RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview





avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 7:26

Beh ennesima prova del lavorone fatto lato IQ sulla R3, pur essendo stacked, altroché!

Esatto Sig, dall'immagine postata da Juza è evidente la superiorità rispetto alla A9II... e ci sta confrontarle a quella sensibilità visto che capita spesso di doverla raggiungere nel loro ambito di utilizzo

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 7:30

Ma la vera regina delle alte sensibilità resta la Z9, visti anche i mpx in gioco, direi che il suo risultato è eccezionale! Eeeek!!!

P.S. Guardate dal link perché lo screenshot falsa un po' i risultati...
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=son



avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 7:47

Io penso che sia un ottimo risultato, in linea con le aspettative

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 7:52

Date le caratteristiche e l'utilizzo direi proprio di si, visto che la qualità immagine al top non credo sia un presupposto fondamentale...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 8:07

Hanno fatto un gran lavoro in Sony partendo da 250iso e con un solo ISO nativo.
Piccolo pegno da pagare ma in cambio di tanta tanta roba.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 8:29

Ma la vera regina delle alte sensibilità resta la Z9,


ho guardato anche sul sito, quì a me piace leggermente di più la R3

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 8:51

Cioè la A7III fa ancora meglio delle altre che costano 3/4 volte tanto? Ancora dopo tutti questi anni?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 8:54

dallo screenshot linkato da juza la a7iii ne esce alla grande...vorrei capire perché alla a7iv hanno cambiato il sensore, io lo avrei solo migliorato lato elettronica.


Non direi, se noti ha meno rumore, ma anche meno dettaglio. Questi test sul sito Dpreview non sono facili da valutare proprio per questo motivo, meglio le misure SNR di DXO

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:00

In ogni caso non è che una sia la schifezza ed un'altra splendida. Non è che con una butti lo scatto e con l'altra lo tieni. Siamo là da questo punto di vista.
È un test statico sugli alti ISO che ovviamente non considera altri fattori essenziali per la riuscita dello scatto.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:01

Infatti quello che ho sempre notato confrontando le macchine su Dpreview è che anche se le pixellate mostrano più rumore ad alte sensibilità, in genere restituiscono un dettaglio maggiore, rendendo il risultato, per me, più piacevole.
Immagino il loro file sia anche più lavorabile dai programmi di denoise.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:04

la cosa bella è che hanno inserito un sensore Global shutter su macchine fotografiche
Questo tipo di sensore non è una novità assoluta, esistono da anni i GS, però ora si è aperta la strada anche sulle macchine fotograiche FF, quindi anche gli altri dovranno seguire la strada e l'offerta si amplierà

I compromessi sono ragionevoli, soprattutto perché chi vuole il massimo da immagini statiche può continuare ad usare ottimi sensori con tanti Mpix e tecnologia più tradizionale

Per chi pratica certi generi fotografici la possibilità si amplia

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:05

Le videocamere con "global shutter" esistono da anni sia in Sony sia in Canon. Sony come al solito mette sul mercato prodotti che per gli standard Canon o Nikon sarebbero immaturi.

Meno male che qualcuno si prende il coraggio di farlo. Poi questa affermazione detta da chi?
Vogliamo credere che in Sony sono 3 scappati di casa che nn sanno quando e cosa mettere sul mercato.
Comunque l'innovazione in ogni campo è fatta di scelte che altri criticano perchè non le hanno disponibili.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:09

Se mettete a confronto tra le 24Mpixel la Panasonic S1, vedrete che ha meno rumore e più dettaglio delle altre. I suoi 25600 iso sembrano i 12800 delle migliori altre.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:11

Le videocamere con "global shutter" esistono da anni sia in Sony sia in Canon. Sony come al solito mette sul mercato prodotti che per gli standard Canon o Nikon sarebbero immaturi


La realtà è che viaggiano a rimorchio da anni. Sempre dietro...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:20

@Pingalep rispondendo alla tua curiosità, avevo visto vari test, il sensore fu cambiato sulla A7iv per evitare le dominanti di verde/giallo che aveva il sensore dei precedenti modelli. Sulla A7iv ora la dominante è magenta.


Grave colpo fu inferto a Raamiel e alla teoria (che a me, da assoluto somaro, è parsa totalmente corretta) su dominanti caratteristiche dei sensori e sui profili colore che ha provato più volte a spiegare su questo forum (e non solo)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me