| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:46
“ riesco a fare raffiche a pochi metri da passeriformi senza spaventarli;-) usalo tranquillo se ti serve qulla specifica cadenza di scatto „ Non mi occupo di passeriformi, Vito, se avessi potuto usare l'otturatore elet. sulla 1 tendina l'avrei fatto. ;) Capitano alcuni contesti dove è indispensabile l'assoluto silenzio (es.: studi televisivi, studi di registrazione, teatri, congressi, ecc) e dove farebbe comodo avere una raffica veloce ma non estrema da intasare inutilmente la scheda e senza perdere in qualità. Purtroppo vedo che questa mia esigenza non viene coperta neanche dalla R6II :( |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:47
Capisco Mak, allora l'elettronico a 1 oppure 5fps e sei apposto, i 12bit non sono un problema, prova e vedrai |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:51
Va bene Franco, facciamo come dici tu "EDIT: si ho voglia di litigare MrGreenMrGreen" Stasera non ne ho grande voglia, ho ancora il freddo che ho preso all'alba questa mattina... |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:57
uffaaaaaa |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:58
Quando ci vediamo litighiamo un pò di persona, va bene? Così recuperi |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:01
Però dimmelo prima che mi porto la 1Dx e la 1V |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:02
“ i 12bit non sono un problema, prova e vedrai „ La R6 la uso per lavoro da quando è nata, di prove ne ho fatte un bel po' sul campo. So quello che dico ;) Per me i 12bit non rappresentano un "problema" ma un limite di una certa rilevanza. Speravo l'avessero superato con la R6II. Sarà per la prossima R6 III... |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:05
Per avere sempre i 14 bit, a qualsiasi cadenza e modalità di scatto, c'è la R3. Attenzione poi, ad usare la 1 tendina eletr. con gli ultraluminosi a TA, che può generare errori/artefatti sullo sfondo, come da manuali Canon. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:10
Come dice Sig, se vuoi l'otturatore elettronico e 14bit, per il momento in canon devi passare a R3 |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:11
“ Per avere sempre i 14 bit, a qualsiasi cadenza e modalità di scatto, c'è la R3. „ Ma non mi dire! Quando serve uso anche quella Se speravo che Canon avesse superato questo limite dei 12 bit con la R6II è perché la concorrenza di pari fascia lo ha fatto (vedi Sony A74). Non c'è bisogno di andare sui modelli da 6000€ per una cosa del genere. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:13
Allora non capisco la domanda Make |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 19:15
@Franco "Però dimmelo prima che mi porto la 1Dx e la 1V MrGreen" Si, così me le dai in testa, no grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |