RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro UV







avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 13:48

Bisognerebbe conoscere anche l'attrezzatura che viene utilizzata e se la fotocamera consente l'esposizione coincidente con il punto AF. Se così fosse sarebbe quasi impossibile sbagliare la corretta esposizione

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 13:53

Il filtro uv serve solo a proteggere la lente, nient'altro.

Ed è una cavolata che rovina l'immagine essendo un normalissimo pezzo di vetro ottico che deve per forza di cose far passare almeno il 99 % o più della luce.

Rovina l'immagine solo se mettete davanti i ching chong da 5 euro, ma se mettete davanti un buon filtro con vetro ottico B270i non degrada l'immagine neanche all'ottica più nitida esistente.

E un filtro UV con vetro B270i vi costa 30-50 euro massimo, se proprio siete paranoici ci sono anche i filtri ufficiali delle case che usano lo stesso vetro e rivestimenti delle loro ottiche.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 13:58

Bisogna anche tenere conto dell'orario in cui io nostro amico scatta le foto
effettuo foto a degli atleti nelle partite di calcio ,principalmente in orario con sole alto.Riscontro a secondo della posizione spesso la bruciatura del sole sul soggetto e sul campo .

Scattarle nelle ore centrali della giornata non è proprio il top perché c'è il massimo del contrasto tra le zone illuminate e quelle all'ombra.
Quindi io eviterei di fotografare in quell'orario.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:55

Bisognerebbe conoscere anche l'attrezzatura che viene utilizzata e se la fotocamera consente l'esposizione coincidente con il punto AF. Se così fosse sarebbe quasi impossibile sbagliare la corretta esposizione

Se sbagli il fuoco beccando un punto in ombra vicino al soggetto al sole l'esposizione corretta se ne va a quel paese! MrGreen

Da qualche parte un errorino deve esserci. Senza errori il soggetto non può mai essere "bruciato", a meno che la macchina e/o l'obiettivo non siano difettosi ;)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 18:59

E invece lasciando fare alla macchina con l' esposizione multizona no ?!?
Le foto alla partita di calcio di scattano quando c'è la partita e l' ora non la decide il fotografo. Inoltre la luce proveniente dall' alto potrebbe essere la migliore perché evita di avere i controluce. Poi ci sarebbero pure quelli che scattano con le luci artificiali che, escludendo gli stadi maggiori, non sono certo il massimo. Come faranno ?
Forse se il richiedente pubblicasse qualche esempio non sarebbe certo male.. infine le foto ai giocatori di calcio non sono differenti da quelle che si possono scattare ai bambini che giocano sul prato. Se dovessi riportare le foto ad ogni costo, userei gli automatismi della macchina. Nonostante le leggende in circolazione, sono più affidabili della stragrande maggioranza dei fotografi.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 20:55

Buonasera a tutti e grazie per gli interventi .
Allora io scatto con una Nikon D7500 ed ho un Tamron 70-200 2.8 G2 ,che è andato a sostituire un nikkor 70-300 4.5 6.3 .
In genere uso un tempo di scatto di 1/1000-1600.Gli ISO a seconda della luce ,e dell' orario , cmq spesso metto auto ,il diaframma con il primo obiettivo ero costretto ad usarlo a 6.3 alla massima apertura , ora che ho il Tamron , ho provato a scattare fra 2.8 e 4 ,con af area dinamica a 21 punti ,o a gruppo ma faccio molta difficoltà a mettere a fuoco . domenica ho scattato fra 6.3 e 9 a seconda dell azione e devo dire mi sono trovato molto meglio,ho sbagliato pochissime foto .

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 20:59

Phsystem ,il problema e' quello, che io non decido l orario,a seconda di che ora sono in programma vado al campo ,cmq si l ho costatato anch'io ,con la mia piccola esperienza che con sole pieno ed alto non è proprio un buon momento per scattare .

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:06

Non conosco la Nikon D7500 però che io sappia è una fotocamera semiprofessionale e trattandosi di semiprofessionale penso che abbia la possibilità di intervenire tramite menù sulla regolazione del contrasto che io imposterei al minimo in modo da avere un miglioramento.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:15

guardate cosa è successo qui per colpa di un filtro UV: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4704983&show=1 usarli nel 2024 non ha senso. cercarsi rogne

il problema di Emanuele82 è una questione di corretta esposizione. se non vuoi bruciare il cielo scurisci la foto in scatto e poi tiri su le ombre in sviluppo. sicuramente però il grosso della questione è dove ti collochi rispetto ai giocatori ed al cielo.

aggiungo anche che più vari su di ISO e peggio è perchè perdi gamma dinamica, per cui se sei controluce leva auto ISO e lavora solo ad ISO base

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:34

Emanuele, conta anche la misurazione esposimetrica che usi (matrix, spot, ponderata centrale). Se riesci a postare almeno una foto diventa tutto più facile ;)


avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:35

"Il problema di Emanuele82 è una questione di corretta esposizione. se non vuoi bruciare il cielo scurisci la foto e poi tiri su le ombre in sviluppo".



Grazie per l'intervento ,ora come posso proverò con questo tentativo ,e le farò sapere .

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:37

Emanuele, conta anche la misurazione esposimetrica che usi (matrix, spot, ponderata centrale). Se riesci a postare almeno una foto diventa tutto più facile ;)


Ok vedo di postarle una foto nel pomeriggio .
Cmq scatto in Matrix.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:53

"Non conosco la Nikon D7500 però che io sappia è una fotocamera semiprofessionale e trattandosi di semiprofessionale penso che abbia la possibilità di intervenire tramite menù sulla regolazione del contrasto che io imposterei al minimo in modo da avere un miglioramento."


Ecco visto che me lo domanda ,per l ottimizzazione immagine ,c'è il picture control,e mi dà possibiltà di scegliere fra auto,standard ,neutro, saturo ,ritratto ecc,e cliccando sopra ,mi dà un menu per intervenire sui paramenti da -2 a +2 su chiarezza ,nitidezza ,contrasto ,luminosità, saturazione ecc .
Per avere più vivida come potrei impostarli ?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 12:15

Visto che il problema sono le bruciature proverei a usare, invece che la misuratione matrix, la misurazione per le luci (non so se sia presente sulla tua macchina). In questo modo sei sicuro di non bruciarle. Certo, le foto verranno scure, ma è più facile schiarire le ombre a costo di alzare il noise piuttosto che scurire le luci (se sono bruciate c'è poco da fare)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 12:27

guardate cosa è successo qui per colpa di un filtro UV: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4704983&show=1 usarli nel 2024 non ha senso. cercarsi rogne


Direi "usarli senza saperli usare" che è più corretto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me