RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus d500 post caduta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus d500 post caduta




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 18:39

Ragazzi, effettivamente è come dite, non doveva funzionare prima, ma andava e adesso non va, è come se la botta "abbia rimesso apposto" tutto. Peraltro oggi il tecnico ha fatto anche qualcosa sui firmware ma senza risultato. Il fatto è che su d700 funziona senza problemi a f9.5, funziona proprio bene, certo in af-c non è una scheggia ma va bene bene e lo stesso era con d500 ma ora non più.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 18:54

Evidentemente, a differenza di Canon, Nikon non disabilita l'autofocus, anche se la combinazione di ottica ed extender in uso ha un'apertura massima che va oltre ciò che l'autofocus è progettato per gestire.

Pertanto, la macchina tenta comunque di eseguire la messa a fuoco, con l'autofocus che lavora fuori specifica: poi, che l'operazione vada o meno a buon fine, e venga eseguita in tempi sufficientemente brevi (cosa fondamentale se si fotografano soggetti in movimento), dipende dalla scena e dall'eventuale movimento di ciò che si sta mettendo a fuoco.

Nikon si tutela specificando tali limitazioni nel manuale, così da evitare seccature con la clientela, come lamentele per prestazini insufficienti dell'autofocus. Anche la riduzione del numero di punti di messa a fuoco è legata a questioni simili: vengono disattivati i punti af che non fornirebbero prestazioni sufficienti (per lo standard del costruttore), in base all'ottica/extender in uso.


avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:44

E va bhe. Allora è andata bene fino a quando ha funzionato. Ne farò a meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me