JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se avesse studiato (nel senso comunemente accettato del termine, quindi a scuola e all'università) 99.99999% non avrebbe avuto il problema dei milioni, perché non li avrebbe avuti. „
Dipende... mi sto laureando a 45 anni e pur non avendo chissà che mente brillante, la differenza di conoscenza la vedo. E un giovane che studia seriamente al momento giusto sono piuttosto sicuro che avrà opzioni di guadagno differenti.
Non vi fate infinocchiare dai guru del marketing (finti) che dicono che puoi diventare milionario seguendo i loro corsi da 5000€. I vari frank, mik, etc. Tanti che si inventano un nome americano, impacchettano banalità di libri vecchi di 15 anni che potresti imparare con 4 libri da 30€.
Lo studio da solo non basta. Ci sono medici che uccidono, avvocati che delinquono, commercialisti che falliscono, ingegneri che fanno crollare ponti... Per essere onesti e corretti ci vuole mooolto di più.
“ E un giovane che studia seriamente al momento giusto sono piuttosto sicuro che avrà opzioni di guadagno differenti. „
dipende che studi intendi. Si può studiare benissimo e moltissimo, ma se fai lettere classiche finisci a fare l'insegnante nella maggior parte dei casi. Se studi ingegneria finisci a lavorare per un datore di lavoro che ti può anche dare 4000€ al mese. Se fai medicina, beh qui potrei anche essere d'accordo: ma dipende molto dalla tua etica.
Lo studio, se non ti ha riprogrammato il cervello verso tematiche limitate e troppo specialistiche, ti può aiutare a fare i milioni ma NON basta. Per fare milioni serve qualcosa che NON ti insegnano in nessuna scuola (neanche economia). Altrimenti nel mondo ci sarebbero centinaia di milioni di milionari, non credi?
il notaio può essere un buon candidato degli studiosi milionari. uno che conosco ha per il momento una porsche cayenne e una Ferrari Roma. E questo solo per spostarsi al circolo. Non male, devo dire.
“ “ Per fare milioni serve qualcosa che NON ti insegnano in nessuna scuola (neanche economia). ?
Tipo? „
Bisogna porsi quello come obiettivo principale. E in certi ambiti di lavoro, essendo la meritocrazia praticamente un fantasma, non lo si può fare onestamente, per cui occorre anche parecchio pelo sullo stomaco. Quello non si insegna e non si impara, il DNA del figlio di zoccola o ce l'hai o non ce l'hai...
Non credo che fare milioni debba essere necessariamente un obiettivo diretto. a volte ci si riesce. La ferragni non credo fosse proprio convinta di diventare milionaria. penso che abbia cominciato a fare qualcosa che la rendesse soddisfatta (cosa fondamentale, a mio parere) e che ha cominciato a tirare di brutto. Poi, penso anche che abbia "studiato" nel suo ambito e sia migliorata (lo immagino vedendo cosa hanno fatto altri youtuber e influencer della prole).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.