sottovalutare.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:07

Se sei connesso, se non lo sei come nel caso dell'autore del post, come li mandi sul posto?
E' tutto li il problema.


Temo di non capire,dalla fotocamera mandi i jpeg sullo smartphone e poi tramite quello lo mandi a chi vuoi. Ok è un passaggio in più ma è questione di pochi minuti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me