RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 Mark II vs Canon R6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 Mark II vs Canon R6





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:30

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:43

Te l'ho fatto vedere tante volte ma non ci credi nemmeno se te lo scrive canon, sei un bel testone MrGreen




Ma va bene lo stesso Franco, se ti fa felice, facciamo a modo tuo MrGreen:-P
Ps fatti vedere ogni tanto non stare sempre al calduccio, oggi a manzolino ci siamo divertiti ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:46

riesco a fare raffiche a pochi metri da passeriformi senza spaventarli;-) usalo tranquillo se ti serve qulla specifica cadenza di scatto

Non mi occupo di passeriformi, Vito, se avessi potuto usare l'otturatore elet. sulla 1 tendina l'avrei fatto. ;)

Capitano alcuni contesti dove è indispensabile l'assoluto silenzio (es.: studi televisivi, studi di registrazione, teatri, congressi, ecc) e dove farebbe comodo avere una raffica veloce ma non estrema da intasare inutilmente la scheda e senza perdere in qualità. Purtroppo vedo che questa mia esigenza non viene coperta neanche dalla R6II :(

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:47

Capisco Mak, allora l'elettronico a 1 oppure 5fps e sei apposto, i 12bit non sono un problema, prova e vedrai ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:48

Vito si chiama Marketing. sul sito non ci possono scrivere "abbiamo trovato il modo per far scaldare meno il digicX e gli abbiamo aggiornato il software", devono scrivere che è nuovo. Te hai mai visto storicamente un nuovo processore con lo stesso nome del vecchio?

MrGreen

EDIT: si ho voglia di litigare MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:51

Va bene Franco, facciamo come dici tu MrGreen

"EDIT: si ho voglia di litigare MrGreenMrGreen"

Stasera non ne ho grande voglia, ho ancora il freddo che ho preso all'alba questa mattina...:-P

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:57

uffaaaaaa MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:58

Quando ci vediamo litighiamo un pò di persona, va bene? Così recuperi MrGreen :-P

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:01

Però dimmelo prima che mi porto la 1Dx e la 1V MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:02

i 12bit non sono un problema, prova e vedrai

La R6 la uso per lavoro da quando è nata, di prove ne ho fatte un bel po' sul campo. So quello che dico ;)

Per me i 12bit non rappresentano un "problema" ma un limite di una certa rilevanza. Speravo l'avessero superato con la R6II. Sarà per la prossima R6 III...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:05

Per avere sempre i 14 bit, a qualsiasi cadenza e modalità di scatto, c'è la R3. ;-)

Attenzione poi, ad usare la 1 tendina eletr. con gli ultraluminosi a TA, che può generare errori/artefatti sullo sfondo, come da manuali Canon.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:10

Come dice Sig, se vuoi l'otturatore elettronico e 14bit, per il momento in canon devi passare a R3

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:11

Per avere sempre i 14 bit, a qualsiasi cadenza e modalità di scatto, c'è la R3.

Ma non mi dire! Quando serve uso anche quella MrGreen

Se speravo che Canon avesse superato questo limite dei 12 bit con la R6II è perché la concorrenza di pari fascia lo ha fatto (vedi Sony A74). Non c'è bisogno di andare sui modelli da 6000€ per una cosa del genere.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:13

Allora non capisco la domanda MakeSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:15

@Franco
"Però dimmelo prima che mi porto la 1Dx e la 1V MrGreen"
Si, così me le dai in testa, no grazie MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me