RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contax zeiss 135 2 anniversario vs normal


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Contax zeiss 135 2 anniversario vs normal





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 8:17

N to E:

metabones.com/products/details/MB_CN-E-BT1

www.monsteradapter.com/products/la-ne1-contax-n-mount-lenses-to-sony-e


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:30

Grazie Fabio, anch'io avevo trovato queste opzioni, visti i video, etc.

Il fatto è che se vuoi comprare effettivamente, ti ritrovi di fronte a molti ostacoli, primo fra tutti un prezzo elevato (fino a 700€ su siti sconosciuti o dubbi) a fronte di una non conoscenza delle prestazioni reali. Oppure comprare direttamente dal produttore con l'incognita delle tasse di importazione. Tu conosci qualche situazione di acquisto ragionevole?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 10:08

Il mio corredo Contax attuale è composto da:
Contax 18 4
Contax 28 2.8
Contax 35 f 2.8
Contax 50 1.7
Contax 50 1.4
Contax 60 2.8 macro
Contax 80 f 2.8
Contax 100 3.5
Contax 135 2.8
Contax 180 2.8
Contax 300 4
Contax 35-70 3.4
Contax 80-200 4

Purtroppo non ho mai trovato occasioni su orriche quali il 135 f2 o 85 mm f 1.4 o 35 mm f 1.4 o 28 mm f2 che sono mediamente care.

Sul digitale devo dire che sono molto più soddisfatto delle ottiche per reflex che delle ottiche per contax G su cui avevo investito anche nell'anello tech art, si usa bene il 45 f2 il 90 f2,8 ma il 35 f 2 e il 28f 2.8 su Sony A7R2 sono abbastanza scadenti.

Per ragione di collezionismo sarei tentato di acquistare un 135 f 2 ma poi visti i prezzi desisto anche perchè non faccio più pellicola e come ottiche manuali da usare su digitale rispetto ai Contax che hanno i loro anni ho visto che gli economici samyang fanno bene il loro lavoro.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 10:14

Il 180 f 2.8 è una delle lenti più belle che possiedo ed uso. Nessun problema in controluce

Allora probabilmente o era un po' poco performante la mia copia (anche se sembrava perfetta) oppure con l'adattatore per mirrorless non si è trovato molto bene

Io sto cercando il 180 e se trovo l'occasione lo prendo!

Peccato perché il mio l'ho venduto poco tempo fa ad un prezzo molto basso, con scatola e tutti gli accessori originali.

Purtroppo non ho mai trovato occasioni su ottiche quali il 135 f2

Ce l'ho avuto in mano per una settimana meno di un mese fa, venduto poi per monetizzare nel giro di due giorni dall'inserimento dell'annuncio


Per chi fosse interessato comunque ho in vendita anche un Planar 50mm f1.4 (AEJ) ad un prezzo onesto


avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 10:20

Negli anni 90, in pieno boom autofocus, fotografavo con le bellissime Contax
Mi sono passate di mano:
137 ma
167 mt
ST (la mia preferita)
RTS II (2)
S2 (2, nera e cromata)
RTS III

e gli obiettivi Zeiss
Distagon 18/4, 25/2,8, 28/2, 28/2,8, 35/1,4, 35/2,8
Tessar 45/2,8
Planar 50/1,7, 50/1,4, 60/2,8 makro planar, 85/1,4, 135/2
Sonnar 135/2,8, 180/2,8
Tele-Tessar 200/3,5 e 300/4

Mamma che belle diapositive che si ottenevano…

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 10:52

Mamma che belle diapositive che si ottenevano…
****************

Eeeek!!! bravo! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:15

io ho ancora la 139 la 167 e rts III e qualche dia in freezer

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:36

Beh allora potrebbe anche essere giunto il monento di scongelarle!
Se sono diapositive che valga la pena di esporre beninteso.
Insomma se sono ScotchChrone puoi anche lasciarle dove sono MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:43

Si ogni tanto ne scongelo una e la uso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:46

I corpi li ho tutti, quasi tutti bellissimi. Una RTSii comprata come nuova l'ho presa in mano dopo un anno e non funzionava più. Ho paura di portarla dal riparatore

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:38

Si ogni tanto ne scongelo una e la uso
*****************

Perfetto! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:05

Il 180mm f2.8 derivava dall' "Olympia Sonnar" per le olimpiadi di Berlino degli anni 30, è stato riproposto varie volte (per cassetta Reflex Visoflex, Contarex, Pentacon Six e Contax/Yashica) e all'epoca rappresentava il Top per la sua focale, ma nelle ultime incarnazioni (seppur sempre gradevole come resa) pagava lo scotto di un progetto con decenni sulle spalle e senza vetri speciali (era superato da Leica 180mm f3.4 e Nikon 180mm f2.8 ED). Stessa cosa per il 300mm f4.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:13

Una cosa bisogna dirla, insieme alle ottiche Leica, il piacere di muovere le ghiere di MaF e di zoom delle Zeiss C/Y non sono riuscito a trovarlo più in nessun altro marchio, nemmeno tra i più blasonati giapponesi.
E non è solo la giusta frizione che si avverte girando queste ghiere, ma anche la costanza di sensazioni che si ha tra un obiettivo ed un altro, indipendentemente che sia un fisso o uno zoom. Obiettivi di altri brands ne ho avuti parecchi, ma difficilmente le ghiere giravano allo stesso modo tra un obiettivo ed un altro.

Ora di Zeiss x Contax mi rimangono l'85 1,4 ed i due zoom lunghi, ma ho avuto anche il bellissimo 28-85, il 25 2,8 il 28 2,8 il 50 1,4 ed il 180 2,8 ed con tutti ho ritrovato la stessa piacevolezza nell'uso delle ghiere. Straordinario!

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:37

il piacere di muovere le ghiere di MaF e di zoom delle Zeiss C/Y

questo è vero, ma secondo me se la giocano con i Takumar in quanto a piacevolezza ed uniformità tra i vari modelli

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:11

All'epoca della messa a fuoco manuale, e al netto delle leggende di parte, TUTTE le case avevano a catalogo obiettivi i cui elicoidi di messa a fuoco erano gioielli di meccanica di alta classe.
L'unica differenza era che la scorrevolezza sopraffina delle ghiere era, nel caso di Leica e Zeiss, appannaggio di tutti gli obiettivi del corredo, mentre i giapponesi riservavano tale pregevoli realizzazioni solo agli obiettivi migliori, e più costosi ovviamente, dei loro ben più sterminati sistemi ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me