JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nessuna novità o gossip su possibili future megatank A3 di Canon? ...sarebbe la risposta che cerco..
Anche io sono estremamente indeciso se prendere la ET8550 o la Canon Pro 200..tentato anche molto dalla Pro 300 ma spaventato da costi di gestione inchiostro e sopratutto da come si comportano tutte per periodi di lunga inattività in cui non stampo anche per mesi. C'è un modello che si comporta meglio di altri da questo punto di vista secondo voi? Un paio di altre domande che mi/vi pongo.. io stampo principalmente disegni cad e render (non sempre perchè spesso lavoro e consegno direttamente in digiatale), ma sono un appassionato di fotografia, sia colore che b&w (Canon EOs 6D MII), come si comportano i vari modelli con documenti e disegni? Con il fatto che è morta la mia fedele HP Officejet 7110 sono rimasto sprovvisto di stampante A3 (di cui comunque ho bisogno in studio) e stavo valutando il salto su una che mi permettesse anche di avere un buon livello con le foto, magari cominciando a lavorare e testare carte fine art.
Ad oggi sarei propenso alla ET8550 per il discorso inchiostri ma ha comunque un costo rilevante 720,00 su Amazon, considerando poi che dello scanner non ne avrei molto bisogno..tra l'altro quello integrato che specifiche ha? E'un a3 o a4? potrebbe essere usato per scansione di negativi 35mm ad alta qualità?
La PRO300 è a 759,00 su amazon ma a quanto ho letto il principale difetto è che ha carucce piccole, un rene per ricaricarle tutte e 12 e forse tutto sommato per iniziare con stampa fotografica è un pò troppo..non so neanche se i pigmenti abbiano più problemi di essicazione se non usata frequentemente. Forse sotto sutilizzata per stampare principalmente disegni.
La PRO200 sembrerebbe un buon compromesso ma ha cartucce ancora più piccole e, se ho capito bene, abbastanza costose.
Infine ho visto e mi tenta molto per il prezzo 319,00 la Pixma IP8750 ma credo che sia di un livello molto inferiore, sopratutto sul B&N di cui ho parecchie foto che vorrei provare a stampare.
Occhio, valuta bene le stampanti: con la pro 200 sicuramente trovi i profili carta praticamente di tutti i produttori, con le altre non sono sicuro. Se ti piace provare carte diverse poi ti tocca farlo o farteli fare.
Alla fine mi sono giocato la Canon Pro 300! Presa ieri su wallapop a 300 euro..speriamo di non avere sorprese! A detta del venditore con cui ho chattato a lungo funziona perfettamente ed ha cartucce originali appena sostituite!. Uscita di garanzia da 2 mesi. Rimane comunque la copertura totale per recesso e rimborso da parte di wallapop in caso di danni o qualcosa che non mi convinca. A questo punto vi chiedo secondo voi quali test fare appena arriva per valutarne bene stato e scongiurare eventuali pacchi o sorprese.. Qualche consiglio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.