JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono dei modelli di analisi statistica , vengono generati su un numero elevato di campioni. I modelli si affinano, si migliorano…..e nella gran parte dei casi una volta aggiornati non richiedono maggiori risorse.
Quindi si, assolutamente possono essere fatti senza chip aggiuntivi. Di esempi ce ne sono nei sistemi concorrenti, sia nikon che canon, ma basta pensare alla v6 sulla a9…mica hanno aggiunto un chip.
Il riconoscimento af della concorrenza, sui soggetti in movimento veloce? Quella cosa che il quadratino a mirino si incolla al soggetto e non lo molla manco se lo ammazzano? E quando poi vai a guardare le foto la metà (a volte anche tutte) sono fuori fuoco? Anche no, grazie
Mac ho due Canon di ultima generazione, e ho usato z8 e z9 una giornata, ottime macchine, porti a casa il risultato, l'af è molto migliorato ma... lasciamo stare l'af, ancora c'è da lavorare
Parlo di riconoscimento…..e conosco il canon, compresi i vari difetti di cui mi guardo bene dal parlarne per evitare di essere aggredito cone sempre dai soliti fanatici e disinformatori scientifici.
Nel riconoscimento animali, che per altro su A1 si limita ad occhio animali, Canon sta avanti, sony ha raggiunto con il chip nelle ultime….che fa altro.
Sulle precedenti il modello per gli occhi umani è ben fatto, volatili ok, animali…ni…assolutamente da migliorare.
Che poi agganciato sony sia affidabilissimo è indubbio, ma sarebbe utile se beccasse l'animale meglio di adesso, evitando di usare il punto rt..
ciao a tutti sto valutando di acquistare una A1 usata da affiancare a A7IV, secondo voi è meglio aspettare ancora qualche mese? Secondo me costa ancora troppo, come dice anche Pizzini qui, al momento si iniziano a trovare sui 4,5K euro nell'usato...
“ Anto una volta..con la v6 della a9. Spero sia un evento simile ma non mi creo illusioni visto che sono rimasto deluso da tanto. „
Anche da felice non-più-possessore di Sony non ci credo per niente.
Come tu hai ricordato per la A9, prima stacked in assoluto, sono stati rilasciati poco più di una decina di fw ma solo perché era l'unico modello in mano a professionisti sportivi e quindi "dovevano " correggere certe mancanze/magagne.
Quando hanno aggiornato la A9 lo stupido/assurdo AF color frame grigio è stato corretto con l'aggiunta della scelta cornice bianca e/o rossa ma questa cosa non l'hanno fatta per la a7rlll ....non ho parole ....ma anche non ho più né a7rlll e né A9 ....
“ Giusto per dire.... Alias....Sony vai a cagher... „
Come tu hai ricordato per la A9, prima stacked in assoluto, sono stati rilasciati poco più di una decina di fw
Piu o meno come la z9: ma la a9 era la prima stacked.fgreen: ma la a1 con il penultimo firmware a mio parere va fin troppo bene era un firmware massiccio.. l'ultimo cose minime .. per cannare foto con A1 ti devi impegnare parecchio ancora oggi non la cambierei con altro solo per le personalizzazioni infinite e i 30 fps.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.