JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon 28-70mm f/2.8 è un'ottica che pesa quasi un chilo e mezzo, quindi il buon senso suggerisce di comprare un anello per fissarlo sul treppiedi in modo da non sovraccaricare il bocchettone del corpo macchina che se sbilanciato si potrebbe anche rompere
“ Il Canon 28-70mm f/2.8 è un'ottica che pesa quasi un chilo e mezzo, quindi il buon senso suggerisce di comprare un anello per fissarlo sul treppiedi in modo da non sovraccaricare il bocchettone del corpo macchina che se sbilanciato si potrebbe anche rompere „
Al di là del fatto che è l'f/2 per RF che pesa così, a me il buon senso suggerisce che se ci fosse questo rischio, l'ottica uscirebbe con il collare già integrato. Immagina di rivolgerti all'assitenza Canon perchè si è piegata la baionetta, di certo non possono risponderti che avresti dovuto comprare un collare di terze parti su aliexpress per metterlo su treppiede.
Il Canon EF 28-70 f2.8 USM pesa 880g ed è uno zoom medio std. Vi state preoccupando troppo. Basta avere una qualunque accoppiata treppiede-testa di qualità decente per vivere sereni senza nessun ammennicolo attaccato alla lente.
I bocchettoni e l'adattatore originale Canon sono progettati per sostenere carichi ben maggiori + le tolleranze.
Il Canon EF 28-70 f2.8 USM è un'ottica dei primi anni '90 progettato per le reflex Canon analogiche che avevano una struttura metallica e non per la R10 che è costituita in plastica, tant'è vero che pesa appena 400 grammi proprio perché fatta di plastica. Quindi è normale che più di trent'anni fa non fosse necessario dotarlo di anello per il treppiedi dal momento che in quegli anni i corpi macchina si chiamavano Canon F1 new e eos 1n giusto per fare un paio d'esempi. In sintesi se viene usato con una R10 un anello per treppiedi non farebbe affatto schifo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.