| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 20:19
Io penserei all'acquisto dei profili Cobalt per la tua macchina. Praticamente sono dei profili fatti come Dio comanda con l'uso di un colorchecker professionale in studio con luci controllate. Poi in fase di scatto usi il colorchecker per fare il WB manuale a seconda della scena. Per raggiungere il tuo scopo mi sembra la strada più breve e sensata. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 8:17
Prima di tutto, secondo me, dovrebbe calibrare il monitor altrimenti qualsiasi pp (o profilo già pronto) darebbe una visione falsata. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 8:30
Esempi? Parlo di paesaggi, still life, ritratto? Una volta che hai calibrato (bene) il monitor (che suppongo sia decente), potresti provare con i profili di Raamiel (Cobalt), che uniformano bene anche senza il ColorChecker. Poi bisogna vedere che post fai e cosa vuoi ottenere. Senza queste info difficile dirti cose sensate. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 8:40
“ Ho un corredo Sony e da tempo mi rendo conto che spesso e volentieri giocando con la post produzione esco fuori con colori che non riesco mai a far passare come "originali" „ Devi postare qualche esempio o le info che dai sono veramente troppo generiche per poterti aiutare. C1 è uno tra i migliori programmi di fotoritocco con una qualità nella mosaicizzazione dei raw ottima. I colori operando con la post produzione li plasmi a tuo piacimento, se escono colori che non ti piaccono stai sbagliando post produzione, non ci sono altre ragioni. Quello che vai lamentando a mio avviso è un problema quindi "non problema". Se parti con una base di partenza dei raw con colori già snaturati ti consiglio di impostare un profilo flat in c1 così da avere un grezzo senza nessun presettaggio applicato. Ovviamente a monte di tutto si presuppone che tu parta da un ambiente di lavoro con monitor calibrato. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:03
ho dato un'occhiata alle tue foto, io non vedo incarnati strani, alcuni si ma dipende più dall'illuminazione che aveva per capire il problema dovresti mettere un paio di foto da esempio, così di parla a caso |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:06
@Maurese è il Datacolor SpyderX Pro.... |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:17
“ Prima di tutto, secondo me, dovrebbe calibrare il monitor altrimenti qualsiasi pp (o profilo già pronto) darebbe una visione falsata. „ Non prima di tutto, ma assieme. Nella catena del colore ogni strumento ha un errore che deve essere neutralizzato, la macchina+lente, lo schermo, la stampante, eccetera. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:18
“ @Maurese è il Datacolor SpyderX Pro... „ Lo temevo. Perché non funziona con Capture One. Solo con Adobe e forse altri programmi. Se puoi restituiscilo e prendi l'Xrite. Oppure usa Camera Raw. Perchè altrimenti ti serve solo come cartoncino grigio. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:19
“ ho dato un'occhiata alle tue foto, io non vedo incarnati strani, alcuni si ma dipende più dall'illuminazione che aveva „ Anche secondo me non c'è niente di particolarmente evidente, solo leggere dominanti che si possono correggere facilmente con la regolazione del WB. Per esempio questa io la vedo leggermente tendente al rosso, ma questa al verde anche ancora più leggermente. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:20
“ Io penserei all'acquisto dei profili Cobalt per la tua macchina. Praticamente sono dei profili fatti come Dio comanda con l'uso di un colorchecker professionale in studio con luci controllate. Poi in fase di scatto usi il colorchecker per fare il WB manuale a seconda della scena. Per raggiungere il tuo scopo mi sembra la strada più breve e sensata. „ Io non li conosco, tanto sentito parlare ma mai interessato. Ho l'impressione però che funzionino a metà, si occupano dell le macchine ma non tengono conto dell'accoppiata col la lente. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:53
Secondo me si sta già andando ben oltre... se l'utente lamenta problemi di fedeltà dei colori dopo aver post prodotto un'immagine il problema è nel modo in cui opera non nei profili colore. Se ha una macchina che ha una resa delle pella giallognola o un resa del blu che tende al ciano ad esempio con il software puoi farla tornare del colore che vuoi con o senza profili colore impostati. I profili colore sono un aiuto in più ma soprattutto con C1 è proprio l'ultimo dei problemi. |
user256109 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:57
“ Secondo me si sta già andando ben oltre „ Il problema è che si vuole la botte piena e la moglie ubriaca perché "tanto meno vorrei mettermi a studiare un poema". |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:03
Ieri sera ho coinvolto un amico..ero a casa col mac...secondo lui è la postproduzione il problema ed in parte la macchina...le foto che vedete in galleria provengono tutte dalla A7iii o dalla A7riii due macchine che avevano stesse dominanti giallo/arancio già di base...infatti confrontando gli scatti piu recenti effettuati con l'attuale A7iV i colori sono molto più reali in partenza poi talvolta secondo il suo parere quando intervengo nel riaprire le ombre (sopratutto lì) mi trovo delle alterazioni se opero in maniera troppo aggressiva...a quel punto mi ha fatto vedere un paio di passaggi che agiscono nei valori tonali che riequilibrano la situazione. Mi ha in ogni caso consigliato di procedere con la calibrazione tramite lo spyder x almeno ho una base di partenza uniforme. @rubich Quindi non c'è modo di fare calibrazione con profilo lente/macchina con lo spyderx? |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:04
caro Vecchio di Meda...siamo a 2 catellini gialli...o argomenti oppure vai a farti un giretto |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:07
@Rubich ecco ieri con il mio amico abbiamo proprio visionato la post dello scatto che tu ipotizzi virato al verde...era sottoesposto da fa paura per uno scatto dove il flash ha letto male il valore TTL recuperandolo di quasi 4 stop l'effetto è stato quello di colori impropri...in questi casi come debbo comportarmi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |