RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos250D out/ Sony A7 II in, pareri?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Eos250D out/ Sony A7 II in, pareri?





avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:05

La A7III e' una bella macchina, ma se sei abituato ai colori Canon dovrai rivedere i tuoi metodi di lavoro.
La r6 non e' assolutamente inferiore in nulla, anzi …e la trovi nuova a 1500 oggi.
Per le lenti puoi guardare il 35\1,8 macro rf che e' anche stabilizzato, unendo l'is della lente a quello della macchina, e funziona benissimo.
Il 50\1,8 rf ti sta in una tasca.
Ma se sei convinto per la Sony lascio il passo a chi le conosce meglio e le usa.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:13

Beh la r6 non é inferiore alla a7iii, ma quando mai..

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:15

Non penso che a7iii sia meglio di canon r6, a questi livelli devi considerare le ottiche più che il corpo macchina. La r6 cmq lato video è migliore e anche sotto altri aspetti.
Poi se vuoi c'erano promozioni su panasonic a due spicci, non so se ti può interessare.

Panasonic s1r a 999€. Basta cercare

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:21

Vabbè lo aveva detto lui che la a7iii la preferiscono tutti. La Panasonic é probabilmente meglio per video, ma lato autofocus per es. la r6 é varie categorie sopra (come anche rispetto alla a7iii). Per dire, nei video userai autofocus? Non guardare solo le specifiche...
Su Canon cmq ottiche economiche piccole e buone ce ne sono tante, 16mm, 24mm, 35mm, 50,85
Detto questo scegli tu, alla fine per quello che serve a te vanno tutte bene queste macchine

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:26

Si infatti ho parlato di s1r per il prezzo assurdo, il sensore meraviglioso ed il viewfinder spettacolare.
Ma per ciò che cerca secondo me r6 è la migliore. Diciamo quella che ti permette di fare meglio con meno problematiche.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:32

Esatto é quella più all around. Poi le Panasonic per dire hanno delle cose migliori, tipo la stabilizzazione penso sia la migliore in assoluto


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:36

Però sta Pana S1R..... 999 ma vista anche 989.....
Eeeek!!!
Io non ho mai visto offerte così per una FF da 47 mpix...
Retifico
Ho visto che ci sono gli adattatori AF .... si sa come vanno?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:42

Guarda che la Sony A7iii ha un 1080 clamoroso e un ottimo 4k
Unico “problema” a 8 bit!
Ma la qualità dell'immagine è strabiliante!
Adattatore Sigma mc11 per gli obiettivi Canon su Sony. In foto funziona abbastanza bene ( dipende poi ; da ottica a ottica varia ) magari potresti avere dei problemi su video se devi fare dei tracking…

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:51

Spesso ci penso alla s1r, ma dato che ho preso s5ii e mi sono trovato male per alcune cose...preferisco non spendere, anche se fa tanto gola.
Poi la s1r è gigantescs proprio eh...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:11

Si ma cerchiamo però di rimanere un po' realistici e di vendere le cose in base alla loro utilità. A lui serve una fotocamera che faccia anche buoni video per fare il turista. Penso che significhi anche avere una certa disinvoltura e piacere nel maneggiarla.
Io eviterei mattoni, un APS C o M 4/3 moderno basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:25

Si stylo hai ragione, io sono (per ora) m4/3ista, ma se l'opener ha detto di voler passare a full frame c'è poco da fare.
Se vuole full frame compatto, anche a7c e ottiche non ultraluminose rimangono compatte, come le sony della serie f2.8 o le sigma f2

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 17:31

Dopo un altro giorno di ricerche si è inserita prepotentemente, tra la a7 III e la A7C, la Panasonic Lumix S5 II.
Si perde un po' in autofocus, ma la stabilizzazione è da urlo e a livello di foto avrei comunque un upgrade clamoroso rispetto alla mia Canon Eos250D.
Tiene anche il 4K 60fps con 4:2:2 10 bit e il 6k con 4:2:0 10 bit.
Però mi sorge il dubbio obiettivi, quanti ce ne sono? Quanto costano? Tutte domande alla quale devo ancora rispondere.
Tiene anche un qualche problema con la sd card, ma non ho capito bene di che natura, il ragazzo della recensione parlava un inglese strano haha

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 17:36

Fatti in giro sul forum alla sezione fotocamere ed obbiettivi e ti fa un idea su che mount ha la fotocamera e quali obiettivi sono compatibili con la fotocamera che vorresti prendere. Se resti sul 4/3 i costi sono molto bassi in confronto a full frame

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 17:37

Sebba in cosa ti sei trovato male con la s5ii?
L'avevo valutata (adesso sono con a7cii), ma mi fanno "paura" il peso e le dimensioni.. oltre che la disponibilità delle lenti...
Mentre i colori dovrebbero essere piuttosto belli

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 17:41

Problema della sd non so quale sia sinceramente, per quanto riguarda la macchina l'ho avuta, ma non mi sono trovato bene riguardo l'autofocus, con 2 dei miei bimbi davanti non capiva granché e mi metteva un rettangolo e che li includeva entrambi (in pratica 3/4 del frame).
Per quanto riguarda i video è un mostriciattolo, stabilizzazione ottima, se hai in mente di muovere velocemente la camera lateralmente (scene di azione) è più sconsigliata perché soffre di rolling shutter (ma anche a7iii ne soffre).
Ha un ottima funzio e che è quella di poter i serie delle lut in macchina da utilizzare sia in foto che in video, cosa ottima!
Per quanto riguarda le lenti, non hai la vastità di sony sicuramente, ma se ti piacciono le sigma sei a cavallo...poi hai panasonic che a parte la serie 1.8 (che cmq non regalano) ha la serie 1.4 che costa molto (stile canon) e poi ci sono le leica (vabhe lasciamole stare)..
Se hai qualche dubbio riguardo la macchina chiedi pure che se riesco ti rispondo io.
Cmq vedo che hai alzato il budget ehMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me