| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:04
Rombro, ah certo! D'accordissimo con te. Tutti a guardarsi l'ombellico e lo sguardo si impoverisce inesorabilmente. Le risposte lo confermano. Purtroppo la "condivisione" della fotografia e il suo essere democratica e alla portata di tutti, ha favorito un appiattimento della qualità delle immagini e ormai tutti fotografano per "cliché". E aderendo a quei cliché si sentono pure "bravi fotografi". Ma è un illusione. Purtroppo con la digitalizzazione sono rimasti pochissimi fotografi professionisti che oggi lavorano per l'editoria o per l'advertising. Mancano budget per pagarli. Questo ha fatto sì che anche l'editoria importante e la committenza commerciale si rivolga al web pescando dai social o dagli archivi stock, dove la qualità fotografica incontra il gusto medio e come dici tu, la piacioneria. Ovviamente nei miei messaggi qui sopra ho detto la mia idea, che però riconosco sia quasi un'utopia. E so benissimo anche di essere in netta minoranza. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:08
Chi non scatta per professione (e quindi viene remunerato) va da se che scatta perchè gli piace farlo e perchè questo lo fa stare bene. Ma condivido il pensiero di Matteo, dal momento che poi pubblichi le foto non lo stai facendo più soltanto per te stesso. E questo, anche inconsciamente, influenza il momento stesso in cui stai scattando perchè sai che quelle foto le mostrerai ad altri. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:24
Kinder74 Ma infatti trovo estremamente raro che uno scatti fotografie e le tenga gelosamente solo per sé. Non dico di pubblicare sul web (sito, forum, social ...), ma quanto meno in casa tra i familiari e parenti, tra amici, tra colleghi, tra soci del club fotografico ed in altre mille occasioni capita di condividere ciò che si fa. E lo si fa per avere un feedback di qualsiasi tipo: un complimento, una critica per crescere, una condivisione di un ricordo o un'emozione, per rendere partecipi di un evento o di un momento unico. Siamo nell'era dell'individualismo, ma l'uomo resta un animale sociale. Ti racconto questa: io il fotografo lo faccio di lavoro, la scorsa settimana c'è stato un tramonto incredibile dalle mie parti. Mi sono arrivate su whatsapp ben 4 foto di amici e parenti che con i telefonini avevano immortalato questo tramonto e che volevano un feedback sul momento che avevano colto. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:29
Scatto e pubblico le mie foto per galleristi, critici d'arte etc, sperando che apprezzino il mio lavoro e mi facciano diventare famoso e ricco come HCB o altri giganti della fotografia. Dopo 40 anni sto ancora qui ad aspettare; ma non demordo. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:35
Ho dovuto pensarci un pò perchè la prima risposta sarebbe stata "PER ME OVVIAMENTE". Beh la verità è che avrei mentito; produco immagini e/o cerco di fare fotografia (che sono due cose diverse) per due principali motivi: 1) Più privato e personale; la fase di scatto e di composizione, è per me uno dei momenti più privati che ci sia, per qualche istante sono solo, senza problemi o pensieri, rumori e suoni sono ovattati e la vista e sopratutto il cervello sono concentrati per un unico scopo; una sensazione che mi piace da morire. 2) Quando mostro le mie foto alle altre persone e ricevo apprezzamenti o queste sono motivo di discussione, mi sento nel mio piccolo di essere stato bravo in qualcosa, forse è un pò una ricerca di autostima o di affermazione, non lo so, dovrei approfondire. Comunque il fatto è che provo piacere che i miei "lavori" vengano apprezzati ed è per questo che condivido le mie immagini. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:41
“ la scorsa settimana c'è stato un tramonto incredibile dalle mie parti. Mi sono arrivate su whatsapp ben 4 foto di amici e parenti che con i telefonini avevano immortalato questo tramonto e che volevano un feedback sul momento che avevano colto. „ Il buon vecchio tramonto.......... |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:45
“ Il buon vecchio tramonto.......... MrGreen „ Inossidabile hit ... anche se "uomo/donna tatuata" e "maschere a Venezia" hanno provato ad insidiarne la leadership. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:48
“ Inossidabile hit ... „ non dimenticare i gattini |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:12
“ non dimenticare i gattini „ certo, ma in parte devo dissentire. Il gattino è tipico da foto smartphone. Il tramonto invece è sia smartphone che amatoriale, mentre maschere a Venezia e donna con tatuaggio è tipicamente amatoriale. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:13
Per me - per la Fiaf - per i paesani - per i circoli fotografici - per scappare dalla realtà - per la mamma. Ci si lascia influenzare un po' troppo .... mi sono perso |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:21
“ Per me - per la Fiaf - per i paesani - per i circoli fotografici - per scappare dalla realtà - per la mamma. Ci si lascia influenzare un po' troppo .... mi sono perso „ è semplice, se presenti una foto al circolo è la stessa che mostri alla mamma? e se sai che stai scattando un ricordo da condividere farai inquadrature strane o ombre chiuse o scatterai diversamente perchè sai che è un ricordo? |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:30
La mia era una provocazione , la mamma i paesaggi cartolina , i circoli mi hanno insegnato ad uscire dalla cartolina e ad impegnarmi un po' di più , ci tengo però ad esprimere comunque me stesso |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:34
“ ci tengo però ad esprimere comunque me stesso „ C'è una sola foto che puoi linkare in cui, secondo te, esprimi te stesso? |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:45
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4288825&l=it Questa ( unica postata qui ) è il genere che rappresenta a pieno la mia eterna malinconia Il resto sono paesaggi terapeutici La più votata della mia galleria non mi rappresenta per niente |
user254277 | inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:58
Io fotografo perché sono un Bravo a fare belle fotografie chimiche. Io fotografo perché le mie fotografie sono apprezzate e richieste da chiunque le ammiri: Le mie fotografie vanno a ruba. Io fotografo con Leitz. Io fotografo con Velvia. Io fotografo con pellicola in B&N. Io fotografo! Amen |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |