JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si Stefano ci si arriva comodamente in auto e si puo pernottare al Rifugio...poi volendo si può proseguire fino in cima del colle del Tramazzo punto molto panoramico sono solo pochi km in auto. Buona serata Giordano
Post vecchio ma provo a scrivere qui per non aprire un nuovo thread. Vorrei andare nel weekend del 23-25 Ottobre: qualche anima pia mi saprebbe consigliare dove alloggiare sul versante Toscano del parco e quali sentieri imboccare per avere i migliori scorci fotografici? Grazie anticipatamente.
Come anticipato sopra sabato scorso ho fatto una girata a Camaldoli, vicino al famoso eremo. Il bosco è veramente bello in questo periodo e i molti ruscelli che lo attraversano creano un atmosfera incantata! approfittatene finchè dura la bella stagione perchè merita davvero una passeggiata.
Avevo con me la sony a7rii con 3 lenti vintage pentax e un grandangolare samyang 18mm, più un drone che non sono riuscito a utilizzare. Probabilmente sarebbe stato meglio portare meno attrezzatura poichè le possibilità fotografiche sono infinite e si rischia di non sapersi decidere su cosa e come fotografare. La prossima volta penso che porterò solo una lente.
peccato soltanto che la seconda batteria della sony fosse completamente scarica (diversamente da quanto mi ricordassi... la memoria comincia a fare brutti scherzi) e che senza connessione gps il drone dava problemi e non riusciva a andare oltre i 4mt... mi sarebbe piaciuto provare a scattare il bosco dall'alto...
comunque se a qualcuno può interessare qui ci sono alcuni scatti fatti durante la passeggiata: www.juzaphoto.com/me.php?pg=302859&l=it ovviamente critiche costruttive e consigli sono sempre ben accetti.
ora dovrebbe funzionare. circa un km prima di arrivare all'eremo, la strada fa un tornante e passa su un piccolo ponte, subito dietro c'è uno spiazzo sulla sinistra, dove abbiamo parcheggiato e da li abbiamo cominciato a camminare... se vuoi essere sicuro di non sbagliare, queste sono le coordinate su google maps: 43.813405, 11.808284
In questo periodo le Foreste Casentinesi hanno un'ottima colorazione.Bisogna stare attorno ai 1200 mt di quota. Sui 1500 non ci sono piu colori e i faggi sono senza foglie.Sabato ho fatto un giretto dal Passo della Calla fino a Poggio Scali ho scattato almeno 50-60 foto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.