RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

capture one: cambio hard disk, come conservo i fotoritocchi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » capture one: cambio hard disk, come conservo i fotoritocchi?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:40

Provo a dare un paio di indicazioni anch'io:

Il file del catalogo di C1 con le regolazioni ha estensione .cocatalog e non dovrebbe essere difficile trovarlo.

Ormai qualche "frittata" è fatta infatti ti trovi 28.000 raw invece di 14.000! Se ti risuccede la via più semplice è: Copi i file da Crucialx8 a Elements. Disconnetti Crucialx8 e rinomini Elements col nome Crucialx8: FINE ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 16:06

Grazie! questa sera provo e vi faccio sapere :)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 0:28


SE i Cataloghi sono integri (come mi pare di capire) segui queste indicazioni:

- copia le cartelle con i RAW della SSD danneggiata sul nuovo HD (accertandoti che non ci siano doppioni)
- SCOLLEGA la SSD e COLLEGA l'HD
- apri C1 e il catalogo che avevi creato (per la SSD). Vedrai che le cartelle hanno il segnale triangolare di "Pericolo" come quello stradale. NON IMPORTARE NESSUN FILES
- vai su "libreria" (simbolo della cartella in alto a sinistra)
- in corrispondenza di ciascuna cartella (o radice di cartelle - per radice intendo una cartella che ha delle sottocartelle) fai click con il tasto destro del mouse
- nel menu a tendina che si apre scegli "Individuazione" e si aprirà una finestra del Finder
- seleziona la cartella corrispondente del nuovo HD e scegli "Apri" (in basso a destra)

così facendo le regolazioni che hai memorizzato precedentemente nel catalogo verranno associate alle immagini del nuovo HD.


Grazie davvero. All'inizio ho fatto un errore e mi ero preoccupato aver fatto fanni, ma poi ho rifatto la procedura seguendo i tuoi consigli e ho sistemato :)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 0:52

Ottimo. Mi fa piacere che tu abbia risolto il problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me