| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 17:41
dove stanno nel mercatino ? ne ho una mi serve il secondo corpo ma non mi va bene la A7iii per menu e colori profilati male... |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 18:11
ti consiglio la A7CII, stesso prezzo, stesso sensore con in più la AI |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 19:23
Lzeppelin mi ha messo la pulce, sono andato a spulciare con calma le comparative di DPReview... In effetti qualquadra non cosa, il menù migliore, l'AF migliore, l'ergonomia migliore... Ma poi la "ciccia" è sempre quella, o forse appena peggio. Probabilmente mi tengo stretta la A7iii in attesa di potermi permettere (spero nel giro di pochi mesi) una A7Riv... |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 20:00
La A7IV è una macchina fantastica. Probabilmente però oggi è forse meglio spendere qualcosina in più e prendere una 7RV che in caso non servissero i mpx, puoi anche sotto scalare a 26 o 15mpx ff. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 20:13
“ Probabilmente mi tengo stretta la A7iii in attesa di potermi permettere (spero nel giro di pochi mesi) una A7Riv... „ Secondo me se vuoi fare un salto tangibile vai di R, IV o V che sia, la IV "liscia" è sì migliore rispetto alla tua ma non in modo così evidente (parlo a livello QI). |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 21:53
Antonio,però quel "qualcosina in più" sono quasi 2000 euro,mica pochi |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 23:00
Cavolo, ho appena visto, pensavo costasse di più la 7IV. Io onestamente sostituirei il mio secondo corpo (la 7III) con la 7IV ad occhi chiusi. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 23:04
Ho avuto la A7IV e devo dire macchina fantastica, poi è partita la scimmia per l'A7rV e tutto viene amplificato in meglio. Aspettiamo l'A7rVI |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 23:17
A me le prestazioni della A7iii basterebbero pure... Non mi servono più raffica o video migliori, semmai una migliore qualità di immagine (ma mi sa che ha ragione chi dice che ormai la tecnologia è matura e c'è poco spazio per ulteriori salti di qualità), ed al limite un mirino migliore. Se salto la IV semmai è per andare sulla R IV. Non posso permettermi la R V, anche se mi sembra di aver capito che sarebbe "definitiva" |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 23:24
Non posso che confermare, la A7IV è una macchina fantastica. Meglio in tutto e per tutto alla A7III. Colori a livello di Fuji e soprattutto un B&W praticamente perfetto, cosa che con le altre Sony che ho avuto non mi riusciva di avere. PS: prima di tornare in Fuji ho cercato una buona occasione della A7IV, nessuna. Non ce l'aveva nemmeno RCE!!! Va a periodi, questo è un periodo buono, se mi servisse o volessi comunque comprarla ne approfitterei. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 23:42
@Nessuno perché su infinity non hanno garanzia e di solito non hanno menu Ita oltre al fatto che quando proverai a rivenderla (magari in qualche noto negozio tipo Rce) ti tratteranno come un delinquente deprezzandotela in maniera vergogognosa proprio per questi motivi |
user203495 | inviato il 11 Gennaio 2024 ore 0:28
“ he quando proverai a rivenderla (magari in qualche noto negozio tipo Rce) ti tratteranno come un delinquente deprezzandotela in maniera vergogognosa proprio per questi motivi „ +1 |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 7:03
“ A me le prestazioni della A7iii basterebbero pure... Non mi servono più raffica o video migliori, semmai una migliore qualità di immagine (ma mi sa che ha ragione chi dice che ormai la tecnologia è matura e c'è poco spazio per ulteriori salti di qualità), ed al limite un mirino migliore. Se salto la IV semmai è per andare sulla R IV. Non posso permettermi la R V, anche se mi sembra di aver capito che sarebbe "definitiva" „ @Marco Kpp di definitivo per gli amatori non c'è mai niente! Dovremmo abitare nella stessa zona, se vuoi provare la mia RIV possiamo organizzarci, ti porti una scheda SD e fai una serie di scatti in luoghi e situazioni a te abituali così ti rendi conto dei file che escono, un vantaggio della R è che la post si riduce notevolmente, una volta demosaicizzato il file, se si è esposto correttamente e non ci sono zone con forte contrasto, gli aggiustamenti sono veramente minimi, a volte nulli, con la III ci dovevo lavorare di più anche se aveva dei file comunque di altissima qualità, fondamentalmente l'esigenza di passare alla R non era per migliorare la QI ma per atro, il miglioramento (tangibile) lato QI l'ho notato dopo. Se ti interessa la prova scrivimi in MP. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 8:55
@Merlino82 anche sugli obiettivi fanno cosi ? Alla fine fatti due conti si accetta il rischio come sempre. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 11:53
Le cose che più mi piacciono della A7IV, provenendo da Z7 sono: - autofocus in situazioni abbastanza dinamiche! non ne sbaglia una. - immediatezza del cambio Foto/video e Preset selezionabili 1-2-3 al volo. - dimensioni compatte. Detto questo sto comunque meditando di tornare a Nikon Z. Preferivo ergonomia, Colori raw, 45 Megapixel senza filtro AA. la mia è nel mercatino se qualcuno la vuole. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |